Pagina 1 di 1

Comprare CASA - quante spese accessorie?

Inviato: 28 nov 2007, 10:51
da Tesla
scusate la domanda...
Per chi di recente ha comprato casa o ne sà sicuramente più di me!!!
Stavamo (io e mio marito) iniziando a farci due conticini in tasca per vedere di riuscire a comprare casa, visto che di ritornare al paese natale non se ne parla proprio per questioni lavorative.
Non ho mai acquistato un appartamento (al paese natale abbiamo una villetta dono dei genitori di mio marito) e non ho idea di quante spese accessorie ci siano in un acquisto di un immobile.
La domanda praticamente è:
Se un appartamento costa ad esempio 200.000 €, quante spese accessorie tra notaio, commissione agenzia, accensione mutuo ed eventuali tasse (di cui non ho conoscenza :domanda ) dovrei mettere in conto???

Grazie :sorrisoo

Re: Comprare CASA - quante spese accessorie?

Inviato: 28 nov 2007, 12:39
da Cuckoo
Dipende se compri da privato o impresa, cmq di massima, se compri da privato, come prima casa (quindi con le agevolazioni)

oltre i 200.000 € della casa ci sono da versare

- imposta di registro (3% del valore della casa)
- agenzia immobiliare (dal 2% al 5% sul valore della casa, dipende come ti accordi)
- notaio spese tra l'1,5%-2,5% del valore della casa
per accendere il mutuo devi pagare
- istruttoria della pratica e qui dipende da banca a banca, fai circa 200- 300 €
-perizia (perito della banca che valuta l'immobile) alcune banche lo fanno gratis ma poi ti mettono altre spese, fai da 200 a 400 €
- spese notarili + imposte statali per ipoteca e qui devi farti fare un preventivo perchè dipende da vari fattori
e poi credo ci siano i costi assicurativi ma qualcun'altra ti saprà dire meglio

Re: Comprare CASA - quante spese accessorie?

Inviato: 28 nov 2007, 13:23
da Tesla
Grazie per la risposta... a conti fatti dovremmo metterci su altri 20.000 €, cmq compreremmo da privati.
Poi c'è un'altro dubbio che mi sorge.
Mio suocero ha stabilito con scrittura privata che la villa al mare (composta da tre appartamenti) nel futuro (speriamo MAI PROSSIMO) rimarrà a mio marito, mentre alla sorella andrà altro di pari valore.
Praticamente ha trasferito la proprietà a mio marito riservandosene l'usufrutto finchè è in vita... io non ho mai capito se siamo già noi i proprietari e quindi quella è già la nostra prima casa oppure ancora è di mio suocero... le tasse sull'immobile le paga interamente mio suocero.
Quindi cambierebbe molto la nostra situazione per le agevolazioni da acquisto prima casa!!!