Pagina 1 di 1
prelazione dell'affittuario sulla vendita della casa
Inviato: 5 mar 2014, 15:29
da roxbo
Ecco delle domande per le esperte

:
se un proprietario di una casa,data in affitto con regolare contratto, decide di vendere la casa, quando mancano circa 18 mesi alla prima scadenza del contratto, deve comunicare la sua intenzione all'affittuario perchè eserciti diritto di prelazione sulla vendita della casa?
in tal caso, il prezzo di vendita fissato dal proprietario all'affittuario deve essere quello di mercato oppure un prezzo "di favore"?
Grazie

Re: prelazione dell'affittuario sulla vendita della casa
Inviato: 11 mar 2014, 13:57
da Laura14
non sono espertissima, ma se non ricordo male: sì l'affittuario ha diritto di prelazione, no nessun prezzo di favore, ma il prezzo di mercato a cui hai intenzione di vendere...nel caso però non riuscissi e abbassassi il prezzo allora dovresti riiniziare il procedimento: nuova comunicazione con nuovo prezzo all'inquilino etc
Re: prelazione dell'affittuario sulla vendita della casa
Inviato: 12 mar 2014, 10:50
da lalat
Se è scritto sul contratto sì. Di solito è un articolo del contratto ma non è obbligatorio. Nel contratto di affitto che avevo stipulato io non c'era, anzi c'era proprio scritto che non vi era diritto di prelazione, anche se poi la momento di vendere casa la prima cosa che viene in mente è di chiedere agli inquilini se sono intenzionati a comprarla.
Se c'è sul contratto si deve formalemtne chiedere all'inquilino a mezzo raccomandata se intende acquistare la casa e lui deve dare una risposta. Ma visti i tempi che ci si impiega a vendere una casa, questa eventuale attesa è una cosa ininfluente a mio parere. Si può anche fare un affare ed evitarsi uno sbattimento assurdo per vendere, se ti compra la casa l'inquilino.
Re: prelazione dell'affittuario sulla vendita della casa
Inviato: 13 mar 2014, 21:45
da stefi78
Deve essere scritto chiaramente sul contratto: sul mio è scritto che non ho il diritto di prelazione.
Re: prelazione dell'affittuario sulla vendita della casa
Inviato: 15 mar 2014, 20:17
da roxbo
ciao, ma deve essere scritto sul contratto che c'è il diritto di prelazione giusto? e se non c'è scritto nulla cosa vuol dire

Re: prelazione dell'affittuario sulla vendita della casa
Inviato: 17 mar 2014, 14:22
da lalat
roxbo ha scritto:ciao, ma deve essere scritto sul contratto che c'è il diritto di prelazione giusto? e se non c'è scritto nulla cosa vuol dire

Vuol dire che non c'è diritto di prelazione ... a meno che non ci sia un "regime" di canone particolare che magari lo prevede anche se non è scritto ... non sono un'esperta. In genere tutti i fac-simile di contratto hanno l'articolo che riguarda il diritto di prelazione ...
Se non vuoi avere dubbi puoi chiedere a un "sindacato dei proprietari" ... oppure al tuo commercialista ... lui lo sa sicuramente.
Re: prelazione dell'affittuario sulla vendita della casa
Inviato: 26 mar 2014, 9:47
da roxbo
allora nel contratto non si parla espressamente di diritto di prelazione; ho letto in giro che cmq il locatore può interrompere il contratto per vari motivi tra cui la vendita dell'immobile, quando si è prossimi alla prima scadenza del contratto...sriamo parlando di un contratto a studenti di 4 anni di cui sono passati 2 anni e mezzo!
ne abbiamo parlato ma non sembrano interessati all'acquisto dato che in estate si laureano e provano il dottorato all'estero!
allora pensavamo di muoverci autonomamente per la vendita...che dite? o dobbiamo per forza affidarci ad un'agenzia?
il bilocale è in una zona centrale, servito molto bene, e i prezzi di vendita dei bilocali in zona li conosciamo. il fatto è che dobbiamo vendere nel giro di 6 mesi perchè dobbiamo comprare un appartamento più grande dove trasferirci......grazie dei consigli!