compenso agenzia immobiliare e detrazione su 730
Inviato: 3 mag 2013, 9:00
Buongiorno , un quesito prettamente tecnico.
Ho firmato un preliminare di compravendita il 1 dicembre scorso e in quell'occasione ho anche saldato l'agenzia immobiliare relativamente al suo compenso di intermediazione.
mi è stata rilasciata regolare fattura da allegare alla dichiarazione dei redditi.
però leggendo un po' in giro non ho ben chiaro quale sia l'ammontare della detrazione. si parla del 19% con tetto massimo di 1000 euro ma non ho ben chiaro se il tetto di 1000 euro è da riferirsi al massimo dell'importo su cui applicare la detrazione (cioè nello specifico io ho pagato 3600 - 3000 di compenso + 600 e rotti di IVA- euro all'agenzia ma posso detrarre solo il 19% di 1000 euro) oppure se è il massimo che posso avere (cioè si fa il calcolo del 19% sulla cifra totale ed al massimo mi restituiscono 1000 euro).
altra question: la casa in oggetto sarà prima casa e abitazione principale ma al momento della firma del compromesso - come anche adesso- io ho già una casa che attualmente è la mia abitazione principale. in questo caso viene inficiata la cosa o comunque posso richiederla?
grazie mille a chiunque vorrà rispondermi!
Ho firmato un preliminare di compravendita il 1 dicembre scorso e in quell'occasione ho anche saldato l'agenzia immobiliare relativamente al suo compenso di intermediazione.
mi è stata rilasciata regolare fattura da allegare alla dichiarazione dei redditi.
però leggendo un po' in giro non ho ben chiaro quale sia l'ammontare della detrazione. si parla del 19% con tetto massimo di 1000 euro ma non ho ben chiaro se il tetto di 1000 euro è da riferirsi al massimo dell'importo su cui applicare la detrazione (cioè nello specifico io ho pagato 3600 - 3000 di compenso + 600 e rotti di IVA- euro all'agenzia ma posso detrarre solo il 19% di 1000 euro) oppure se è il massimo che posso avere (cioè si fa il calcolo del 19% sulla cifra totale ed al massimo mi restituiscono 1000 euro).
altra question: la casa in oggetto sarà prima casa e abitazione principale ma al momento della firma del compromesso - come anche adesso- io ho già una casa che attualmente è la mia abitazione principale. in questo caso viene inficiata la cosa o comunque posso richiederla?
grazie mille a chiunque vorrà rispondermi!