Pagina 1 di 1

Licenziamento. Consigli

Inviato: 13 dic 2007, 10:56
da Pupina
Ciao mamme.
L'azienda per cui lavoro è in crisi e dall'inizio dell'anno io ed altre persone saremmo a spasso.
Tra i tanti pensieri e dispiaceri c'è anche quello di non poter tenere i contatti e confrontarmi con voi :buuu . Tante volte questo forum mi è stato indispensabile.

Ovviamente non penso di arrendermi, il secondo stipendio a casa ns è indispensabile.

Non essendo semplicissimo trovare un lavoro, al principio contiamo sull'assegno di disoccupazione.
So che entro i tre anni di vita del bimbo una mamma può chiedere l'astenzione facoltativa e viene pagata dall'imps, ma a me non è stato permesso dall'azienda :pistole , mi hanno fatto firmare il licenziamento e basta.
Mi chiedevo se comunque avrei diritto a quanche assegno particolare oltre la disoccupazione che è se non erro 6 mesi, in percentuale ...?

Vi prego datemi in breve delle notizie e dei chiarimenti in merito.

Un bacio a tutte.

Re: Licenziamento. Consigli

Inviato: 13 dic 2007, 11:04
da TULIPANO
scusami cara ma che contratto e inquadramento hai?

Re: Licenziamento. Consigli

Inviato: 13 dic 2007, 11:14
da Pupina
Ho un part-time di 24 ore.
Per favore lasciamo perdere le ingiustizie e bla bla, perchè sono abbastanza provata.
E' una piccola ditta e sappiamo che stanno indebitati e quindi c'era d'aspettarselo.

Speriamo che l'anno nuovo porti buone cose e un nuovo lavoro + stabile.

Re: Licenziamento. Consigli

Inviato: 13 dic 2007, 11:27
da floddi
Non so proprio come aiutarti, ti faccio tanti :incrocini e magari prova a sentire un sindacato, ti sapranno dire quali sono i tuoi diritti. :sorrisoo

Re: Licenziamento. Consigli

Inviato: 13 dic 2007, 11:28
da TULIPANO
da quello che so io dovrai presentare una domanda all'inps entro il 68° giorno dall' inizio della disoccupazione in caso di licenziamento.
L' indennità di disoccupazione erogabile per un massimo di 180 giorni è pari al 30% della retribuzione media relativa ai tre mesi precedenti.
Contestualmente all'indennità di disoccupazione, in presenza dei requisiti richiesti, è erogabile l'assegno per il nucleo familiare.
Richiedi anche per questo il modulo all'inps.
In bocca al lupo!!!! :incrocini

Re: Licenziamento. Consigli

Inviato: 13 dic 2007, 11:55
da Vanessa70
Si confermo quello che dice Tulipano. Però certe info te le dovrebbero dare quelli dell'azienda, non c'entra il fatto che sono piccoli e indebitati. Nella mia azienda due anni fa hanno mandato a casa un po' di persone e quelli coinvolti si sono subito attivati con i sindacati e hanno percepito l'indennità di disoccupazione.

Re: Licenziamento. Consigli

Inviato: 13 dic 2007, 13:29
da eowyn
Sono una frana nelle questioni burcratiche. Ma vorrei mandarti il mio più grande in bocca al lupo per tutto. Ti auguro di trovare prestissimo un nuovo lavoro, magari anche migliore di quello precedente. Magari qualche gollina della tua zona ha buoni consigli ot i può segnalaer qualche opportunità. Tienici informate.

:coccola

Re: Licenziamento. Consigli

Inviato: 13 dic 2007, 14:43
da vany
confermo ciò che ti ha detto tulipano. Io sono stata licenziata ad ottobre per diminuzione personale. Devi prima andare agli uffici dell'impiego per le liste di mobilità e poi all'inps dove ti spiegheranno tutto.

Re: Licenziamento. Consigli

Inviato: 14 dic 2007, 8:11
da Camelia
Da quello che scrivi se ti hanno fatto firmare il licenziamento(quindi qst risulta volontario) la disoccupazione non ti spetta...te lo dico perché da noi funziona più o meno così, ma le persone che firmano il licenziamento volontario ricevono dall'azienda un indennizzo(pari ad un certo num di mensilità)
Come hanno fatto a negarti l'aspettativa? Quella ti spetta per legge basta richiederla all'inps con gli appositi moduli
Ti consiglio di informarti presso un qualsiasi sindacato magari fai in tempo a ritirare le dimissioni e a prenderti quello che ti spetta!

Re: Licenziamento. Consigli

Inviato: 14 dic 2007, 11:12
da Pupina
Grazie ragazze.
Ho parlato con un consulente che mi ha detto che mi spettano i 6 mesi di disoccupazione. Mi hanno licenziata loro quindi mi spetta. Mi preparerà le carte lui, insieme a quelle per gli assegni familiari.

Grazie per gli in bocca al lupo.