Pagina 1 di 1
Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!AIUTATEMI...
Inviato: 10 gen 2013, 10:49
da meri
Buongiorno a tutte, spero che qualcuna potra' aiutarmi.Pur possedendo solo una casa in Italia, costruita con tantissimi sacrifici e risiedendo in una casa in affitto all'estero, ho dovuto pagare l'imu come seconda abitazione, non potendo usufruire delle riduzioni per le prime case, quindi invece di pagare 110 euro, ho dovuto sborsare 890 euro, togliendoli dalla bocca dei miei bambini, ho pagato, per evitare di avere problemi in seguito, pur, considerandomi derubata dallo stato italiano.Questa mattina mi vedo recapitare dei bollettini, in cui mi ingiungono di pagare l'ici per l'anno 2008-2009 superiori a 2000 euro, e in cui ce scritto che aariveranno pure per gli anni 2010-2011.In quegli anni ero, come oggi, residente all'estero, e avevo sempre questa unica casa, e' assurdo che devo pagare!!!!Sono fuori di me dalla rabbia, non riesco a trovare cosa prevedeva il regolamento ici per gli italiani iscritti all'aire.Potete aiutarmi? che ne pensate? per favore...
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!AIUTATEMI...
Inviato: 10 gen 2013, 11:02
da ishetta
meri, per l'ici non so ma per l'imu è giusto che sia così.
Viene considerata prima casa solo la casa in cui si risiede, a prescindere dal fatto che si tratti di residenza estera o in un'altra casa su suolo italiano.
Poniamo che tu hai una casa a Milano ma risiedi a Canicattì in affitto, pagherai la casa di Milano come seconda casa, non come prima.
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!AIUTATEMI...
Inviato: 10 gen 2013, 11:04
da R2D2
guarda, mio padre possiede una sola casa nel comune x, ma lui vive in affitto nel comune y. Paga un'ici salatissima come seconda casa.

Queste sono le assurdità italiche. Sicuramente paghi tanto perché viene considerata una seconda casa, pur essendo in realtà l'unica. Non so se per i residenti all'estero sia diverso, ma a quanto leggo dalla tua esperienza non è così.
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!AIUTATEMI...
Inviato: 10 gen 2013, 11:15
da meri
Ho capito, infatti ho pagato l'imu come seconda casa, per gli italiani iscritti all'aire e' il comune che delibera, moltissimi comuni hanno stabilito che se un emigrato possiede una sola casa, e' da considerarsi abitazione principale purche' non sia locata, ovviamente il mio comune ha deliberato diversamente.Ma io chiedo chiarimenti per quanto riguarda l'ICI 2008-2011, cosa pèrevedeva il regolamento nazionale?per le prime case non si pagave e io non mi sono mai posta il problema, non e' che il mio comune sta cercando di approfittare della situazione?
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!AIUTATEMI...
Inviato: 10 gen 2013, 11:16
da meri
Sto scrivendo con i piedi, perdonatemi!!!E' la rabbia...
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!AIUTATEMI...
Inviato: 10 gen 2013, 12:06
da ely66
era affittata? ho trovato
questo forum da quanto ho capito non dovresti pagare l'ici SE la casa è a tua disposizione. prova a leggere quella discussione, ci sono parecchi riferimenti legislativi che secondo me possono tornarti utili. per l'ICI. per l'imu... altra storia.
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!AIUTATEMI...
Inviato: 10 gen 2013, 12:56
da meri
Ely, grazie mille.Ovviamente non era affittata, e infatti io parlo di ici; adesso daro' un'occhiata e spero di poter evitare di "regalare" questi soldi allo stato italiano,gia mi bastano e avanzano quelli che verso allo stato tedesco!!!
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!AIUTATEMI...
Inviato: 20 gen 2013, 17:33
da zorba
per l'ici i cittadini aire potevano pagare come prima casa solo se lo prevedeva il regolamento comunale.
Se il tuo comune non lo prevede ora per l'imu dubito che avesse deliberato diversamente per l'ici (di fatto i regolamenti imu di ora sono la fotocopia di quelli ici già esistenti).
In assenza di altre condizioni di trattamento vigeva la regola della residenza o del centro di interesse lavorativo (che con l'imu non abbiamo più), quindi dovevi pagare come seconda casa.
Comunque le info sull'ici sono pubblicate sul sito
http://www.finanze.it" onclick="window.open(this.href);return false; alla sezione fiscalità locale. E' una sezione del sito ufficiale del ministero dell'economia
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!A
Inviato: 26 feb 2013, 21:35
da meri
Ritiro su questo post per gli ultimi sviluppi, allora, stamattina avevo l'appuntamento al comune per discutere di questa situazione.Per gli anni 2008 in poi sono esente in quanto iscritta all'AIRE, ma mi hanno detto che il 2007 lo devo pagare perche' in quell'anno l'ici era prevista pure per la prima casa, e' stato dal 2008 in poi che poi e' stata tolta. Ora io mi chiedo se tutto questo e' vero e inoltre, essendomi pervenuta nel 2013 la notifica di pagamento, l'ici del 2007 non dovrebbe essere in prescrizione? se e' come dico io, dovrei fare ricorso?come? spero che qualche gollina mi possa aiutare....
Zorba e' vero coe dici tu, ma in quegli anni, la giunta comunale aveva decretato che i cittadini iscritti all'aire, ne erano esenti (e meno male aggiungo io!!!!!).
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!A
Inviato: 26 feb 2013, 23:38
da ely66
quando è stata DEPOSITATA la notifica di pagamento gennaio 2013? nel caso fosse nel 2013 non sono comunque passati i famigerati 5 anni. perchè la dichiarazione e il pagamento sono stati fatti nel 2008 (ecchisene.. che era per il 2007... no comment)
peta eh che sto ribaltando un po' internet.
trovato
questo non consola per niente
però informati bene, stavolta non riesco a cavar niente di sicurissimo.
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!A
Inviato: 27 feb 2013, 10:42
da Giulia80
io ho una casa in italia e risiedo all'estero, dove ho un'altra casa di proprietà.
all'inizio ero comunque in affitto come te.
la mia casa in italia è sempre stata data in locazione.
ho sempre pagato l'ici, ma per i primi tempi ancora come prima casa (l'anno in cui mi sono trasferita e l'anno successivo), poi come seconda.
per l'imu, secondo il mio comune, se la casa fosse stata sfitta sarebbe stato anche peggio.
questo indipendentemente dalla casa di proprietà o meno all'estero.
secondo me ti cerchi un bravo commercialista e verifichi.
in bocca al lupo.
Re: Sono indignata:ICI 2008-2011 per gli iscritti all'aire!A
Inviato: 27 feb 2013, 15:13
da meri
Grazie, praticamente, o in un modo o nell'altro la devono avere vinta loro....Prossimo appuntamento il 15 marzo, nel frattempo seguiro' il consiglio di Giulia e chiedero' consiglio ad un buon commercialista...vi terro' aggiornate...