Pagina 1 di 1

domanda molto allegra...

Inviato: 14 apr 2015, 17:50
da laura s
In caso di commorienza dei genitori ( :freddo ) so che se entrambi i genitori lasciano scritto a chi vogliono affidare i figli in genere vengono ascoltati dai giudici.
Se invece non ci sono volontà scritte, cosa fa il giudice?
Fra:
- nonna single giovane nella città dei bambini
- sorella della mamma, sposata con figli, nella città dei bambini
- nonno risposato giovane nella città dei bambini
- nonni coniugati in altra città a 120 km
- sorella del papà convivente con figli in altra città a 120 km

ipotizzando che tutti siano disponibili, si può prevedere a chi vanno questi figli?
Lo chiedo perchè mia cognata e il suo compagno stanno sbroccando, non lascerei loro i miei bambini nemmeno mezza giornata, e vorrei sapere se devo fare la guerra col marito per lasciare qualcosa di scritto, o se è automatico che a parità di parentela sia preferita mia sorella perchè coniugata e residente nella città dei bambini.
Grazie illuminate golline legali!

Re: domanda molto allegra...

Inviato: 14 apr 2015, 23:24
da ely66
dipende dal giudice.
ma considera che i conviventi per il momento non sono nulla, solo lei è zia. lui non è niente.
il resto ... inshallah.
mi ero informata una decina di anni fa e la risposta è stata esattamente questa.
con svariate sfumature tipo "dipende dal reddito, dalla casa, dalla disponibilità, da cosa ne pensano gli psicologi e bla bla bla" e da allora ho lasciato scritto che mia figlia avrà una sua disponibilità economica e al massimo ci pensa zia XXXXX. punto. dicono che così vada bene.

Re: domanda molto allegra...

Inviato: 15 apr 2015, 14:34
da newbetti
nel tuo caso non so... io mi ero posta il problema, perchè noi non vorremmo affidarli ai parenti.. (sicuramente non agli zii, non ai miei genitori.. forse ai genitori del marito)...
è possibile affidarli ad altri? (testimoni di nozze, padrini di battesimo?? ha qualche valore legale?)

scusa lauras se mi sono ricollegata a questa tua domanda...

Re: domanda molto allegra...

Inviato: 16 apr 2015, 15:10
da elegiulia
nella mia famiglia purtroppo è successo. il bambino ha perso la mamma (mia cugina) quando aveva un anno, e il papà quando aveva tre anni e mezzo. il papà , si era risposato, ma i nonni materni hanno richiesto ed attenuto la custodia. il piccolo ora ha cinque anni, e sta crescendo bene, sempre seguito dagli psicologici, perchè sono situazioni delicatissime.