Pagina 1 di 2
disoccupazione e maternità
Inviato: 3 giu 2014, 16:21
da gloinwonderland
ciao a tutti
Sono una quasi futura mamma che a fine giugno resterà senza lavoro.
Nella domanda di disoccupazione che presenterò all'INPS sapete se esiste un'integrazione per la maternità?
Grazie
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 3 giu 2014, 17:32
da svevazoe
Da quel che so avrai la maternità obbligatoria.
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 4 giu 2014, 16:34
da gloinwonderland
Oltre alla disoccupazione intendi?

Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 4 giu 2014, 17:07
da oOBirillaOo
Quando hai la ddp?
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 4 giu 2014, 22:33
da svevazoe
Cioè devi interrompere la disoccupazione nei mesi di maternità obbligatoria,però non ne sono sicura al 100%
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 4 giu 2014, 22:34
da svevazoe
Eh poi dipende da quando nasce. Se tu riesci ad entrare in maternità anticipata con un certificato medico avresti tutta la maternità e poi disoccupazione.
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 6 giu 2014, 17:57
da gloinwonderland
io in maternità non entro... il 30 giugno mi scade il contratto e buona notte

Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 6 giu 2014, 18:32
da tataFede
Ma se entro il 30 giugno tu ti fai fare la maternitá anticipata hai diritto alla maternitá inps...affrettati! In bocca al lupo!
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 6 giu 2014, 22:38
da svevazoe
Esatto.....
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 6 giu 2014, 22:45
da ely66
ma si, tutte all'anticipata, mi dà fastidio l'odore di lavatrice, voglio l'anticipata, alla faccia dell'onestà. e così la prendono in quel lato pure le lavoratrici oneste
si hai diritto alla maternità
L'indennità di maternità spetta nel caso di lavoratrice "disoccupata" alle seguenti condizioni:
se il congedo di maternità inizia entro 60 giorni dalla data del licenziamento/dimissioni, il diritto alla prestazione è automatico;
se il congedo di maternità inizia oltre 60 giorni dalla data del licenziamento/dimissioni, il diritto viene riconosciuto se la data di inizio del congedo si colloca all’interno di un periodo anche teoricamente fruibile di disoccupazione o di mobilità;
alle lavoratrici non assicurate contro la disoccupazione, il diritto viene riconosciuto se in possesso del requisito di 26 contributi settimanali nel biennio precedente l’inizio della maternità e se la stessa inizia entro 180 giorni dalla data del licenziamento/dimissioni.
preso da
http://www.sindacato-networkers.it/
Re: R: disoccupazione e maternità
Inviato: 6 giu 2014, 23:29
da tataFede
Ely66 non è questione di essere lavoratrici oneste o disoneste! anche se sei la loro dipendente dell'anno e ti scade il contratto non te lo rinnoveranno mai sei incinta...se mi trovi un datore di lavoro che lo fa gli vengo a stringere la mano!
Per quanto riguarda il resto è interessante, non lo sapevo, è una buona cosa che tutela noi donne, grazie x l'informazione! Ma non generalizziamo x cortesia!
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 7 giu 2014, 0:34
da svevazoe
Ely,ma magari uno si mette in maternità per poter sostenere economicamente un bimbo....no eh!
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 7 giu 2014, 0:36
da svevazoe
Io ho chiesto e mi era stato detto che la maternità era solo per i mesi dell'obbligatoria....ma forse Ely sei più informata
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 7 giu 2014, 10:27
da ely66
cioè? se lavora non lo sostiene?
si parlano di maternità obbligatoria, non della facoltativa.
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 7 giu 2014, 11:44
da svevazoe
Se non lavora! Il contratto le scade! Forse non hai letto bene..
.
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 7 giu 2014, 14:06
da ely66
si che ho letto
se non ricordo male, gloinwonderland è sulle 22/24 settimane quando finirà di lavorare e quindi, secondo me (beninteso, meglio se consulta un sindacato o quando s'iscrive lo dichiara all'ag. per l'impiego.
Codice: Seleziona tutto
se il congedo di maternità inizia oltre 60 giorni dalla data del licenziamento/dimissioni, il diritto viene riconosciuto se la data di inizio del congedo si colloca all’interno di un periodo anche teoricamente fruibile di disoccupazione o di mobilità;
5 mesi + 60 gg =7 mesi = astensione obbligatoria=pagamento maternità.
no?
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 7 giu 2014, 18:21
da svevazoe
Sì certo Ely ma se sei in maternità anticipata hai più mesi retribuiti.
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 7 giu 2014, 23:33
da ely66
hai più mesi retribuiti.

anche se lavori (ammetto che essere pagati per non lavorare non è malaccio

)
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 8 giu 2014, 10:31
da svevazoe
No Ely scusa ma parlare con chi fa finta di non capire non mi piace....
Re: disoccupazione e maternità
Inviato: 8 giu 2014, 10:31
da svevazoe
Chi ti assume incinta? No dimmi...