Pagina 1 di 1
sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 21 feb 2013, 11:15
da pollon1975
Si può?
Io e il mio compagno vorremmo sposarci (soprattutto per i nostri figli), ma possiamo mantenere 2 residenze diverse?
Io risulto residente a Milano con i bimbi, lui in Piemonte (dove ha intestata una casa di proprietà)

Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 21 feb 2013, 12:13
da ci610
credo si possa fare ma a che serve?
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 21 feb 2013, 12:31
da floddi
certo che si può.
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 21 feb 2013, 12:44
da pollon1975
ci610 ha scritto:credo si possa fare ma a che serve?
La casa dove viviamo è intestata a me, quella dove viveva prima lui (e dove vive suo padre) è intestata a lui.
Cambiando residenza la casa dove vive suo padre diventerebbe 2° casa

Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 21 feb 2013, 12:47
da ci610
pollon1975 ha scritto:ci610 ha scritto:credo si possa fare ma a che serve?
La casa dove viviamo è intestata a me, quella dove viveva prima lui (e dove vive suo padre) è intestata a lui.
Cambiando residenza la casa dove vive suo padre diventerebbe 2° casa

ah ma se è per non pagare l'imu credo che non serva a nulla perchè ormai guardano le case del nucleo familiare
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 21 feb 2013, 12:49
da ci610
in pratica credo si guardi la residenza del nucleo familiare (quindi tua e dei bambini) e cmq la casa di tuo marito verrebbe considerata seconda casa
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 21 feb 2013, 13:11
da pollon1975
ci610 ha scritto:in pratica credo si guardi la residenza del nucleo familiare (quindi tua e dei bambini) e cmq la casa di tuo marito verrebbe considerata seconda casa
quindi o paghiamo come seconda casa oppure si deve intestare la casa a suo padre

Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 5 mar 2013, 21:07
da Deda
pollon1975 ha scritto:ci610 ha scritto:in pratica credo si guardi la residenza del nucleo familiare (quindi tua e dei bambini) e cmq la casa di tuo marito verrebbe considerata seconda casa
quindi o paghiamo come seconda casa oppure si deve intestare la casa a suo padre

si, te lo confermo!
è ciò che capita a noi..
all'inizio, nonostante fossimo sposati, mio marito lasciò la residenza a casa dei suoi... poi la spostò a casa nostra...
poi l'ha spostata di nuovo in un'altra casa sempre per la questione 1^ o 2^ casa...
beh, paga l'imu e come seconda casa...
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 5 mar 2013, 21:34
da mariangelac
Prova a vedere se nel tuo comune fanno sconti per chi concede la casa in comodato d'uso gratuito ad un parente di primo grado, nel caso il comodatario sarebbe tuo suocero e non pagheresti come seconda casa, ma oramai i comuni che lo concedono sono pochissimi

Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 7 mar 2013, 21:28
da kappa
Confermo che si può fare
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 7 mar 2013, 23:22
da sbu
Noi l'abbiamo fatto nel 2002 e abbiamo avuto residenze diverse fino a 4 anni fa quando abbiamo venduto le nostre due prime case e abbiamo comprato l'attuale. Abbiamo sempre pagato due ICI come prima casa. Non so se con l'imu cambia qualcosa. Giustamente Noi non eravamo neanche sullo stesso stato di famiglia, sul mio risultato solo io e Fabio, lui era da solo
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 10 mar 2013, 12:30
da Deda
anche noi... io risulto da sola coi 3 bimbi!
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 11 mar 2013, 9:16
da Giu07
certo che si puo' fare!
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 11 mar 2013, 12:25
da olfersia
Tuo marito può dare l'usufrutto di casa sua a suo padre, in questo modo viene considerata come prima casa per tuo suocero. L'unica cosa è che se decidesse di vendere deve firmare anche il padre.
Fatto con mia madre. La casa è mia, lei ha l'usufrutto e viene considerata prima casa per lei ed io non ho alcun aggravio in tasse.
Re: sposarsi e tenere 2 residenze diverse
Inviato: 11 mar 2013, 13:02
da pollon1975
olfersia ha scritto:Tuo marito può dare l'usufrutto di casa sua a suo padre, in questo modo viene considerata come prima casa per tuo suocero. L'unica cosa è che se decidesse di vendere deve firmare anche il padre.
Fatto con mia madre. La casa è mia, lei ha l'usufrutto e viene considerata prima casa per lei ed io non ho alcun aggravio in tasse.
Grazie.
Mi informo per questa cosa