Pagina 1 di 3

risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 0:04
da ile1979
Ciao a tutte... Oggi al telegiornale, visto di sfuggita, mio marito ha detto di aver capito che anche il semplice conto corrente verrà tassato, mentre io ho capito che saranno i risparmi messi su depositi o altro... A parte il fatto che lo trovo vergognoso e sconcertante... Ma che intenzioni hanno realmente quelli???

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 0:08
da ishetta
Veramente gli interessi sui conti sono tassati da un secolo.
:perplesso la notizia non l'ho sentita ma non è che si parlava dei cc di deposito?

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 8:18
da Dionaea
ile1979, il mio ha capito come tuo marito. Da 5000 euro in su tassa di 34euro e spicci. Non ha capito se solo conti correnti o anche fondi e depositi. Ieri sera ci siam messi su internet a cercare ma non abbiamo ritrovato la notizia nè sui quotidiani online nè sul sito tgcom tg5. :domanda

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 9:45
da stefi78
non è per far polemica, ma a questo punto, se fosse davvero così, sarebbe meglio tornare a metterli sotto al materasso!

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 9:53
da Ari
micettapr ha scritto:non è per far polemica, ma a questo punto, se fosse davvero così, sarebbe meglio tornare a metterli sotto al materasso!
anche no, perchè se dal gettito che si avrebbe tassando anche i conti deposito di gente come berlusconi, della valle, montezemolo, briatore e tutta la combriccola, si riuscisse ad ottenere una detassazione dei redditi da lavoro dipendente, ben venga la tassazione dei risparmi!

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 9:56
da stefi78
ah perchè pensi che non facciano una legge ad ok per pararsi le chiappe?

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 9:58
da lena69
sono tassati conti deposito e buoni fruttiferi allo 0.10% compreso il capitale per il 2012
e 0.15% per il 2013, per un minino di 34,76 € e un massimo di 1200 €.
Al di sotto di una certa cifra, a seconda del tasso di interesse, conviene effettivamente
tenere i soldi sotto al materasso.

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 10:13
da Ari
micettapr ha scritto:ah perchè pensi che non facciano una legge ad ok per pararsi le chiappe?
no, non penso che lo faranno, non in questo momento con il movimento 5 stelle che spopola e le elezioni alla porta.

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 10:21
da stefi78
Guarda Ari, può anche essere che se ne stiano buoni per un po' in vista delle elezioni e poi staremo a vedere cosa succederà.

Addirittura, ieri parlando con un commerciale di una ditta che produce stufe, diceva che ha sentito ventilare l'ipotesi di una legge abrogativa delle detrazioni fiscali per ristrutturazione e risparmio energetico retroattiva fino al 2011!

Ma, sempre per via delle elezioni vicine, mi auguro che la proposta venga completamente ignorata.

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 10:27
da cinny78
Ari ha scritto:
micettapr ha scritto:non è per far polemica, ma a questo punto, se fosse davvero così, sarebbe meglio tornare a metterli sotto al materasso!
anche no, perchè se dal gettito che si avrebbe tassando anche i conti deposito di gente come berlusconi, della valle, montezemolo, briatore e tutta la combriccola, si riuscisse ad ottenere una detassazione dei redditi da lavoro dipendente, ben venga la tassazione dei risparmi!
se tassano da un certo importo " di deposito" se tassano anche noi che abbiamo sul c/c giusto i soldi dello stipendio mi girerebbero...e davvero me li tengo a casa..che azzo...

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 10:30
da stefi78
il problema è questo: già abbiamo tasse altissime sullo stipendio; se per pura sfortuna (!) riesco a mettere via qualcosa devo pagare altre tasse?

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 10:39
da Ari
io 34 euro di tassa su 5000 euro depositati li pago volentieri se penso che c'è gente che ha 5000 euro per taaaaaante volte :fischia

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 10:39
da lena69
cinny78 ha scritto:
Ari ha scritto:
micettapr ha scritto:non è per far polemica, ma a questo punto, se fosse davvero così, sarebbe meglio tornare a metterli sotto al materasso!
anche no, perchè se dal gettito che si avrebbe tassando anche i conti deposito di gente come berlusconi, della valle, montezemolo, briatore e tutta la combriccola, si riuscisse ad ottenere una detassazione dei redditi da lavoro dipendente, ben venga la tassazione dei risparmi!
se tassano da un certo importo " di deposito" se tassano anche noi che abbiamo sul c/c giusto i soldi dello stipendio mi girerebbero...e davvero me li tengo a casa..che azzo...
sui conti correnti c'è già da tempo immemore l'imposta di bollo.
comunque, per come è stata definita la tassa, è implicito che patrimoni oltre
1 200 000 non pagano sulle quote eccedenti.

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 10:44
da cinny78
lena69 ha scritto:
cinny78 ha scritto:
Ari ha scritto:
micettapr ha scritto:non è per far polemica, ma a questo punto, se fosse davvero così, sarebbe meglio tornare a metterli sotto al materasso!
anche no, perchè se dal gettito che si avrebbe tassando anche i conti deposito di gente come berlusconi, della valle, montezemolo, briatore e tutta la combriccola, si riuscisse ad ottenere una detassazione dei redditi da lavoro dipendente, ben venga la tassazione dei risparmi!
se tassano da un certo importo " di deposito" se tassano anche noi che abbiamo sul c/c giusto i soldi dello stipendio mi girerebbero...e davvero me li tengo a casa..che azzo...
sui conti correnti c'è già da tempo immemore l'imposta di bollo.
comunque, per come è stata definita la tassa, è implicito che patrimoni oltre
1 200 000 non pagano sulle quote eccedenti.

si ma qui parliamo di ulteriori tasse oltre al bollo etc...
cmq se si parla dai 5.000 euro in su con i casini che ho passato sono tranquilla..tanto non li ho :che_dici

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 10:52
da stefi78
anche io ho capito che si tratta di tassazioni ulteriori rispetto a quelle che già ci sono

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 10:58
da Lidia
Ari ha scritto:
micettapr ha scritto:non è per far polemica, ma a questo punto, se fosse davvero così, sarebbe meglio tornare a metterli sotto al materasso!
anche no, perchè se dal gettito che si avrebbe tassando anche i conti deposito di gente come berlusconi, della valle, montezemolo, briatore e tutta la combriccola, si riuscisse ad ottenere una detassazione dei redditi da lavoro dipendente, ben venga la tassazione dei risparmi!
Ma perché secondo te li hanno in Italia...... ma per favore non fatemi ridere che ancora credete alle fiabe.......

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 11:05
da cinny78
Lidia ha scritto:
Ari ha scritto:
micettapr ha scritto:non è per far polemica, ma a questo punto, se fosse davvero così, sarebbe meglio tornare a metterli sotto al materasso!
anche no, perchè se dal gettito che si avrebbe tassando anche i conti deposito di gente come berlusconi, della valle, montezemolo, briatore e tutta la combriccola, si riuscisse ad ottenere una detassazione dei redditi da lavoro dipendente, ben venga la tassazione dei risparmi!
Ma perché secondo te li hanno in Italia...... ma per favore non fatemi ridere che ancora credete alle fiabe.......
:quoto_1:
grande....

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 11:23
da floddi
:ahah :ahah :ahah :ahah :x:

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 11:27
da STEFI@VALERIO
Scusate, al di là della demagogia, io lavoro tutto il giorno, pago le mie tasse al centesimo e non occulto all'estero un bel nulla.

Il buon vecchio Bersani sostanzialmente mi impose di avere due conti correnti (e quindi raddoppiare le spese di tenuta conto...): l'uno per le mie entrate e uscite personali, l'altro per quelle del mio studio.

Che avere uno o due conti, francamente, nel mio caso non sarebbe cambiato proprio niente, perché le mie spese personali (e io pago tutto con bancomat o bonifico) sono la spesa del supermercato, la scuola di mio figlio, ed altre voci inequivocabili e facilmente distinguibili. Ma pazienza.

Ora apprendo che ciò che guadagno con il mio lavoro, che è già stratassato e che mi viene bonificato dai miei clienti sul conto costituisce "rendita" e mi verrà ulteriormente decurtato? ma rendita de che?

Re: risparmi tassati???

Inviato: 12 nov 2012, 11:38
da cinny78
STEFI@VALERIO ha scritto:Scusate, al di là della demagogia, io lavoro tutto il giorno, pago le mie tasse al centesimo e non occulto all'estero un bel nulla.

Il buon vecchio Bersani sostanzialmente mi impose di avere due conti correnti (e quindi raddoppiare le spese di tenuta conto...): l'uno per le mie entrate e uscite personali, l'altro per quelle del mio studio.

Che avere uno o due conti, francamente, nel mio caso non sarebbe cambiato proprio niente, perché le mie spese personali (e io pago tutto con bancomat o bonifico) sono la spesa del supermercato, la scuola di mio figlio, ed altre voci inequivocabili e facilmente distinguibili. Ma pazienza.

Ora apprendo che ciò che guadagno con il mio lavoro, che è già stratassato e che mi viene bonificato dai miei clienti sul conto costituisce "rendita" e mi verrà ulteriormente decurtato? ma rendita de che?
RENDITA ...PER LORO.... :vomitino