Pagina 1 di 1

obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 29 apr 2015, 17:05
da newbetti
ricollegandomi al topic nel salottino, presento qui una comanda di informazioni:

i miei genitori sono divorziati, ed io non vedo più mio padre dal 2002, quando è stata necessaria la mia firma per concludere la cessione dell'immobile a lui (era intestato ai figli, cioè mio fratello ed io).
nel testo del divorzio, c'è una dicitura che più o meno recita " e con la liquidazione xx euro, nulla più è dovuto per il mantenimento di mio figlio xy.." io non sono citata in quanto al tempo avevo 19 anni, mentre mio fratello al tempo aveva 11 anni.

ora dal post nel salottino mi sovviene il dubbio, che in caso di indigenza, mi/ci tocca pure mantenerlo... oppure l'obbligo cade prima sui fratelli?

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 29 apr 2015, 17:27
da ci610
l'obbligo cade prima sui figli, nel caso di indigenza saresti obbligata sì

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 29 apr 2015, 18:52
da newbetti
allora mi informerò per vie legali, perchè non si occupa economicamente di me (noi, inteso come me e mio fratello), da quando io ho 13 anni... ha fatto dichiarare in sede di divorzio di non dovere più nulla ai figli..
personalmente non mi sento di dovergli proprio nulla...
se è indigente per me può anche accamparsi sotto ad un ponte.

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 29 apr 2015, 19:27
da ci610
beh non funziona così, se avete firmato un accordo in cui dichiarava di non dovervi nulla, non puoi tirar fuori questa storia per non aiutarlo ora qualora fosse in difficoltà

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 29 apr 2015, 19:53
da newbetti
l'accordo non l'ho firmato io...
io ho firmato dal notaio per cedere la mia parte di casa, altrimenti non concedeva il divorzio a mia madre (pur avendo richiesto lui la separazione n anni prima).
quella dichiarazione l'ho letta sull'atto di divorzio (atto tra i miei genitori)...
come figlia è una cosa che fa male, ma ci ho fatto una ragione, e ci ho fatto una vita per conto mio...
quello che ho scritto è solo uno sfogo... mi informerò presso un legale...

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 29 apr 2015, 19:59
da ci610
si ok, lo ha firmato tua madre perchè voi eravate minorenni, ma rimane cmq un accordo accettato
informati pure, ma purtroppo è un obbligo di legge, tra l'altro si può finire anche nel penale

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 29 apr 2015, 20:51
da ely66
newbetti, lui può venire a batter cassa SE non gli resta nulla. e al limite può chiedere il sostentamento alimentare.
SOLO ED ESPRESSAMENTE in caso di bisogno e SE prova di non essere in grado di sostenersi. aspetta oggi gironzolavo in internet http://www.studiocelentano.it/codice-ci ... glia-xiii/
http://www.dirittoprivatoinrete.it/gli_alimenti.htm

insomma, se lui ha una casa, che la venda. e POI chiede a voi.

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 29 apr 2015, 22:01
da newbetti
una casa, un reddito x che può avere oggi.. se in futuro diventa anziano e con necessità di essere accudito... per me sarebbe come accudire il primo che passa per strada.. (intendo per la mia morale)...
sinceramente non ne ho alcun bisogno di questo...
che poi è un pensiero che mi è venuto oggi, e forse non esisterà il problema...
ma preferisco tutelare me e la mia famiglia...

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 6:06
da mariangelac
e con la liquidazione xx euro, nulla più è dovuto per il mantenimento di mio figlio xy
non vi deve nulla per il mantenimento, ma se siete voi ad essere in difficoltà economica (indigenza) lui è tenuto a sostenervi, come tu sei tenuta a sostenere lui per il solo legame di parentela che vi lega.
L'obbligo non ce l'hai solo tu.
Per il resto mi dispiace tanto, immagino tutto il calvario che c'è dietro.

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 9:29
da floddi
Se uno per motivi che possono o non piacere a noi altri, non vuole cacciare un euro, lo faccia. Una mia collega non ha mai visto un euro dall'ex marito nonostanet due figli minori che nel frattempo hanno compiuto 30 anni. Fra cause, rimostranze, denunce e quant'altro non è MAI SUCCESSO NULLA, altro che penale....

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 14:56
da newbetti
io mi sto informando, perchè non mi era mai passato per l'anticamera del cervello di dovere qualcosa a lui...
non ho rabbia, non oggi, ma è un estraneo.
ci sono stati anni di lotte legali, per arrivare all'accordo finale...
che prevedeva che lui tenesse la casa, che nulla più dovesse per il figlio minorenne (io maggiorenne non sono stata nominata, ma quando ho modo mi rileggo la sentenza) ed ha elargino una quota x (irrisoria rispetto a quanto dovuto, visto che negli anni precedenti mia mamma si è sobbarcata in toto alimenti e mantenimento di entrambi i figli. Lui aveva fatto in modo di non risultare titolare di nulla.. quasi quasi mia mamma doveva mantenere lui (e lavorava come donna delle pulizie per 2 ore alla mattina.. giusto per farvi un'idea)...
io ho firmato per liberargli la casa, e per permettere a tutti di svoltare pagina e rifarsi una vita..
l'ho visto quindi l'ultima volta a luglio 2002. Erano già circa 4 anni che prima non lo vedevo...

PEr questo (da ingenua sicuramente) non pensavo che oggi o un domani potesse emergere una situazione in cui io mi devo occupare di lui... :che_dici

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 15:13
da mariangelac
Mi ripeto, il mantenimento è una cosa, gli obblighi alimentari un'altra, e quelli sono reciproci e non possono cessare in alcun modo.

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 15:23
da newbetti
perchè obbligo alimentare è passare una quota che permetta di MANGIARE (quindi mi aspetto risicata, e da suddividere tra i figli, che penso siamo solo io e mio fratello, ma non ci giurerei)...
non si parla quindi di assistenza in caso di necessità... casa di cura, badante, ospedalizzaizone, ecc??

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 15:51
da ci610
newbetti ha scritto:perchè obbligo alimentare è passare una quota che permetta di MANGIARE (quindi mi aspetto risicata, e da suddividere tra i figli, che penso siamo solo io e mio fratello, ma non ci giurerei)...
non si parla quindi di assistenza in caso di necessità... casa di cura, badante, ospedalizzaizone, ecc??

sì anche quello
e per alimenti non si intende solo il cibo ma anche tutto quanto concerne un alloggio

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 16:29
da floddi
la legge dice che:
"Nel nostro Paese i genitori che versano in stato di bisogno hanno diritto a ricevere un assegno alimentare da parte dei figli, oppure di essere mantenuti e accolti nella loro casa, a propria scelta.

Dice anche:
(nel caso non ci sia volontà di aiutare)
In genere per risolvere la situazione si procede alla nomina di un amministratore di sostegno, che agirà in nome e per conto dell’amministrata. Può trattarsi di un professionista o anche di un familiare, che dovrà rispondere dell’amministrazione nei confronti del giudice tutelare. Spetta a lui chiedere il versamento degli alimenti ai figli.
In caso di esito negativo, si può procedere ad un ricorso d’urgenza. Nel caso in cui non si raggiunga un accordo sulla corresponsione degli alimenti tramite la via legale, si può far valere l’obbligo dei figli verso i genitori non autosufficienti denunciando la vicenda ai Carabinieri e poi anche alla Asl territorialmente competente.

In questo caso anche gli assistenti sociali intervengono nella questione per far sì che ognuno adempia ai propri obblighi nei confronti del genitore.

E poichè i carabinieri non intervengono MAI per queste cose e si muovono solo gli assistenti sociali......passano gli anni....

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 16:36
da floddi
e poi c'è anche questo:
Le condizioni necessarie, però, perché si possa fare domanda di alimenti sono due e cioè la mancanza o insufficienza dei mezzi per affrontare le necessità primarie di vita e l’impossibilità di provvedere al proprio mantenimento, poiché in condizione di malattia oppure per posizione sociale o per condizioni psicofisiche e/o intellettuali.
cioè il 50 enne in salute e senza problemi psicofisici accertati, vada a lavorare, grazie.

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 17:08
da mariangelac
gli obblighi alimentari sono proprio minimi, anche perche il giudice tiene conto che non sta chiedendo gli alimenti ai figli di berlusconi ma a persone normalissime con figli e con spese varie. In genere non sono piu di 200/300 euro al mese, sempre che effettivamente spettino e che la persona non sia in grado di sostenersi autonomamente, questo lo deve provare.
Io direi che può stare tranquilla.

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 17:14
da floddi
esatto, LO DEVE PROVARE. E non credo che basti piangere miseria e un giudice zac. concede i soldi.

Re: obbligo a mantenere i genitori?

Inviato: 30 apr 2015, 17:34
da ely66
le necessità primarie di vita
le parole chiave sono queste. nessuno può obbligarmi ad andare a trovare e servire un parente che non lavora. mi tocca mantenerlo? ok, il minimo indispensabile. ma di fargli compagnia e pure le pulizie di casa se lo tolga di mente.