Pagina 1 di 1

Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita del

Inviato: 21 nov 2014, 14:28
da Lilluna
Ciao.
Ho bisogno di informazioni.
Andrò al patronato a breve, ma intanto vorrei pareri qui, anche.

PREMESSA

Sono una dipendente di una s.r.l., edilizia, industria.
Eravamo 11 dipendenti, ma attualmente sono state licenziate 6 persone. Sono 4 anni che l'azienda è in perdita. Ed è un'operazione fatta x non chiudere, ma cercare di tirare i remi in barca e sperare di uscire dalla crisi.

Io ho avuto il mio secondo bimbo il 18/6/2014, e fino al suo anno credo non possano licenziarmi.
Ho fatto l'obbligatoria dal 3/5 al 18/10, ora sono in facoltativa fino al 7/12... Poi facevo un mese di ferie e dovevo rientrare a gennaio, dopo l'Epifania, a 6h anziché 8 con l' allattamento.
Ieri questa sfoltita di gente... E mi è stato chiesto di allungare la facoltativa.

QUESTIONE

Il 30% è troppo poco. Non ci sto dentro per troppi mesi. Fosse un mese in più OK... Ma 4/5/6 no (sto usando ancora la facoltativa deL primo figlio, ed ho ancora tutti i 6 mesi del secondo).

DUBBI

Posso licenziarmi? In tal caso, se lo facessi a gennaio con le nuove leggi avrei diritto a 10 mesi di disoccupazione, no? (Perché mi licenzio entro l'anno del bambino)
Ci sono situazioni per le quali potrebbero rifiutarmi la disoccupazione?
Nel caso il lavoro tornasse, la ditta vorrebbe riassumere la gente che se n'è andata. Sarebbe un problema rientrare a lavorare per la stessa azienda con le stesse condizioni da cui ci si è licenziati, dopo tot mesi?

Grazie a chiunque interverrà.

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 21 nov 2014, 15:47
da kikki74
Scusami ma se avessi un posto di lavoro (cosa che non ho da mesi) non ci penserei nemmeno a licenziarmi, il 30% è sempre meglio dello 0%, parere mio

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 21 nov 2014, 16:21
da Lilluna
Non è questo ciò che ho chiesto. Grazie per la tua opinione, ma la mia domanda era un'altra.

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 22 nov 2014, 9:22
da ely66
se non ricordo male, nel caso sia TU a licenziarti non prendi niente, perdi la disoccupazione sicuramente.
dovresti metterti d'accordo con i capi e far si che ti licenzino loro, ma loro non possono appunto perchè fino all'anno del bambino sei "protetta".

poi però ci sono le "scappatoie". ad esempio se non ti pagano gli stipendi, puoi raccogliere documentazione valida e licenziarti, presentando appunto la documentazione. in questo caso l'Inps considera valide le dimissioni "per giusta causa". ma è sempre un rischio, informati bene.

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 22 nov 2014, 9:24
da Lilluna
No Ely. Entro l'anno del bambino non puoi essere licenziata ma se ti licenzi hai accesso alla disoccupazione come se ti avessero licenziato.
Fa parte delle leggi a tutela delle lavoratrici madre.

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 22 nov 2014, 9:27
da Giulia80
Devi farti licenziare firmando una conciliazione davanti al sindacato. A quel punto prendi la disoccupazione. Se poi ti riassumono dopo va bene, sono fatti vostri.
L'importante è che ci sia accordo firmato tra voi.

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 22 nov 2014, 9:30
da Lilluna
Non possono licenziarmi.
E non lo farebbero, comunque.
Appunto entro l'anno del bambino se ti licenzi è come se ti avessero licenziata.

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 22 nov 2014, 9:30
da ely66
si ho trovato qualcosa
http://job.fanpage.it/dimissioni-e-diso ... dell-inps/

e mi ero persa la parte finale della domanda.
non credo che ci siano problemi a rientrare. se ti riassumono, non avrai più diritto alla disoccupazione.

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 22 nov 2014, 9:33
da Giulia80
Sicura? Io credo che possano se tu sei d'accordo e firmate la conciliazione. Ma andando al patronato vedrai che ti dicono le possibilità. In bocca al lupo.

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 22 nov 2014, 9:34
da Lilluna
Chiaro e tondo...
Il datore di lavoro è mio "nonno".

La situazione è abbastanza critica.
4 anni in perdita notevole. Non ha mai licenziato nessuno. Ma siamo arrivati ad un punto di non ritorno.
Anche perché lui deve fare la chemio ed un'operazione in gennaio. Quindi c'è un periodo di stallo.

Conto, per giugno, di essere riassunta, a meno che la cosa non prenda una piega drammatica.

Re: Disoccupazione - Licenziarsi entro un anno dalla nascita

Inviato: 30 nov 2014, 20:17
da Yele82
Lillu sei giusta se t licenzi prendi disoccupazione ..se poi t riassumono bene x tutti...