l'esenzione esami è rimborsabile?
Inviato: 24 mag 2013, 11:35
Scusate il titolo, non sapevo come spiegare.
Il ginecologo che mi segue non è della mia asl, quindi lui mi segna gli esami e poi li porto dal mio medico di famiglia per farmi fare l'impegnativa. Come primi esami di gravidanza, mi ha segnato una quantità notevole di esami, quando sono andata dal mio medico, questi ha sostenuto che a parte di essi non avessi diritto perché li avevo già sostenuti in precedenza (nello specifico, rubeotest e toxotest, essendo risultata immune alla prima gravidanza, secondo il mio medico non avrei più avuto diritto a ripeterli e quindi, se il ginecologo voleva ri-verificarli per scrupolo, li avrei dovuti sostenere a carico mio). Quindi mi ha fatto due impegnative con il codice di esenzione e altre due senza. Quando sono andata in laboratorio analisi per il prelievo mi hanno detto che molti degli esami segnati extra esenzione, era invece mio diritto farli in esenzione (e non solo quelli per l'immunità, svariati altri, la maggiorparte), perché non c'entra nulla quello che è stato fatto prima della gravidanza. Avrei potuto riprendere tutto e tornare dal medico e rifarmi fare tutte le impegnative, ma avrei perso dei giorni e avrei rischiato di non aver pronti gli esami per la prossima visita e così mi sono piegata a dover pagar di tasca mia degli esami che il SSN mi passerebbe gratuitamente.
Il dubbio è, posso ora chiedere il rimborso?
Il ginecologo che mi segue non è della mia asl, quindi lui mi segna gli esami e poi li porto dal mio medico di famiglia per farmi fare l'impegnativa. Come primi esami di gravidanza, mi ha segnato una quantità notevole di esami, quando sono andata dal mio medico, questi ha sostenuto che a parte di essi non avessi diritto perché li avevo già sostenuti in precedenza (nello specifico, rubeotest e toxotest, essendo risultata immune alla prima gravidanza, secondo il mio medico non avrei più avuto diritto a ripeterli e quindi, se il ginecologo voleva ri-verificarli per scrupolo, li avrei dovuti sostenere a carico mio). Quindi mi ha fatto due impegnative con il codice di esenzione e altre due senza. Quando sono andata in laboratorio analisi per il prelievo mi hanno detto che molti degli esami segnati extra esenzione, era invece mio diritto farli in esenzione (e non solo quelli per l'immunità, svariati altri, la maggiorparte), perché non c'entra nulla quello che è stato fatto prima della gravidanza. Avrei potuto riprendere tutto e tornare dal medico e rifarmi fare tutte le impegnative, ma avrei perso dei giorni e avrei rischiato di non aver pronti gli esami per la prossima visita e così mi sono piegata a dover pagar di tasca mia degli esami che il SSN mi passerebbe gratuitamente.
Il dubbio è, posso ora chiedere il rimborso?