
CRI...allora ci capiamo benissimo sulla questione soldi...anch'io sono cresciuta in una famiglia con un solo reddito di mio padre, un fratello che ha cominciato a lavorare a 19 anni e niente superfluo, i miei hanno fatto molti sacrifici per farmi fare l'università, ed io quando potevo lavoravo per contribuire alle spese, infatti ho fatto l'ultimo anno compresa la tesi a Milano in una ditta di ingegneria informatica proprio perchè mi davano un rimborso spese di un milione con cui ci pagavo vitto, alloggio, viaggi in treno e mettevo pure via qualcosina a fine mese...
Invece Ferruccio è cresciuto con due genitori separati, che lavoravano entrambi in RAI guadagnando bene, lei (la famosa suocera) faceva la giornalista a Milano, lui il responsabile video a Genova...insomma ha ricevuto tanto in termini economici e molto poco in termini affettivi...ho anche scoperto che i primi anni (quando lui aveva 2 anni) sua madre ha cominciato a lavorare a Milano e stava su dal lunedi al venerdi mentre lui stava a Genova con il padre e la colf/baby sitter...ma come si fa ???

