Pagina 1 di 2

Revoca medico di base

Inviato: 14 set 2012, 13:30
da Vedrina
Vi racconto cosa mi è successo.
Mi trasferisco ad Aprilia a gravidanza iniziata. Il mio medico di base a Roma mi ha sempre messo le esenzioni sulle ricette.
Arrivo dal medico dove è iscritto mio marito e si rifiuta di applicare le esenzioni (non mi dilungo perchè ne avevo abbondantemente parlato, forse qualcuna di voi se lo ricorda) e durante una di queste discussioni (con l'altro medico che è la sua compagna) se ne esce con la frase "e che non si fida di quello che dico?" a cui cortesemente (non mi piace fare piazzate) rispondo con un "sinceramente no, mi informerò".

Mi sono informata e a quanto pare il medico di base può rifiutarsi di apporre l'esenzione. Vabeh, pagherò tutte le analisi (sono gravidanza a rischio).
Il 24 mi arriva una raccomandata dalla regione lazio che mi comunica di recarmi allo sportello revoca/scelta medico. Io ho pensato che fosse qualcosa di conferma visto che il cambio del medico l'ho fatto tramite internet.
La mia ginecologa mi diagnostica minaccia di aborto e malformazioni per contrazioni e utero duro e mi mette a riposo forzato.
Oggi mi reco dal medico di base e scopro che ha deliberatamente deciso di togliermi dai suoi pazienti!
La motivazione è stata che io mi sono permessa di avere dei dubbi su quello che diceva e che quindi non aveva senso stare in cura da lui perchè non mi fidavo.

Ora mi chiedo: se non mi fidavo ero IO a togliermi dal medico di base, può lui scegliere deliberatamente chi paziente curare e chi no? Con queste motivazioni?
Io mi sono trovata a dover passare mezzagiornata per uffici della asl (e dovrei stare a letto) e nel pomeriggio a recarmi dal nuovo medico per poter farmi fare queste prescrizioni (e ripeto, nemmeno dovrei alzarmi per andare in bagno secondo la ginecologa)

Secondo voi posso denunciare la cosa all'ispettorato della asl?

Re: Revoca medico di base

Inviato: 14 set 2012, 16:17
da kerubi
Mi sà che come tu sei libera di revocarlo lo è anche lui e per mille motivi. Non potrebbe rifiutarsi di curarti se lo trovassi al pronto soccorso ma come medico di base può decidere se non vuole averti come paziente.

Per la giornata che hai dovuto passare in giro per asl e nuovo medico mi dispiace molto perchè nelle tue condizioni dovresti stare a letto ma avresti potuto mandare qualcun'altro. Per cambiare il medico di mio marito è andata mia mamma ad esempio.

E speriamo che il nuovo medico sia migliore!!! :incrocini

Re: Revoca medico di base

Inviato: 14 set 2012, 16:20
da sbu
quoto kerubi

Re: Revoca medico di base

Inviato: 14 set 2012, 16:44
da laura s
Ti può revocare, per motivi suoi, e fra l'altro trovo più corretto revocarti che curarti male per incompatibilità di carattere, e tu comunque nel momento in cui ti sei trovata senza medico di base potevi o delegare qualcuno o andare da un medico a caso pagando una piccola quota (che è quella che si corrisponde ad es. se si è fuori città e si va da un MMG di un'altra città).

Re: Revoca medico di base

Inviato: 14 set 2012, 17:26
da mariangelac
Il rapporta tra il medico di famiglia e l'assistito deve basarsi sulla fiducia, se viene a mancare questa tu hai facoltà di revorare il medico e lui a sua volta di ricusarti.
Quanto alla denuncia lascia perdere è una cavolata, cosa denunceresti? Il danno quale sarebbe? Ipotetico ed eventuale.... tieni conto che già quando ci sono morti e danni reali nn si riesce a condannarli... figuriamoci!
Francamente da ciò che hai scritto è la cosa migliore che ti sia capitata.

Re: Revoca medico di base

Inviato: 14 set 2012, 18:41
da Paola67
Vedrina ha scritto:Vi racconto cosa mi è successo.
Mi trasferisco ad Aprilia a gravidanza iniziata. Il mio medico di base a Roma mi ha sempre messo le esenzioni sulle ricette.
Arrivo dal medico dove è iscritto mio marito e si rifiuta di applicare le esenzioni (non mi dilungo perchè ne avevo abbondantemente parlato, forse qualcuna di voi se lo ricorda) e durante una di queste discussioni (con l'altro medico che è la sua compagna) se ne esce con la frase "e che non si fida di quello che dico?" a cui cortesemente (non mi piace fare piazzate) rispondo con un "sinceramente no, mi informerò".

Mi sono informata e a quanto pare il medico di base può rifiutarsi di apporre l'esenzione. Vabeh, pagherò tutte le analisi (sono gravidanza a rischio).
Il 24 mi arriva una raccomandata dalla regione lazio che mi comunica di recarmi allo sportello revoca/scelta medico. Io ho pensato che fosse qualcosa di conferma visto che il cambio del medico l'ho fatto tramite internet.
La mia ginecologa mi diagnostica minaccia di aborto e malformazioni per contrazioni e utero duro e mi mette a riposo forzato.
Oggi mi reco dal medico di base e scopro che ha deliberatamente deciso di togliermi dai suoi pazienti!
La motivazione è stata che io mi sono permessa di avere dei dubbi su quello che diceva e che quindi non aveva senso stare in cura da lui perchè non mi fidavo.

Ora mi chiedo: se non mi fidavo ero IO a togliermi dal medico di base, può lui scegliere deliberatamente chi paziente curare e chi no? Con queste motivazioni?
Io mi sono trovata a dover passare mezzagiornata per uffici della asl (e dovrei stare a letto) e nel pomeriggio a recarmi dal nuovo medico per poter farmi fare queste prescrizioni (e ripeto, nemmeno dovrei alzarmi per andare in bagno secondo la ginecologa)

Secondo voi posso denunciare la cosa all'ispettorato della asl?

Si che puo' farlo
Se gli hai detto che non ti fidi e' abbastanza normale
Anzi invesce di prendersimla quota della tua iscrizione nei suoi pazienti e' stato 'onesto' a chiedere di non seguirti piu'

Re: Revoca medico di base

Inviato: 15 set 2012, 0:03
da Vedrina
allora: io ho scoperto di essere stata revocata dal momento in cui sono andata a studio a farmi fare prescrivere le analisi.
La raccomandata che mi arrivò diceva solo di recarmi allo sportello asl per delle comunicazioni... e purtroppo non potevo proprio mandare nessuno al posto mio: mio marito lavorava e non poteva prendersi il giorno e mia mamma è ipovedente e non può guidare.

Se non mi fidavo lo toglievo io come medico, io avevo solo sollevato una domanda dicendo anche cortesemente che mi sarei informata perchè in quel frangente no, non mi fidavo della sua parola (su una cosa burocratica e non di medicina). Quantomeno avrebbe dovuto avvertirmi (sapendo anche le condizioni in cui stavo essendo il mio medico di base) di avermi revocato per X motivi (che trovo alquanto puerili nemmeno i bambini dell'asilo!).

Ad ogni modo mi sto informando perchè a quanto pare quello che ha fatto non lo poteva fare, o almeno non in quel modo.

Il nuovo medico ad averlo conosciuto prima... tanto per cominciare è stato l'unico (oltre a quello che avevo a roma) a prendere in mano le analisi che avevo portato alla prima visita per capire il mio quadro clinico, cosa che il vecchio non ha MAI fatto.

Sicuramente nella "disgrazia" mi è capitata una fortuna, non dico di no. Però sinceramente mi suona strano il fatto che lui possa decidere senza interpellarti di seguirti o meno, come medico dovrebbe essere tenuto a curare i pazienti che ne hanno bisogno a meno che non ci sia un valido motivo (e ripeto non ho MAI messo in dubbio le sue scelte mediche, ho solo messo in dubbio una cosa puramente burocratica quindi non ho messo in discussione lui come medico..e mica è gesù cristo che quello che dice è cosa buona e giusta :O )

Re: Revoca medico di base

Inviato: 15 set 2012, 12:48
da pizzicarella
Se hai messo in dubbio la sua professionalità e le sue capacità di medico, come avrebbe potuto continuare a seguirti?
Mi dispiace per quello che ti è successo, ma secondo me lui aveva tutto il diritto di scegliere di non averti più come sua paziente.

Re: Revoca medico di base

Inviato: 15 set 2012, 13:08
da mariangelac
Vedrina ha scritto:allora: io ho scoperto di essere stata revocata dal momento in cui sono andata a studio a farmi fare prescrivere le analisi.
La raccomandata che mi arrivò diceva solo di recarmi allo sportello asl per delle comunicazioni... e purtroppo non potevo proprio mandare nessuno al posto mio: mio marito lavorava e non poteva prendersi il giorno e mia mamma è ipovedente e non può guidare.

Se non mi fidavo lo toglievo io come medico, io avevo solo sollevato una domanda dicendo anche cortesemente che mi sarei informata perchè in quel frangente no, non mi fidavo della sua parola (su una cosa burocratica e non di medicina). Quantomeno avrebbe dovuto avvertirmi (sapendo anche le condizioni in cui stavo essendo il mio medico di base) di avermi revocato per X motivi (che trovo alquanto puerili nemmeno i bambini dell'asilo!).

Ad ogni modo mi sto informando perchè a quanto pare quello che ha fatto non lo poteva fare, o almeno non in quel modo.

Il nuovo medico ad averlo conosciuto prima... tanto per cominciare è stato l'unico (oltre a quello che avevo a roma) a prendere in mano le analisi che avevo portato alla prima visita per capire il mio quadro clinico, cosa che il vecchio non ha MAI fatto.

Sicuramente nella "disgrazia" mi è capitata una fortuna, non dico di no. Però sinceramente mi suona strano il fatto che lui possa decidere senza interpellarti di seguirti o meno, come medico dovrebbe essere tenuto a curare i pazienti che ne hanno bisogno a meno che non ci sia un valido motivo (e ripeto non ho MAI messo in dubbio le sue scelte mediche, ho solo messo in dubbio una cosa puramente burocratica quindi non ho messo in discussione lui come medico..e mica è gesù cristo che quello che dice è cosa buona e giusta :O )
E allora fagli causa! Tanto una piu, una meno!
:che_dici

Re: Revoca medico di base

Inviato: 15 set 2012, 19:45
da Vedrina
Se hai messo in dubbio la sua professionalità e le sue capacità di medico, come avrebbe potuto continuare a seguirti?
non ho mai messo in dubbio il suo essere medico o la sua professionalità, io ho chiesto delle spiegazioni su delle esenzioni che a roma mi hanno dato senza storie mentre lui è stato molto vago, concludendo che dovevo prendere per buono quello che diceva... e io per buono non ce prendo manco quello che dice il prete! Quindi mi sono solo permessa di dirgli che mi informavo.
A seguito di quello mi ha revocata senza informarmi.

Ora non voglio essere pignola ma non è dovere del medico curare tutti senza distinzione di razza,religione etnia e partito politico?
Io quando cambio medico di base non è che vengo messa in lista e poi approvata, vengo messa dal medico e fine.
Se io non mi fido del medico lo cambio io, tanto per quello che faceva (solo le ricette perchè non ti visitava nemmeno) andava benissimo...

Anche al nuovo medico è suonato strano il fatto che sia stato lui a revocarmi dai pazienti...boh!

Re: Revoca medico di base

Inviato: 15 set 2012, 20:04
da pizzicarella
ma non è dovere del medico curare tutti senza distinzione di razza,religione etnia e partito politico?
Infatti il tuo medico ti ha "distinta" perchè mettevi in dubbio le sue parole...
Comunque a me sembra che ti abbia dato fastidio il fatto che sia stato lui a concludere il vostro rapporto medico-paziente, anticipando quello che avresti voluto fare tu...
E poi, scusa, ma se ora hai trovato un medico che è mille volte meglio di lui che ti rodi il fegato a fare?! Ti ha fatto solo un favore :ok

Re: Revoca medico di base

Inviato: 16 set 2012, 11:38
da Vedrina
no ma io non volevo anticiparlo assolutamente... :O ti ripeto, per quello che doveva fare (le ricette) andava benissimo!
Però sono d'accordo sul fatto che mi abbia fatto un favore XD

Re: Revoca medico di base

Inviato: 16 set 2012, 12:18
da pizzicarella
E allora Vedrina, non ci pensare più e goditi la gravidanza :sorrisoo

Re: Revoca medico di base

Inviato: 16 set 2012, 13:58
da Paola67
mariangelac ha scritto:
Vedrina ha scritto:allora: io ho scoperto di essere stata revocata dal momento in cui sono andata a studio a farmi fare prescrivere le analisi.
La raccomandata che mi arrivò diceva solo di recarmi allo sportello asl per delle comunicazioni... e purtroppo non potevo proprio mandare nessuno al posto mio: mio marito lavorava e non poteva prendersi il giorno e mia mamma è ipovedente e non può guidare.

Se non mi fidavo lo toglievo io come medico, io avevo solo sollevato una domanda dicendo anche cortesemente che mi sarei informata perchè in quel frangente no, non mi fidavo della sua parola (su una cosa burocratica e non di medicina). Quantomeno avrebbe dovuto avvertirmi (sapendo anche le condizioni in cui stavo essendo il mio medico di base) di avermi revocato per X motivi (che trovo alquanto puerili nemmeno i bambini dell'asilo!).

Ad ogni modo mi sto informando perchè a quanto pare quello che ha fatto non lo poteva fare, o almeno non in quel modo.

Il nuovo medico ad averlo conosciuto prima... tanto per cominciare è stato l'unico (oltre a quello che avevo a roma) a prendere in mano le analisi che avevo portato alla prima visita per capire il mio quadro clinico, cosa che il vecchio non ha MAI fatto.

Sicuramente nella "disgrazia" mi è capitata una fortuna, non dico di no. Però sinceramente mi suona strano il fatto che lui possa decidere senza interpellarti di seguirti o meno, come medico dovrebbe essere tenuto a curare i pazienti che ne hanno bisogno a meno che non ci sia un valido motivo (e ripeto non ho MAI messo in dubbio le sue scelte mediche, ho solo messo in dubbio una cosa puramente burocratica quindi non ho messo in discussione lui come medico..e mica è gesù cristo che quello che dice è cosa buona e giusta :O )
E allora fagli causa! Tanto una piu, una meno!
:che_dici


:ahaha :ahaha
:che_dici

Re: Revoca medico di base

Inviato: 26 set 2012, 12:24
da Vedrina
E allora fagli causa! Tanto una piu, una meno!
scusate non ho colto l'ironia... o forse è meglio che io non l'abbia colta...

ad ogni modo mi sono informata (e forse potrebbe essere utile a qualcuno qui dentro) che una cosa del genere il medico di base NON PUO' farla.

Re: Revoca medico di base

Inviato: 26 set 2012, 12:27
da mariangelac
Vedrina ha scritto:
E allora fagli causa! Tanto una piu, una meno!
scusate non ho colto l'ironia... o forse è meglio che io non l'abbia colta...

ad ogni modo mi sono informata (e forse potrebbe essere utile a qualcuno qui dentro) che una cosa del genere il medico di base NON PUO' farla.
Puoi darci dei riferimenti normativi? Altrimenti continuamo all'infinito tu a dire che non puo farlo e altri a dire che è suo diritto.

Re: Revoca medico di base

Inviato: 26 set 2012, 12:31
da helzbeth
io non so la normativa, ma la mia logica mi dice che un medico può anche avere il diritto di rifiutare un paziente fatto salvo che lo deve avvisare prima di farlo, e non che uno si trova all'improvviso senza medico senza neanche saperlo

Re: Revoca medico di base

Inviato: 26 set 2012, 12:38
da mariangelac
helzbeth ha scritto:io non so la normativa, ma la mia logica mi dice che un medico può anche avere il diritto di rifiutare un paziente fatto salvo che lo deve avvisare prima di farlo, e non che uno si trova all'improvviso senza medico senza neanche saperlo
Ma la prassi vuole che il medico che ti vuole ricusare informa l'asl di appartenenza con una relazione, l'asl poi avvisa l'assisitito, e così ha fatto il medico, infatti ha detto che è stata chiamata dall'asl ma non è potuta andare per problemi suoi.
Certo che è diritto del medico ricusare, ci mancherebbe.

Re: Revoca medico di base

Inviato: 26 set 2012, 14:42
da kerubi
http://www.asurzona8.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=14512" onclick="window.open(this.href);return false;

" Anche il medico scelto può ricusare la scelta dell’assistito in caso di turbative del legame di fiducia con il paziente"
(e lo trovi su ogni sito di ogni Usl italiana).

Può farlo senza dubbio, l'asl ti ha contattato per comunicartelo e tu non sei potuta andare scoprendolo alla prima necessità.
è venuto meno il rapporto di fiducia e lui ha chiesto che non fossi più sua paziente e ne hai pure trovato uno che ti piace di più.
Se hai tempo e soldi da perdere corri pure ad intasare i tribunali italiani. Spero che così la "battuta" di mariangelac si capisca meglio.

Re: Revoca medico di base

Inviato: 26 set 2012, 17:24
da Vedrina
A quanto mi hanno detto degli avvocati, il medico di base non può revocare i pazienti per 2 motivi:
1) lavorano per la regione e per la sanità, ovvero sono medici pagati dallo stato e quando un paziente richiede il medico non è che rimane in lista di attesa, semplicemente se il medico ha posto viene iscritto. Cosa diversa ovviamente se si tratta di un medico privato.
2) i medici non hanno la facoltà decisionale di decidere CHI curare. E' proprio la base della professione del medico, devono curare tutti pure quelli che non gli stanno simpatici (addirittura se sono in un posto e qualcuno si sente male e non lo assistono, e si viene a scoprire possono essere radiati dall'albo)

Ora, questo è quanto mi hanno detto chiamando gli avvocati di un'associazione consumatori, ovviamente non sono io stessa un'avvocato quindi mi fido di quello che hanno detto. Domani andrò comunque alla asl a chiedere informazioni e se nel mio diritto denunciare il fatto.

Non voglio intasare proprio niente, ne ho tempo da perdere. L'unica cosa è che non ragiono come la maggior parte delle persone, e penso che se nel mio piccolo posso fare qualcosa per cambiare delle situazioni che vengono abusate per omertà o per non perdere tempo lo faccio semplicemente per stare in pace con la mia coscienza. Poi magari è un puro fatto egoistico e ne sono consapevole :)