Pagina 1 di 1

congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 10:33
da nuvoletta
Ho appena chiamato l'inps dove mi hanno detto che il modulo x il congedo x la maternità obbligatoria va compilato da un gine di una struttura pubblica (ci vuole il timbro) :aargh ma che cavolo gli importa? tanto è obbligatorio :bomba Il mio gine lavora solo in posti privati...come si fa in questi casi? a chi mi rivolgo? se anche prendessi un appuntamento tramite mutua x una visita dubito che me lo darebbero entro un mese e io sto x finire il 6° mese quindi ho solo un mese di tempo (entro la fine del 7°) x mandare il modulo...

Chi non ha il gine che lavora in un posto pubblico come ha fatto???? :domanda

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 11:27
da ishetta
Devi prendere l'appuntamento con un medico che lavora presso l'asl, anche presso un consultorio.

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 11:28
da YLeNia
Nuvo devi rivolgerti alla ASL e prenotare una visita con il gine preposto..i tempi non dovrebbero essere così lunghi. All'app.to ci va con il modulo apposito e poi, tutto bello compilato, lo porti all'INPS e il gioco è fatto. :sorrisoo

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 14:32
da nuvoletta
Yle, Ishe, è quello che pensavo...ma solitamente ci vuole altro che un mese d'attesa :bomba proverò a chiamare asl e consultorio ma non mi sento molto speranzosa :bomba qualche anno fa mi ero fatta fare la richiesta x una visita ginecologica tramite mutua ma al s.paolo dove volevo andare l'attesa era di 2 mesi :urka e alla fineci sono andata privatamente!!!

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 14:55
da MOMO75
nuvoletta ha scritto:Yle, Ishe, è quello che pensavo...ma solitamente ci vuole altro che un mese d'attesa :bomba proverò a chiamare asl e consultorio ma non mi sento molto speranzosa :bomba qualche anno fa mi ero fatta fare la richiesta x una visita ginecologica tramite mutua ma al s.paolo dove volevo andare l'attesa era di 2 mesi :urka e alla fineci sono andata privatamente!!!
NUVOLETTA, MA FORSE QUELLO DI CUI STA PARLANDO TU E' LA VISITA PRESSO L'OSPEDALE E QUINDI DEVI PRENOTARE CON LA MUTUA E TI CI VUOLE L'IMPEGNATIVA DEL MEDICO.
MENTRE PER QUANTO RIGUARDA LA COMPILAZIONE DEL MODULO INPS DEVI RIVOLGERTI DIRETTAMENTE ALLA ASL DELLA TUA CITTA', CHIEDENDO ESPRESSAMENTE UN APPUNTAMENTO CON IL GINECOLOGO PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO, IN QUESTO SENSO SONO VELOCI :ok

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 14:56
da prestomamma
il mio gine è un privato ma esercita in ospedale..
va bene lui secondo voi? :domanda

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 15:22
da silly76
Se il tuo gine ha il timbro ospedaliero va bene altrimenti puoi rivolgerti ad Asl o consultorio.

Io andai al consultorio, mi fecero un pò di storie perchè non mi facevo seguire da loro ma alla fine me lo hanno fatto.

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 15:32
da ishetta
prestomamma ha scritto:il mio gine è un privato ma esercita in ospedale..
va bene lui secondo voi? :domanda
Se esercita in un ospedale pubblico va bene perchè è convenzionato asl, come la mia.

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 15:34
da prestomamma
ishetta ha scritto:
prestomamma ha scritto:il mio gine è un privato ma esercita in ospedale..
va bene lui secondo voi? :domanda
Se esercita in un ospedale pubblico va bene perchè è convenzionato asl, come la mia.

si si, esercita nell'ospedale pubblico..
allora bene!!
così la prossima settimana quando vado alla visita mi faccio compilare il foglio, che ormai è quasi ora no, visto che entro giovedì nel settimo mese?? :domanda

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 15:35
da ishetta
I moduli devono essere consegnati 15 giorni prima dell'inizio della maternità.

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 15:38
da prestomamma
ishetta ha scritto:I moduli devono essere consegnati 15 giorni prima dell'inizio della maternità.

davvero???
allora ho ancora tempo visto che farò l'1+4.. :domanda

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 15:44
da ci610
invece per le lavoratrici autonome dopo il parto? confermate?

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 15:47
da ishetta
prestomamma ha scritto:
ishetta ha scritto:I moduli devono essere consegnati 15 giorni prima dell'inizio della maternità.

davvero???
allora ho ancora tempo visto che farò l'1+4.. :domanda
si hai tempo, ma devi anche prenotare la visita con il medico aziendale.

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 15:52
da MOMO75
prestomamma ha scritto:
ishetta ha scritto:I moduli devono essere consegnati 15 giorni prima dell'inizio della maternità.

davvero???
allora ho ancora tempo visto che farò l'1+4.. :domanda
SE FAI 1+4 L'ITER E' TOTALMENTE DIVERSO.
DEVI FARTI FARE UN CERTIFICATO DAL TUO GINE NEL QUALE ATTESTA CHE LA GRAVIDANZA NON PRESENTA PROBLEMI E CHE PUOI LAVORARE FINO ALL'OTTAVO MESE, UN CERTIFICATO DEL MEDICO DELLA ASL, UNA DICHIARAZIONE DEL TUO DATORE DI LAVORO NELLA QUALE DICHIARA CHE NELLA SUA DITTA NON ESISTE L'OBBLIGO DI SORVEGLIANZA SANITARIA SUL LAVORO (ERA IL MIO CASO) ALTRIMENTI DEVI FARE ANCHE UNA VISITA DAL MEDICO DEL LAVORO DELLA TUA AZIENDA.
ALLEGARE IL TUTTO AL MODULO DELL'INPS COMPILATO E CONSEGNARLO PRIMA DELLA FINE DEL SETTIMO MESE :ok

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 16:13
da YLeNia
Il mio gine lavora in ospedale e ieri mi ha detto che tramite ricetta devo prendere app.to nella sua struttura e fargli sapere giorno e ora in modo da farsi trovare lì.
Pensavo potesse fare tutto a studio ma evidentemente non funziona così..boooh!
Io farò effettivamente 1+4 ma per rendere le cose + semplici richiererò 2+3...poi in ufficio me la giostro diversamente.

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 11 dic 2007, 16:26
da akane
nuvoletta ha scritto:Ho appena chiamato l'inps dove mi hanno detto che il modulo x il congedo x la maternità obbligatoria va compilato da un gine di una struttura pubblica (ci vuole il timbro) :aargh ma che cavolo gli importa? tanto è obbligatorio :bomba Il mio gine lavora solo in posti privati...come si fa in questi casi? a chi mi rivolgo? se anche prendessi un appuntamento tramite mutua x una visita dubito che me lo darebbero entro un mese e io sto x finire il 6° mese quindi ho solo un mese di tempo (entro la fine del 7°) x mandare il modulo...

Chi non ha il gine che lavora in un posto pubblico come ha fatto???? :domanda
in realtà possono anche accettare il modulo compilato da gine privato. A me l'hanno accettato è a discrezione della sede inps accettarlo o no e del datore di lavoro. Se non te lo accettano devi prendere appuntamento con un gine della medicina legale della asl, andare col foglio del tuo gine e loro te ne compileranno un altro col timbro asl

Re: congedo astensione matern. obbligatoria

Inviato: 14 dic 2007, 14:32
da monyola
Ciao a tutte....
sono alla 26 quindi credo un po' presto per parlare di astensione, anche perché se ce la faccio vorrei arrivare a 1+4... però non ne so veramente niente :fischia e vedo che voi invece siete informatissime... :hi hi hi hi
Parlate tutte di un modulo da farsi compilare, ma dove si trova? devo andare all'inps a prenderlo o ci si riesce online?
Poi nell'ordine: :domanda certificato della gine per lavorare fino all'ottavo, poi prendo appuntamento alla asl per il timbro, poi visita col medico aziendale... :che_dici poi finalmente consegna all'inps?
Nel caso che la gine voglia farmi fare 2+3 resta tutto uguale tranne il suo certificato iniziale?
E una volta consegnato tutto all'inps che devo fare??
:urka
ciao a tutte!!!