Pagina 1 di 4

Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 10:02
da Curiosa
Buongiorno, mi sapreste spiegare perchè io devo pagare un servizio alla banca che mi tocca chiedere perchè la banca stessa me lo fa in ritardo quando non mi serve più?!?!?

Mi spiego meglio: devo fare la dichiarazione dei redditi e mi serve il foglio con gli interessi del mutuo. Questo foglio c'è scritto nel contratto del mutuo che mi deve essere fornito ogni anno gratis.

Peccato che loro l'anno scorso me l'hanno fornito a LUGLIO... quando la dichiarazione l'ho fatta in aprile!!!

Quest'anno ho posticipato, farò la dichiarazione in maggio... ma il foglio non si è visto.

L'ho richiesto e la risposta è stata "ha un costo"

Come posso fare per fare in modo di NON PAGARE questo costo che non solo non ritengo giusto ma sembra proprio una cosa fatta solo ed esclusivamente per spillare soldi?

Non è questione del costo... è questione di principio.

Mi sento presa per i fondelli. :bomba

Posso aggrapparmi a qualcosa?

Arrabbiarsi con i cassieri non serve a nulla, il direttore ti da ragione ma non toglie il costo...

che fo?

Grazie!!!

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 10:10
da crikorki
Per il 730 puoi usare le quietanze che vengono inviate mensilmente o trimestralmente, pure lì c'è il conteggio degli interessi.
Cmq anche a me è successo con la banca precedente, avevo perso una quietanza e un singolo foglietto me lo volevano far pagare 40 € :bomba ..alla fine ho parlato con un cassiere gentile che in due secondi me l'ha stampato ..

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 10:31
da Curiosa
Mi stai dicendo che mi basta portare con me alla dichiarazione gli estratti conto e chi me la compila prende i dati da lì???

MA MA... GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

:congratulations: :congratulations: :congratulations: :congratulations: :congratulations:

GRAZIE GRAZIE GRAZIE

Non era per i soldi... proprio mi urta che ti facciano vedere che è tutto gratis poi paghi anche per entrare in filiale :bomba

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 10:58
da crikorki
SI ESATTO...
di niente

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 11:36
da roxbo
è ASSURDO che la banca si faccia pagare per stampare un riepilogativo degli interessi da te pagati nel 2012!!!! credo che x legge tale informativa la banca sia tenuta a dartela GRATIS!
INSISTI PERCHè TE LO DIANO

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 11:49
da ely66
non ricordo il nome esatti, poi magari ogni banca lo "intitola" in modo differente, ma te lo devono dare entro aprile. perlomeno a me è sempre arrivato tra marzo e aprile, un riepilogo di quanto pagato.
se hai il conto online, prova a vedere nelle comunicazioni, ultimamente tantissime banche mandano le comunicazioni online, in modo da risparmiare tempo e carta..

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 12:35
da DadaEle
Curiosa, non gli estratti conto in senso stretto, ma le contabili in cui c'è il dettaglio capitale/interesse....

Il documento che manda la banca altro non è che la somma delle dodici contabilli(se mutuo mensile)...
Ovviamente la certificazione è più comoda perchè rende la compilazione del 730 più veloce, ma non indispensabile... Cmq se nel tuo contratto hai scritto che dovrebbero mandartela gratuitamente, vai, mostri e pretendi....

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 12:37
da DadaEle
Curiosa, non gli estratti conto in senso stretto, ma le contabili in cui c'è il dettaglio capitale/interesse....

Il documento che manda la banca altro non è che la somma delle dodici contabilli(se mutuo mensile)...
Ovviamente la certificazione è più comoda perchè rende la compilazione del 730 più veloce, ma non indispensabile... Cmq se nel tuo contratto hai scritto che dovrebbero mandartela gratuitamente, vai, mostri e pretendi....

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 13:29
da tatasa
Se hai anche il conto on line probabilmente puoi stamparti tu un riepilogo delle rate versate, del capitale restituito e della quota interessi . . . almeno nel mio caso è così.

Comunque credo siano obbligati per legge a fartelo avere, penso entro aprile come i cud per le aziende e le certificazioni delle ritenute d'acconto tra p.iva.

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 13:33
da sbu
Nella mia banca se chiedo il consuntivo è a pagamento perche loro mi dicono che è una cosa in più visto che basta fare la somma degli interessi che mi mandano ogni singolo mese. Solo che la mia commercialista NON vuole fare la somma quindi ogni anno mi tocca dare 5€ alla banca.

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 14:08
da DadaEle
Sbu, io sono commercialista ed è ovvio che mi piace di più ricevere un foglio invece di 12, ma mai e poi mai mi sognerei di dire che NON voglio fare una somma....
Che vergogna :che_dici

Allora tutti quelli che mi portano ennemila scontrini della farmacia da spulciare voce per voce e fotocopiare....dovrei lapidarli!!

MAH...

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 14:21
da sbu
DadaEle ha scritto:Sbu, io sono commercialista ed è ovvio che mi piace di più ricevere un foglio invece di 12, ma mai e poi mai mi sognerei di dire che NON voglio fare una somma....
Che vergogna :che_dici

Allora tutti quelli che mi portano ennemila scontrini della farmacia da spulciare voce per voce e fotocopiare....dovrei lapidarli!!

MAH...
Io alla commercialista porto tutto in ordine, cn gli scontrini messi in ordine sui fogli e con i prezzi dei farmaci in evidenza altrimenti mi manda a quel paese. Ha un caratteraccio e ogni vola vedo il suo numero sul cellulare mi vengono i brividi :freddo

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 14:25
da DadaEle
Purtroppo il caratteraccio è un minimo comune denominatore di troppE commercialisE donnE.... Se poi sono sui 40/50 anni e divorziate....apriti cielo! :impiccata:

Io ovviamente sono l'eccezione che conferma la regola! :fischia Infatti guadagno due lire e non ho fatto carriera... ma non mi interessava! :ok

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 14:31
da sbu
la mia è over 50 ed è zitella.....
Però con mio marito è tutta zuccherosa :fischia

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 13 mag 2013, 14:36
da DadaEle
ops..."minimo comune denominatore"..... :martello :martello :martello

Ah sì, anche le zitelle fanno la loro parte ben bene.... Manda avanti il marito allora! Tanto non credo tu ti possa preoccupare!!! E cmq..... di commercialisti è pieno il mondo!

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 14 mag 2013, 23:10
da ely66

Codice: Seleziona tutto

dichiarazione rilasciata ai sensi dell'art. 3 D.P.R. 29/09/73 n. 600 per usi previsti dalla legge
questo ho trovato scritto alla fine della dichiarazione rilasciata dalla banca, sotto gli importi del mutuo.
sopra ci sono
imponibile annuale xxxxxx
interessi annuali xxxxxx
spese bancarie xxxxx

e sono i totali complessivi del mutuo.

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 15 mag 2013, 22:03
da zoe_b
Se non te lo hanno consegnato nei tempi stabiliti, si tratta di un disservizio.
Pretendi.il duplicato gratis, altrimenti fai un bel reclamo scritto.
Comunque tra tutti...che ottusità! :grrr

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 15 mag 2013, 23:14
da Curiosa
Ho mandato una mail ed è arrivato specificato che era naturalmente gratis... :domanda

Sono arrivata alla conclusione che loro per principio ci provano e se tu vai e reclami salta sempre fuori che é stato un disguido :permaloso:

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 16 mag 2013, 11:00
da chicaluna
a me lo hanno sempre dato entro aprile gratis. ora è vero che io ho il conto dipendenti lavorando li mio marito ma da quanto so la banca di dani lo da gratuitamente a tutti. vero è che adesso lo invia, a chi ha attivato il servizio, online. che tral'altro è anche più comodo perchè cosi io lo inoltro direttamente alla commercialista.

Re: Perchè devo pagare la banca per un SUO errore?

Inviato: 16 mag 2013, 11:24
da Ari
Curiosa ha scritto:Ho mandato una mail ed è arrivato specificato che era naturalmente gratis... :domanda

Sono arrivata alla conclusione che loro per principio ci provano e se tu vai e reclami salta sempre fuori che é stato un disguido :permaloso:
secondo me è nelle filiali che spesso provano a fare i furbini.