GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Beneficio d'inventario

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Beneficio d'inventario

Messaggio da ishetta » 10 lug 2012, 13:13

Vorrei chiedere un chiarimento alle golline con la toga.

Caso di una mia conoscente. Eredita con beneficio d'inventario il patrimonio immobiliare della madre (il padre è deceduto diversi anni fa) il cui valore però è inferiore ai debiti contratti dalla madre con finanziarie, banche e altri privati.
Il patrimonio è stato venduto e man mano ha pagato i creditori. Rimane però la casa in cui abita che le è stata donata una decina di anni fa dalla madre con atto notarile.

Secondo me anche questo bene può essere intaccato per pagare i restanti creditori, mentre un'altra ia collega sostiene di no xchè la casa ormai appartiene alla mia conoscente per via della donazione.
Chi ha ragione?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ely66 » 10 lug 2012, 13:26

non ho la toga, ma mi sa che la so.
la donazione, entro 10 anni dalla morte della madre, può essere ricompresa nell'asse ereditario.
quindi se ha chiesto l'eredità con beneficio d'inventario, la casa rientra nell'inventario e, o paga o la perde per sanare i debiti.
la donazione è sempre un arma a doppio taglio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ishetta » 10 lug 2012, 13:27

Che dire... speriamo siano passati più di 10 anni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da Cuckoo » 10 lug 2012, 15:06

Che io sappia i creditori hanno 10 anni di tempo per impugnare la donazione, passati quelli, s'attaccano.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da pisola » 10 lug 2012, 16:01

quoto Ely, conosco un caso simile, solo dopo 10 anni dalla donazione il bene è tuo, non prima :ok
ragion per cui, quando fai la donazione paghi pochissimo, quando fai una regolare "vendita" hai un sacco di tasse da pagare!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ely66 » 10 lug 2012, 16:22

solo dopo 10 anni dalla donazione il bene è tuo,
ehmm.. mica giusto eh?
nel corso della vita del donante, sei il beneficiario della donazione e bon, finita lì.
morto il donante (in questo caso la madre), perchè la donazione diventi irrevocabile, intoccabile, devono passare 10 anni dalla morte della madre.
quindi puoi avere una donazione di casa anche a 18 anni (tuoi) e poi quando hai 80 anni muore il donante. perchè la casa sia tua, devi arrivare a 90 anni :hi hi hi hi (leggermente esagerate le date eh? :risatina: )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da Cuckoo » 10 lug 2012, 16:50

No Ely, si contano 10 anni dalla stipula dell'atto di donazione per la possibilità di revoca da parte del creditore.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ely66 » 10 lug 2012, 17:01

io la sapevo diversa

Codice: Seleziona tutto

Gli eredi che dovessero risultare danneggiati dalla generosità del defunto, potranno impugnare la donazione entro 10 anni dalla morte.
il primo che ho trovato donazione
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da Cuckoo » 10 lug 2012, 17:05

Qui non sono eredi danneggiati, si parla di creditori. I creditori nel caso sono banche / finanziarie /privati. Questi avevano non 10 , ma 5 anni di tempo per chiedere la revoca della donazione dalla data dell'atto, perchè i beni (la casa) sono stati sottratti con l'espediente della donazione per non pagare. Passati i 5 anni, ciao belli.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ile1979 » 10 lug 2012, 17:35

Mi aggiungo anche io..... Però con una domanda, non con una risposta.... Padre dona la casa alla figlia tenendosi non l'usufrutto ma la procura a vandere.... La figlia dopo 5 anni dona la casa alla madre ed ex moglie e questa sfratta l'ex marito e poi vende la casa.... Ma è tutto regolare? A me la cosa puzza un po'.....si può fare qualche cosa?
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ely66 » 10 lug 2012, 17:38

ah lo spero per la conoscente di Ishetta :sorrisoo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ely66 » 10 lug 2012, 17:44

Ile1979, non la so, ma a naso direi che essendo un regalo/anticipo sull'eredità, non la poteva donare alla madre.
è "sua", ma non è sua. in teoria il padre poteva richiedergliela indietro. almeno a leggere un po' di articoli del c.c.

dottbabyyyyyyyyyyyyyyyy :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ile1979 » 10 lug 2012, 17:58

Ely, ma dici che anche qui ci saranno i 10 anni? O i 10 anni partono dalla morte del donante.... Perché non so se ha trovato tutti avvocati senza @@ o altro.... O giudici che insomma, hai capito
...... Ma fino ad oggi le ha avute vinte tutte la ex moglie e la figlia....
Ma a me sembra impossibile sta cosa!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da Cuckoo » 10 lug 2012, 20:19

La procura a vendere non è vincolante, nel senso, se lei, figlia unica, ha ricevuto in donazione la casa, è sua e ne fa quel che vuole. Il donante (papà) potrebbe revocare la donazione, ma solo in pochi casi, quali "ingratitudine e indegnità del donatario". Oppure si può rendere nulla la donazione con accordo tra donante e donatario.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ile1979 » 10 lug 2012, 21:41

Beh, diciamo che l'ingratitudine c'è eccome, tipo che il padre era ricoverato in ospedale e lei nemmeno le ha portato i cambi! E questo è l'esempio più. Stupido
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da Cuckoo » 10 lug 2012, 21:58

Il fatto è che l'ingratutine in questo caso non è intesa come semplice "non esserci quando dovresti", ma si parla di tentato omicidio, calunnia etc...

http://www.e-glossa.it/wiki/revocazione ... udine.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ile1979 » 10 lug 2012, 22:41

Cabi ha scritto:Il fatto è che l'ingratutine in questo caso non è intesa come semplice "non esserci quando dovresti", ma si parla di tentato omicidio, calunnia etc...

http://www.e-glossa.it/wiki/revocazione" onclick="window.open(this.href);return false; ... udine.aspx
Beh, visto che però il padre poi è stato buttato in mezzo ad una strada e non aveva nemmeno un lavoro... Lo aveva appena perso.... Leo, mi pare di capire avrebbe dovuto passargli qualche cosa e invece mai nulla.... E così pure la ex moglie che non ha mai dato gli alimenti x la figlia (affidata alla madre e poi al padre xchè lei non la voleva), e poi loro non sono divorziati ma separati.... Cambia qualche cosa?
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da Corallina » 11 lug 2012, 9:36

Per la questione revocatoria/creditori: il termine è di 5 anni per l'esercizio della revocatoria da parte dei creditori (art. 2901 c.c.). Decorso tale termine i creditori hanno a disposizione l'azione di riduzione (10 anni). Il termine di 10 anni decorre dalla data di accettazione dell'eredità.

Per la questione donazione/ingratitudine/separazione: la donazione può essere revocata per ingratitudine del donatario nei casi tassativamente previsti dal c.c. (quelli elencati da Cabi). Se la madre è separata può essere che non siano venuti meno i suoi diritti di erede legittimario. Bisogna capire che tipo di separazione è: con addebito o senza addebito. Non sempre la separazione fa venire meno i diritti di successione.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da Corallina » 11 lug 2012, 9:47

Per Ishetta: l'unico modo per stare tranquilla sarebbe stato non accettare l'eredità della madre. In questo caso non essendo erede i creditori non hanno mezzi per agire.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Beneficio d'inventario

Messaggio da ishetta » 11 lug 2012, 10:13

CORALLINA ma sei incinta???? :urka

Quindi se non si accetta l'eredità ma si è beneficiari della donazione della casa, la casa non è oggetto di eventuali pignoramenti?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”