Pagina 1 di 1

RIUNIONE DI CONDOMINIO

Inviato: 6 nov 2007, 10:32
da leilaa
VOLEVO CHIEDERVI UNA COSA.
OGGI NELLA CASELLA DELLA POSTO HO TROVATO UNA LETTERA CON SCRITTO CHE SABATO CI SARà LA RIUNIONE DI CONDOMINIO.
HO CHIAMATO L'AMMINISTRATORE, VISTO CHE SONO IN AFFITTO , PER SAPERE SE DEVO PARTECIPARE IO O LA MIA PADRONA DI CASA, MI HA DETTO CHE è INDIFFERENTE E QUANDO HO DETTO CHE IO NON POTRò ESSERCI MI HA DETTO DI AVVISARE LA MIA PADRONA DI CASA.
MA NON DOVREBBE ESSERE LUI AD AVVISARLA? SONO OBBLIIGATA A CHIAMARLA IO?

Re: RIUNIONE DI CONDOMINIO

Inviato: 6 nov 2007, 11:00
da ishetta
Alle riunioni di condominio partecipano i proprietari o i loro delegati (con delega firmata), anche perchè chi è in locazione non ha alcun potere decisionale. Salvo che non si tratti di un palazzo completamente in locazione allora si fa una riunione con il proprietario (unico) del palazzo per parlare di problemi, ma in questo caso non è una riunione di condominio.
Cmq è l'amministratore che deve avvisare il proprietario.

Re: RIUNIONE DI CONDOMINIO

Inviato: 6 nov 2007, 11:23
da leilaa
grazie ishetta!
quindi lascio perdere o devo richiamarlo facendoli presente che è lui che la deve avvisare?

Re: RIUNIONE DI CONDOMINIO

Inviato: 6 nov 2007, 11:32
da ishetta
HAMIDA ha scritto:grazie ishetta!
quindi lascio perdere o devo richiamarlo facendoli presente che è lui che la deve avvisare?
Io per rapporti di buon vicinato avviserei direttamente la proprietaria in modo che lei in riunione di condominio faccia presente all'amministratore quanto accaduto. Mi sembra di capire che la convocazione non sia personale ma solo mettendo le lettere nelle casella della posta... e questo non va bene perchè per dare l'ok alla riunione bisogna che ci siano un tot di persone presenti (con i millesimi) e quindi magari una bella firma al ritiro sarebbe una gran cosa.

Re: RIUNIONE DI CONDOMINIO

Inviato: 6 nov 2007, 11:37
da nemo
Quoto Ischetta, infatti per la concovazione di una riunione condominiale l'amministratore ha il dovere di comunicarla a mezzo raccomandata a.r. e non lasciando un banale avviso nella cassetta della posta.
Per quanto riguarda la tua presenza la convocazione deve essere fatta per legge al proprietario dell'appartamento e non all'affittuario, nel caso dovrà essere lui ad intervenire ovvero a delegare te.

Re: RIUNIONE DI CONDOMINIO

Inviato: 6 nov 2007, 11:46
da ZIZOU
infatti!!!! l'amministratore dovrebbe mandare la convocazione per R/A al proprietario, poi quest'ultimo delegare gli affittuari con tanto di delega firmata .....
ciao

Re: RIUNIONE DI CONDOMINIO

Inviato: 6 nov 2007, 12:05
da leilaa
Grazie a tutte, allora chiamerò la proprietaria di casa per avvisarla