Pagina 1 di 1
Inps e co.co.pro
Inviato: 2 lug 2014, 21:28
da Dionaea
Come vengono versati i contributi per i lavoratori assunti con contratto a progetto?
So che 1/3 spettando al lavoratore e 2/3al datore di lavoro, ma a chi spetta l'incarico di aprire la posizione INPS? Il datore di lavoro come deve muoversi? E il lavoratore? Vengono versati qualunque sia il compenso lordo previsto dal contratto?
Grazie a chi saprà rispondermi.
Re: Inps e co.co.pro
Inviato: 18 lug 2014, 18:07
da val978
a me faceva tutto il datore di lavoro. io non ho mai fatto niente.
Re: R: Inps e co.co.pro
Inviato: 19 lug 2014, 7:03
da Dionaea
Invece pare serva iscriversi alla gestione separata e pare che io debba versare mensilmente 1/3 dei contributi tramite f24. Pare anche che rischio sanzioni per non essermi ancora iscritta e che debba fare un ravvedimento versando gli arretrati. Però se chiedo a 5 persone mi trovo 5 risposte diverse, non ne vengo a capo.
Re: Inps e co.co.pro
Inviato: 19 lug 2014, 7:12
da Giulia80
Non so Dion, io quando sono stata a progetto mi ha iscritto il datore, lui pagava la sua parte dei miei contributi tramite f24 e i miei erano trattenuti in busta.
Re: R: Inps e co.co.pro
Inviato: 19 lug 2014, 7:53
da Dionaea
Ecco appunto, non si capisce un tubo!
Re: Inps e co.co.pro
Inviato: 19 lug 2014, 10:37
da Cicci1
Dion, anche quando ho avuto io il contratto a progetto personalmente non ho fatto nulla, ed è stato fatto tutto da parte del datore di lavoro. Ma devo anche dire che era il lontano 2004, e in 10 anni potrebbero essere anche cambiate le procedure.
Di contro quest'anno ho saputo che, prima di fare la richiesta per la disoccupazione, dovevo passare all'Ufficio del lavoro a dichiarare che ero disoccupata, quando sul sito dell'INPS NON C'E' SCRITTO NULLA AL RIGUARDO.
Ah, ovviamente l'ho saputo dopo aver fatto la richiesta, e può andare a finire che NON mi riconoscano il primo mese di disoccupazione
Questo per dire...
NEANCHE SUL SITO DELL'INPS CI SONO INFORMAZIONI CORRETTE
Re: R: Inps e co.co.pro
Inviato: 19 lug 2014, 13:12
da Dionaea
Cicci io della disoccupazione avevo trovato qualcosa, non ricordo se sul sito dell'inps o altro. Però per solo un mese non me la danno.
Richiederó al commercialista di mio papà così al limite aggiunge al suo conto :ahah
È che ieri sera ho rivisto una amica il cui fidanzato è commercialista e ne ho approfittato x chiedere. Così è saltata fuori sta cosa dell'f24.
Al lavoro non mi han detto nulla, ma oramai abbiamo assodato che hanno una consulente fantastica

Re: Inps e co.co.pro
Inviato: 19 lug 2014, 13:40
da frab
io ero cocopro, ma faceva tutto il datore di lavoro. Sono d'accordo con te , una giungla. Io per la maternità sono diventata matta, per ricevere poi 4 soldi.

Re: R: Inps e co.co.pro
Inviato: 19 lug 2014, 14:12
da Dionaea
Però accedendo al sito inps non risultano righe contributive.
Quindi o l'inps è indietro di 6mesi oppure c'è qualcosa che non quadra.
Re: R: Inps e co.co.pro
Inviato: 20 lug 2014, 12:18
da Dionaea
Mi onor iscritta alla gestione separata e ora i contributi versati dal datore risultano!
Devo solo capire se devo fare altro io oppure se la mia quota me la trattengono dalla busta e la versano loro.
Re: Inps e co.co.pro
Inviato: 21 lug 2014, 12:16
da val978
DAI, SEI A BUON PUNTO! IN OGNI CASO NELLA BUSTA PAGA E ABBASTANZA CHIARO LEGGERE SE DETRAGGONO O NO QUEL 1/3
Re: R: Inps e co.co.pro
Inviato: 21 lug 2014, 18:19
da ely66
Dionaea ha scritto:Mi onor iscritta alla gestione separata e ora i contributi versati dal datore risultano!
Devo solo capire se devo fare altro io oppure se la mia quota me la trattengono dalla busta e la versano loro.
se li hai trovati versati vuol dire che loro trattengono e versano. almeno a me risultava così, le trattenute le leggi sulla busta paga e i versamenti li vedi nel conteggio sul sito inps.
Re: Inps e co.co.pro
Inviato: 11 feb 2015, 13:52
da pinafranciullo
Carissime ho bisogno di una mano a capire per non farmi trovare impreparata.
Giorno 4 dicembre 2014 ho presentato domanda all'inps per richiedere la maternità dal sito inps.it, chiedendo astensione dal 6 gennaio 2015 al 6 marzo 2015 (data presunta del parto).
Adesso devo fare qualcosa?
Cosa devo fare quando nascerà la piccola?
E soprattutto chi ha già fatto una domanda di maternità per gestione separata QUANDO HA AVUTO I SOLDI dei primi mesi antecedenti al parto?
Devo presentare qualche documento? Posso farlo dal sito come ho presentato domanda inizialmente?
Io ancora nemmeno un euro... Come faccio con l'affito?
Adesso manca meno di un mese al parto e ho un'ansia tremenda...

Re: Inps e co.co.pro
Inviato: 11 feb 2015, 16:34
da Antolina80
pinafranciullo, io ho fatto la flessibile nel 2010 quando ero con co co pro. A suo tempo non si faceva on line. Però posso dirti che ho ricevuto i soldi ogni mese regolarmente e ho avuto anche la 13esima visto che ho partorito a dicembre!
Una volta fatta la domanda io non ho fatto più nulla.
Re: Inps e co.co.pro
Inviato: 11 feb 2015, 16:43
da pinafranciullo
Quindi mi devo preoccupare che non mi hanno ancora mandato nulla
Ho provato anche a telefonare all inps... Ma ne sanno meno di me anzi io ne so di più...
Dal sito mi dice domanda in lavorazione...
Re: Inps e co.co.pro
Inviato: 11 feb 2015, 18:53
da Antolina80
Guarda, può pure essere che il primo accredito arrivi un mese dopo eh....non mi ricordo esattamente. Ma tu da quando sei a casa? Dal 6 di gennaio?