STRALCIO DA GAZZETTA UFFICIALE:
Al fine di garantire un'omogenea applicazione degli incentivi
all'assunzione, ivi compresi quelli previsti dall'articolo 8, comma
9, della legge 29 dicembre 1990, n. 407, e dagli articoli 8, commi 2
e 4, e 25, comma 9, della legge 23 luglio 1991, n. 223, per i periodi
di vigenza come ridefiniti dalla presente legge, si definiscono i
seguenti principi:
a)
gli incentivi non spettano se l'assunzione costituisce
attuazione di un obbligo preesistente,(CHI ME LO SPIEGA?) stabilito da norme di legge o
della contrattazione collettiva; gli incentivi sono esclusi anche nel
caso in cui il lavoratore avente diritto all'assunzione viene
utilizzato mediante contratto di somministrazione;
b) gli incentivi non spettano se l'assunzione viola il diritto di
precedenza, stabilito dalla legge o dal contratto collettivo, alla
riassunzione di un altro lavoratore licenziato da un rapporto a tempo
indeterminato o cessato da un rapporto a termine; gli incentivi sono
esclusi anche nel caso in cui, prima dell'utilizzo di un lavoratore
mediante contratto di somministrazione, l'utilizzatore non abbia
preventivamente offerto la riassunzione al lavoratore titolare di un
diritto di precedenza per essere stato precedentemente licenziato da
un rapporto a tempo indeterminato o cessato da un rapporto a termine;
c) gli incentivi non spettano se il datore di lavoro o
l'utilizzatore con contratto di somministrazione abbiano in atto
sospensioni dal lavoro connesse ad una crisi o riorganizzazione
aziendale, salvi i casi in cui l'assunzione, la trasformazione o la
somministrazione siano finalizzate all'acquisizione di
professionalita' sostanzialmente diverse da quelle dei lavoratori
sospesi oppure siano effettuate presso una diversa unita' produttiva;
d) gli incentivi non spettano con riferimento a quei lavoratori
che siano stati licenziati, nei sei mesi precedenti, da parte di un
datore di lavoro che, al momento del licenziamento, presenti assetti
proprietari sostanzialmente coincidenti con quelli del datore di
lavoro che assume ovvero risulti con quest'ultimo in rapporto di
collegamento o controllo; in caso di somministrazione tale condizione
si applica anche all'utilizzatore.
CMQ CI SONO ALTRI PUNTI CHE NON MI SONO CHIARI...
