Pagina 1 di 2
Nuovo ISEE 2015
Inviato: 18 giu 2015, 9:27
da Memole1818
Buongiorno a tutte,
ho iscritto Martina alla scuola elementare, al post scuola e al servizio mensa.
Ovviamente ci è stato richiesto l'ISEE con la nuova metodologia di calcolo, includendo i redditi, la macchina, gli investimenti, gli immobili di proprietà non solo miei, ma anche del suo papà che non risulta residente con noi.
Ieri sono andata al Caf a ritirare l'attestazione ISEE e mi trovo con dati diversi.
Mi spiego: in prima pagina c'è l'ISEE ORDINARIO ed è un importo più alto di € 3.000,00 rispetto a quello dell'anno precedente (in cui comparivamo solo io e mia figlia). E' scritto in grassetto e di primo acchito mi viene da andare sul sito del Comune per indicare quel valore come Isee del nostro nucleo familiare ma prima di farlo leggo con cura e mi salta all'occhio che non è valido per richiedere le prestazioni agevolate rivolte a minorenni.
Leggo oltre e mi trovo in seconda pagina tutta una serie di dati (valore ISR, valore ISE, valore ISP, ecc.) e poi una tabellina dal titolo "Prestazioni agevolate rivolte a minorenni o famiglie con minorenni" e c'è un valore ISEE pari a due volte e mezzo quello ordinario e pare calcolato includendo il papà di Martina.
Ora, sentirò anche l'ufficio istruzione del comune, ma ho capito male o devo indicare il valore ISEE in seconda pagina e che ritengo esorbitante?
Non sto ad aprire un dibattito sulla correttezza di questi calcoli e del fatto che pur essendo due persone normalissime veniamo paragonati a gente miliardaria, ma vorrei dichiarare il dato giusto e mi chiedevo se voi sapeste qualcosa di più preciso, perché sebbene sia scritto da schifo io capisco che non devo indicare l'isee ordinario ma quello non meglio nominato e che chiamerò isee minori.
Aspetto il vostro parere.
Ciao ciao!
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 18 giu 2015, 10:56
da floddi
Ciao memole, innanzitutto hai guardato qual è il tetto massimo per richieder l'agevolazione alla mensa? te lo dico perchè, almeno da noi, non è certamente il valore dell'isee che c'era al nido o alla materna, da noi ad esempio l'isee deve essere al di sotto degli 11.000 euro.
Per l'isee ti confermo che tutti i redditi del papà, non solo le case, vengono conteggiate per il calcolo.
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 18 giu 2015, 11:02
da floddi
Isee minorenni, viene calcolato con riferimento ad un nucleo familiare che comprende anche il genitore non convivente, non coniugato con l’altro, che abbia riconosciuto il figlio (per le esclusioni art. 7 della circolare Inps n. 171/2014).
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 18 giu 2015, 11:24
da Memole1818
Ciao floddi,
nel nostro comune non c'è alcun tetto, semplicemente se dichiari il tuo valore isee entro il 30/06/2015 ti assegnano la tariffa scolastica adeguata, se non lo dichiari vai automaticamente in tariffa massima.
Fra il nostro valore isee ordinario (che a questo punto credo sia solo quello calcolato su di me) e il valore isee minori (calcolato su me e Fabio) c'è una differenza di € 60,00 circa al mese fra mensa e dopo scuola.
Certo potrei indicare solo il numero di protocollo dell'attestazione isee e farebbero tutto in automatico dal comune, ma io mi troverei a non sapere esattamente in quale fascia sono e avrei la sorpresona della mega retta a settembre probabilmente.
Vorrei sapere fin da ora cosa dichiarare correttamente e in che fascia sono.
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 18 giu 2015, 12:08
da floddi
Avrete degli scaglioni immagino, sapere da subito la retta nemmeno qui lo fanno, ti arriva comunicazione a casa. per i minori ti confermo devi guardare l'isee NON ordinario, che appunto è stato calcolato solo in base ai tuoi documenti. Se il papà fa reddito famigliare è giusto calcolare la retta in base al valore cumulativo, come si fa nelle coppie regolarmente sposate e conviventi.
Immagino capirai il perchè di questa nuova giusta regolamentazione, due genitori non sposati dichiaravo resdenze diverse e voillà il giochino è fatto. retta dimezzata al gioielliere e retta intera ai due operai.
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 18 giu 2015, 14:18
da Memole1818
Ovvio che lo capisco e mi chiedevo quanto ci avrebbe messo a capirlo lo stato.
Per me non è un problema indicare anche tutti i redditi del mio compagno, anche perché la residenza diversa non è certo per avere un isee inferiore ma per un lutto in famiglia capitato fra capo e collo qualche anno fa.
D'altra parte non ho mai dovuto presentare un isee per avere rette inferiori all'asilo, anzi, ci siamo accollati una bella retta da asilo privato pur di riuscire a lavorare.
Il mio problema è capire quale dato comunicare correttamente e sapere se devo o no pagare € 60,00 in più circa al mese, visto che le tariffe le hanno già pubblicate.
La cosa che mi dà fastidio in tutto questo è solo una se proprio lo devo dire e mi ricollego al tuo discorso, che due impiegati SEMPLICI come noi, siano paragonati al gioielliere come dici tu, anche se viviamo due vite totalmente diverse e con redditi totalmente diversi.
Peccato che oltre un certo reddito, AMEN, siamo tutti uguali.
Scusami ma non è vero che lo siamo, per carità, mi piacerebbe avere lo stesso reddito del gioielliere ma non ce purtroppo non ce l'ho. Lo stesso vale per il gioielliere che paragonandosi a Marchionne, per dirne uno a caso e mettendo il caso che lui iscrivesse il figlio ad una scuola statale

, si trova a pagare la stessa retta.
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 18 giu 2015, 16:53
da Antolina80
Memole1818, non so come sono le fasce della mensa nel vostro comune, ma da noi il gioielliere può anche evitare lo sbattimento di fare l'isee perchè tanto capiterà comunque nella fascia più alta. Forse da voi ce ne sono troppo poche o comunque la soglia massima è troppo bassa.
Se ti consola quelli più discriminati sono i liberi professionisti, gli artigiani e i commercianti. Siccome l'isee viene calcolato sui redditi dell'anno precedente, un artigiano che nel 2014 ha guadagnato tantissimo avrà un'isee stellare, peccato che se nel 2015 non sta guadagnando una banana non ha materialmente come pagare le rette.

Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 18 giu 2015, 17:24
da Memole1818
Antolina80 ha scritto:Memole1818, non so come sono le fasce della mensa nel vostro comune, ma da noi il gioielliere può anche evitare lo sbattimento di fare l'isee perchè tanto capiterà comunque nella fascia più alta. Forse da voi ce ne sono troppo poche o comunque la soglia massima è troppo bassa.
Se ti consola quelli più discriminati sono i liberi professionisti, gli artigiani e i commercianti. Siccome l'isee viene calcolato sui redditi dell'anno precedente, un artigiano che nel 2014 ha guadagnato tantissimo avrà un'isee stellare, peccato che se nel 2015 non sta guadagnando una banana non ha materialmente come pagare le rette.

Ah non so come siano in altri comuni sinceramente, fino a poco fa pensavo fossero più o meno simili in tutti i comuni.
In ogni caso le fasce sono pochine e fanno molta differenza fra i meno abbienti o comunque la gente normale.
Oltre i 35000 € sono tutti in fascia massima.
Ora capirete che noi con due stipendi normali e due case (una in vendita da parecchi anni e che ovviamente è solo una spesa) andiamo oltre.
Come Briatore.

Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 9:42
da floddi
E' verissimo quello che scrivi, condivido il tuo ragionamento, chi ha un isee di 35.000 paga uguale a chi un isee di 70.000. MA, permettimi, chi ha un isee di 35.000 può tranquillamente pagare le rette intere, quindi, poichè non si possono creare più di tante fasce, è ovvio che i comuni devono stabilire un tetto. Da noi è 37.000. Credo.
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 9:50
da ci610
da noi il tetto è 45mila con una rata massima di 80 euro al mese, ma cmq condivido il discorso di floddi, con 2 stipendi normali e casa di proprietà la retta massima di può pagare senza problemi
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 9:56
da floddi
Ci ma 45.000 di isee? è tantissimo. rata massima mensile per le elementari sono i pasti giornalieri, 6.70 euro al giorno. E isee massimo 11.000.
rata massima scuola d'infanzia 280 euro più iva isee 37.000, rata massima nido 600 più iva isee sempre 37.000.
Gli asili sono diventati improponibili.
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 10:00
da ci610
floddi ha scritto:Ci ma 45.000 di isee? è tantissimo. rata massima mensile per le elementari sono i pasti giornalieri, 6.70 euro al giorno. E isee massimo 11.000.
rata massima scuola d'infanzia 280 euro più iva isee 37.000, rata massima nido 600 più iva isee sempre 37.000.
Gli asili sono diventati improponibili.
non ho capito
sono le quote lì da voi? qui non mi ricordo bene, cmq con piu di 45mila si paga 80 e nella fascia precedente che credo sia sopra i 35mila si paga da 50 a 79
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 10:29
da Antolina80
Oddio...per me una famiglia che ha due stipendi è ricca.

Noi campiamo con solo il mio stipendio e, quando lavora, con quello del marito. Ma io lavoro nel settore privato quindi prendo una miseria....
Quando è nata Silvia ci andava pure peggio. Precari entrambi. SIlvia è entrata al nido perchè il nostro isee era sotto i 7000. Quindi avevamo diritto a tutti i bonus possibili e immaginabili. Poi le cose hanno cominciato a girare per il verso giusto e quando ho fatto l'isee l'anno dopo la tipa del caf mi fa "oh peccato quest'anno niente bonus elettricità....bè cioè...meglio"

Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 11:19
da floddi
Ci si, sono le quote. Alla faccia dell'aiuto alle famiglie. da quando c'è il movimento a 5 stelle a Parma, i servizi sono scomparsi ma è vietato parlare di politica.
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 11:20
da floddi
antolina immagino.

Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 11:48
da Memole1818
ci610 ha scritto:da noi il tetto è 45mila con una rata massima di 80 euro al mese, ma cmq condivido il discorso di floddi, con 2 stipendi normali e casa di proprietà la retta massima di può pagare senza problemi
Ehmmmm, io sto parlando di un reddito intermedio fra i 35 e i 45 ma anche di una retta da, udite udite, € 180,00 circa al mese!
Non sto parlando degli 80 di cui parlate voi eh.
Anche se fossimo in fascia più bassa (con solo il mio stipendio nell'isee per intenderci) avremmo circa € 120,00 di retta che per noi possono non essere un problema, ma per una famiglia monoreddito si.
In ogni caso abbiamo pagato di peggio, il mio problema non era di certo quello dei 60 € in più al mese, ma di quale valore indicare, anche se in ogni caso, il mio bilancio familiare dovrà essere rivisto.
Intanto il comune non mi risponde.

Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 11:50
da Memole1818
[quote="Antolina80"]Oddio...per me una famiglia che ha due stipendi è ricca.

quote]
Di questi tempi poi, si, ci riteniamo fortunati effettivamente.
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 11:51
da floddi
memole io ho parlato di rette ben diverse, è Roma che fa pagare nulla.
e ribadisco, se hai un isee tra i 35 e i 45.000, significa che avete entrate belle alte e quindi è giusto pagare anche la retta più alta.
Ricordiamo che l'isse è un indicatore, il mio isee è la metà quasi esatta dei nostri redditi.
Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 11:53
da floddi
considerando che un bambino mangi a scuola tutti i giorni, la nostra retta sarebbe sui 140 euro al mese. la piccola va alla materna e paghiamo quasi 300 euro al mese. E lamentatevi!

Re: Nuovo ISEE 2015
Inviato: 19 giu 2015, 11:59
da Memole1818
floddi ha scritto:
e ribadisco, se hai un isee tra i 35 e i 45.000, significa che avete entrate belle alte e quindi è giusto pagare anche la retta più alta.
Un maledetto risarcimento danni fa anche questo.
Il bello sai qual è? Che essendo "Soldi maledetti" non si toccano (e io manco lo voglio fare).