Pagina 1 di 1

GRAVIDANZA INATTESA E CONTRATTO A T.D. ?

Inviato: 15 mag 2015, 13:26
da Toffee84
Sono un ostetrica e ho accettato un incarico a tempo determinato presso un ospedale pubblico,chiamata da una graduatoria di un avviso pubblico.tra pochi giorni farò la visita per l'idoneità e successivamente firmerò il contratto.da pochi giorni ho scoperto di essere incinta ed il mio lavoro è incompatibile con la gravidanza.per non perdere l'oppurtunità di usufruire della maternità , devo comunicare il mio stato di gravidanza solo dopo aver iniziato a lavorare o al momento della visita di idoneità?non vorrei che mi negassero il contratto,visto che non esiste la possibilità di un cambio di mansione!grazie.

Re: GRAVIDANZA INATTESA E CONTRATTO A T.D. ?

Inviato: 18 mag 2015, 10:49
da floddi
il tuo lavoro è INCOMPATIBILE con la gravidanza, tu sei incinta...e vorresti firmare un contratto per poi, subito dopo, dire "sono incinta", trovatene un'altra.
Ora, io posso capire il tuo desiderio di "non perdere la maternità"...ma rasentiamo la truffa.

Re: GRAVIDANZA INATTESA E CONTRATTO A T.D. ?

Inviato: 18 mag 2015, 11:24
da SiAMa
Fai così, comunica il tuo stato al momento della visita di idoneità , poi ci fai sapere se ti hanno assunta :che_dici

Re: GRAVIDANZA INATTESA E CONTRATTO A T.D. ?

Inviato: 19 mag 2015, 10:38
da Antolina80
Per essere corretta dovresti comunicare la maternità immediatamente. Non so esattamente come funziona nel tuo caso, posso dirti comunque che nel caso di insegnanti che vengono chiamati da una graduatoria la prassi è la seguente: comunicazione dello stato di gravidanza, accettazione dell'incarico, congedo di maternità. Poi viene chiamata la persona seconda in lista e così via. Altrimenti conta come rinuncia.
Tu hai fatto un concorso e hai vinto. Secondo me dovresti comunicare lo stato di gravidanza e vedere che opzioni ti prospettano. Rinunciare e basta sarebbe controproducente per te. Credo che in questo caso l'ente per essere corretto dovrebbe assumerti, metterti in maternità e assumere una persona in sostituzione. Che in questo caso potrebbe essere la seconda in graduatoria.