Pagina 1 di 1
Obbligo bagno per disabili
Inviato: 11 lug 2014, 12:00
da pisolina
Ciao a tutte.
Ho una domanda per le addette ai lavori.
Io e mio marito stiamo per ritirare un ristorante, si tratta di un locale già funzionante da 13 anni, accatastato come tale e non necessita di alcuna modifica.
Il nostro dubbio è questo: non è presente un bagno per disabili e non riesco a capire se, con il cambio di gestione, siamo obbligati a metterlo.
Voi ne sapete qualcosa?
In rete ho trovato che se la struttura non necessita di interventi ai muri o di cambi strutturali non sono obbligata a metterlo, è ero? Ho provato a dare un'occhiata sul sito dell'asl , ma non ho trovato nulla, stasera guarderò in maniera più approfondita.
Grazie
Re: Obbligo bagno per disabili
Inviato: 11 lug 2014, 12:38
da svevazoe
Io vedo molti locali senza e hanno avuto vari cambi di gestione.
Re: Obbligo bagno per disabili
Inviato: 11 lug 2014, 14:03
da sbu
Chiama la polizia municipale, loro dovrebbero saperlo. Cmq io sapevo che se il locale è preesistente non è necessario fare i lavori, se è nuovo devi farlo a norma, ma sono notizie vecchie
Re: Obbligo bagno per disabili
Inviato: 11 lug 2014, 15:40
da ely66
si e non solo il bagno, ma devi abbattere le barriere architettoniche se non ricordo male.
e cercando cercando
Codice: Seleziona tutto
nnanzitutto si parte dal Legge 13 del 1989, modificata ed integrata dal DM 236/89 ed in Lombardia con la LR 6/89 dove si danno precise indicazioni sulle tipologie degli ambienti destinati a diversamente abili... Le competenze per le verifiche sulle attività commerciali sono in capo ai comuni, mentre per le attività che riguardano gli aspetti sanitari (tra cui gli alimenti nel tuo caso specifico) sono di competenza ASL. Per la tua domanda in particolare, senza dilungarmi oltre il dovuto, devi sapere che non è soltanto il bagno che deve essere adeguato all'abbattimento delle barriere architettoniche, ma devi avere anche l'accessibilità all'immobile, la visitabilità ed in questo rientra anche il servizio igienico...ovvero per tutte le attività che sono aperte al pubblico, anche se gli ambienti sono privati... Se l'attività che andrete a svolgere sara del tipo alimentare o sanitaria, allora si dovrà tenere conto delle norme igienico sanitarie che saranno soggette al controllo ispettivo dell'ASL. Ciò non toglie, che essendo sempre un'attività di tipo commerciale, non possa essere soggetto ad ispezione NAS (in particolare per i settori sanitari, alimentari, ecc.) ed in questo caso, gli ispettori essendo UPG a tutti gli effetti possono guardare tutto (es. larghezze passaggi corridoi, ecc.)
fonte [url=http://www.immobilio.it/threads/per-quali-tipi-di-attivit%C3%A0-%C3%A8-obbligatorio-avere-un-bagno-per-disabili.9275/]immobilio.it[/url]
e trovi anche altre info.
Re: Obbligo bagno per disabili
Inviato: 11 lug 2014, 23:06
da pisolina
Grazie per le risposte.
Mi sono letta il link di ely e in effetti, anche negli articoli più recenti, indica la necessità di adeguare il bagno e le barriere architettoniche. In rete però ho trovato anche info contrastanti.
Domani chiamo la polizia municipale del paese e lunedì magari provo l'asl.
Grazie
Re: Obbligo bagno per disabili
Inviato: 12 lug 2014, 17:54
da svevazoe
Beh ti assicuro che qui da me ci sono almeno 10 bar senza bagno per disabili.
Re: Obbligo bagno per disabili
Inviato: 17 lug 2014, 22:39
da pisolina
Rieccomi, torno ad aggiornarvi dopo una settimana di giri tra uffici.
Allora, sono stata rimbalzata più volte dall'ufficio tecnico del comune all'asl di competenza, la quale a sua volta mi ha rimbalzata da un ufficio all'altro senza sapermi dare una risposta certa.
Dalla disperazione ho chiamato anche i Carabinieri che mi hanno risposto "se in internet ha letto che non è obbligatorio, sarà di sicuro così, si fidi"....
Alla fine la risposta l'ho avuta dalla commercialista a cui ho deciso di affidare la contabilità del locale, mi ha detto che se non si fanno modifiche strutturali non è necessaria l'adattabilità del bagno e l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Sono contenta di essere arrivata al dunque, certo questa cosa è eticamente discutibile, al momento però economicamente ci va bene così, se le cose dovessero andare bene possiamo pensare di investire in questo.
Grazie a tutte!
Re: Obbligo bagno per disabili
Inviato: 18 lug 2014, 11:05
da svevazoe
Immaginavo.