Loro dovrqanno solo rispettare la tabella dell'alimentazione

Lo svezzamento dalle mie parti i pediatri lo iniziano dal 5 se vanno regolari a massicce dosi di LA.A 6 se vanno di LM

Messaggio da lovelysara » 20 mar 2009, 13:10
Messaggio da mondyn » 20 mar 2009, 13:21
Messaggio da MARITA » 20 mar 2009, 13:24
Messaggio da lovelysara » 20 mar 2009, 13:32
MARITA ha scritto:grazie ragazze!
mondy bene! io l'eco devo ancora fissarla..![]()
sara io ho l'appuntamento i primi di giugno... ma neanche un'omo alla frutta??
Messaggio da lovelysara » 20 mar 2009, 13:33
Messaggio da mondyn » 20 mar 2009, 13:43
Messaggio da MARITA » 20 mar 2009, 13:46
Messaggio da lovelysara » 20 mar 2009, 13:50
Ah,bene!Pensavo fosse un po' paranoico il mio pediatra,invece è normalità...meglio!mondyn ha scritto:Ciao Sara e ciao Marita,
Sara è la stessa identica cosa che ha detto la mia pediatra.![]()
Mi ha concesso solo 10 ml di tisana al finocchio se avesse avuto delle colichette, che, per fortuna, non sono arrivate.
Marita come non hai ancora prenotato l'eco per displasia alle anche! La pediatra mi ha detto che va fatta tra il 2° e 3° mese.
Messaggio da pato » 20 mar 2009, 14:16
Messaggio da mondyn » 20 mar 2009, 14:21
Sara a noi i primi a dirci di prenotare l'eco per displasia alle anche sono stati in H quando è nata; poi già alla prima visita la pediatra ci ha fatto l'impegnativa perchè ci sono liste d'attesa lunghissime.lovelysara ha scritto:[ma come mai alla Chri ancora nessuno mi ha de3tto niente delle anche.La visitano e basta
Messaggio da pato » 20 mar 2009, 14:26
Messaggio da jaja » 20 mar 2009, 14:39
Messaggio da jaja » 20 mar 2009, 14:46
Messaggio da lovelysara » 20 mar 2009, 15:23
colazione con latte e biscottopato ha scritto:noi inizieremo lo svezzamento il primo di maggio cioè a 4 mesi.
prima la frutta a pomeriggio, poi la pasta di mezzogiorno e poi infine, verso i sei mesi quella della sera
Messaggio da lovelysara » 20 mar 2009, 15:24
mondyn ha scritto:Sara a noi i primi a dirci di prenotare l'eco per displasia alle anche sono stati in H quando è nata; poi già alla prima visita la pediatra ci ha fatto l'impegnativa perchè ci sono liste d'attesa lunghissime.lovelysara ha scritto:[ma come mai alla Chri ancora nessuno mi ha de3tto niente delle anche.La visitano e basta
Noi per fortuna non abbiamo prenotato perchè lavorando mio marito in H conosce un pò di medici che la fanno.
Messaggio da Bilba » 20 mar 2009, 15:57
lucia1974 ha scritto:grazie a tutti
Messaggio da Bilba » 20 mar 2009, 15:58
pato ha scritto:io con il neolatte sono sembre andata bene.. l'ho usato per 10 mesi per sofia, e lo sto usando ora per elettra.
aggiornamento pediatrico![]()
elettra ora ha l'interessamento solo delle alte vie...la bronchiolite per ora sembra aver fatto le valigie.. sembra che l'abbiamo presa sul nascere..
la porcella si è limitata a non prendere peso.. però con tutti i farmaci che ha preso è un successone!
mi ha detto che ho fatto bene a svegliarla ogni 2 ore per mangiare.. quindi se capita anche a voi non lasciateli dormire (se stanno male) e dategli poco latte ma spesso..
infatti in queste cose la cosa che fa più paura è che si scompensino gli elettroliti.
stasera ultimo bentelan![]()
devo continuare con gli aerosol, 3 anzichè 4, e con l'antibiotico.. sono felice!
Messaggio da Bilba » 20 mar 2009, 16:02
jaja ha scritto:Ciao a tutte.
Oggi enensima visita dalla mia pediatra. Ormai sono + da lei che a casa, è disponibilissima..a volte è in ambulatorio fino alle 9 di sera e non è privata eh! Giorgia tutto ok, questa settimana non è cresciuta di un grammo ma da ieri sembra essersi ripresa e mi ha preso 100 gr circa ogni 3 ore![]()
![]()
marita:capisco il fatto della suocera e della nuora, a me è sucesso con Giada, Ho iniziato lo svezzamento a 5 mesi e mezzo invece di aspettare i 6 così ho avuto 2 settimane per impostare la pappa a mezzogiorno, così quando l'ho portata da mia suocera era già "infilata". Poi il brodo lo preparavo in anticipo, lo congelavo in tanti coccettini e ogni mattina le portavo un contenitore così ero sicura di quello che mangiava la mia cucciola ( con le nonne non si sa mai!)
Ma perché ti preoccupa il fatto del brodo a giugno?anche se inizi un mese o due prima, il brodino a giugno glielo dovrai dare lo stesso e mica devi darglielo bollente se è caldo lo fai intiepidire.
Comunque non va neanche bene iniziare troppo presto lo svezzamento perché il loro apparato digestivo non è ancora pronto e gli daresti un sovraccarico...
Un conto è la fruttina ( mazza sama a tre mesi!) ma la pappa con brodo +carne o pesce è un po' più pesantina. Io ti capisco benissimo e condivido il tuo stato d'animo
, ma cerca di pensare anche al benessere del tuo cucciolo e a ciò che è meglio per lui. Ma tu quando volevi iniziare scusa?
Messaggio da Bilba » 20 mar 2009, 16:06
lucia1974 ha scritto:Ragazze sull'acqua bollente l'acqua calda...
E' da circa 10 gg che sto raffreddata, è iniziato col mal di gola curato cn tachipirina e quello ha lasciato il raffreddore, dal raffreddore è comparso muco verde purulento e un polipetto che ho fatto passare con cortison chemicetina, ma poi mi è rimasto il muco verdissimo e denso con dolore sulla guancia sin. e sulla gengiva superiore sinistra e un pò di malessere come un malditesta che mi prende da dietro la tempia e sono andata dal mio medico che mi ha detto che ho una brutta rinosinusite e che devo curarla con 8 gg di zimox mattina e sera e rinocidina e fluimucil...Niente più, ma la scarogna mi si è buttata addosso!!!
Messaggio da lovelysara » 20 mar 2009, 16:07