GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Chiedere dei soldi dovuti

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
elisa76
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 283
Iscritto il: 8 mag 2010, 18:28

Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da elisa76 » 5 lug 2012, 12:58

Allora, innanzi tutto non so se è la sezione giusta. Se così non fosse, chiedo scusa in anticipo...

Qualche mese fa ho fatto una traduzione per un'agenzia la quale aveva ricevuto l'incarico da un'altra persona.
Gliel'ho consegnato per tempo, anzi anche in anticipo rispetto ai tempi pattuiti. Mi hanno chiesto una fattura proforma per il pagamento che io ho mandato, ma da allora chi li ha visti e sentiti più?
Gli ho scritto delle mail per "informarmi" sul pagamento, non mi hanno mai risposto, ho provato a chiamare al telefono ma o fa sempre occupato oppure non risponde nessuno... Insomma sono € 100, che non è un'enormità però oggi fanno davvero comodo e poi perché dovrei lasciare a loro i soldi che io mi sono guadagnata con il sudore? In genere quando si fanno traduzioni non si aspetta di venire pagati per dare il compenso al traduttore... Che devo fare?

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da ishetta » 5 lug 2012, 13:09

Io manderei una raccomandata. O andrei lì di persona. Il fatto che non rispondano in nessun modo non mi fa proprio pensar bene.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da Cuckoo » 5 lug 2012, 13:10

Passo 1: raccomandata con ric.di ritorno in cui si sollecita il pagamento e vedi un pò...
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da kerubi » 5 lug 2012, 20:17

Se sei comoda vai di persona, altrimenti raccomandata con ric.rit.
Sono un'esperta di telefonate di sollecito ai non pagatori :che_dici e di inutili mail a cui non risponde mai nessuno :che_dici
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da kappa » 6 lug 2012, 18:16

raccomandata con ricevuta di ritorno. SUBITO
e ti ricordo che X I professionistI il diritto si prescrive in 3 anni!!!! :sorrisoo
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da isolablu » 6 lug 2012, 18:45

purtroppo sempre più spesso c'è gente che non paga quel che deve... :che_dici
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da mt73 » 6 lug 2012, 19:34

fai subito una raccomandata. Mi sono stancata di inseguire chi non paga :argh
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da kerubi » 6 lug 2012, 19:37

isolablu ha scritto:purtroppo sempre più spesso c'è gente che non paga quel che deve... :che_dici
:argh non me lo dire!mio marito che ha una impresa edile non lo pagano da....boh!manco mi ricordo! dove lavoro io passo mattinate al telefono per stanare i soliti saltabonifico :che_dici
una mia amica geometra ha fatto una pratica per i miei che fan dei lavoretti a casa e quando ha portato i fogli a mio papà da firmare le ho detto "portagli anche la parcella così poi domani quandi glieli porti timbrati ti paga". Lei l'ha fatta e il giorno dopo mio papà l'ha pagata, lei era :urka e dice che negli ultimi due anni è la prima volta che la pagano così in fretta, minimo aspetta 90 gg. quando va bene che la pagano :x:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da mt73 » 6 lug 2012, 19:41

io ho dei clienti liberi professionisti, che aspettano di essere pagati, siamo in causa, i debitori hanno detto di non aver conferito loro l'incarico :ahah e che quindi nulla è dovuto per il lavoro svolto :caduta_sedia:
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da kerubi » 6 lug 2012, 20:00

mt73 ha scritto:io ho dei clienti liberi professionisti, che aspettano di essere pagati, siamo in causa, i debitori hanno detto di non aver conferito loro l'incarico :ahah e che quindi nulla è dovuto per il lavoro svolto :caduta_sedia:
certo, loro non hanno conferito l'incaricato, lui ha fatto il lavoro e la fattura perchè aveva tempo da perdere vero?
:che_dici ma perchè in Italia non esiste una legislazione vera sulla morosità nei pagamenti???
ah già esiste ma è soli per i cittadini morosi verso lo Stato :che_dici :che_dici
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da isolablu » 9 lug 2012, 14:53

mt73 ha scritto:io ho dei clienti liberi professionisti, che aspettano di essere pagati, siamo in causa, i debitori hanno detto di non aver conferito loro l'incarico :ahah e che quindi nulla è dovuto per il lavoro svolto :caduta_sedia:
qui succede spesso nell'edilizia
molti non vengono pagati e i debitori dichiarano di non conoscere nè muratori nè capocantieri etc...cioè rispondono alle lettere degli avvocati dicendo che non li conoscono!
Ora vediamo come rispondono all'invio della fattura dettagliata

MT73 ma tu fai indicare anche eventuali testimoni?
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da kerubi » 9 lug 2012, 15:05

A mio marito è successo qualche anno fa e da allora quando fa dei lavori in cui non ci siano contratti firmati gli faccio fare delle foto che attestino che lui ha fatto quei lavori :fischia
E comunque non pagano nemmeno quando ci son contratti firmati :che_dici

Noi di prassi fotografiamo tutti gli stampi che facciamo/modifichiamo in tutte le fasi di lavorazione per poter rispondere ad eventuali contestazioni. A gennaio un cliente ci contestava il fatto che gli abbiamo ridato lo stampo con un particolare in meno ma prontamente gli ho girato la foto dello stampo ancora sul camion del corriere dove si vedeva bene che quel particolare non c'era quando è arrivato :che_dici Senno ci chiedeva 800 euro di risarcimento :che_dici Parlando poi con un loro operaio è venuto fuori che avevano rotto quel particolare mentre lo caricavano e speravano di rifarsi su qualcun'altro :x:
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da mt73 » 12 lug 2012, 20:02

isolablu ha scritto:
mt73 ha scritto:io ho dei clienti liberi professionisti, che aspettano di essere pagati, siamo in causa, i debitori hanno detto di non aver conferito loro l'incarico :ahah e che quindi nulla è dovuto per il lavoro svolto :caduta_sedia:
qui succede spesso nell'edilizia
molti non vengono pagati e i debitori dichiarano di non conoscere nè muratori nè capocantieri etc...cioè rispondono alle lettere degli avvocati dicendo che non li conoscono!
Ora vediamo come rispondono all'invio della fattura dettagliata

MT73 ma tu fai indicare anche eventuali testimoni?
Per una causa non ho indicato i testi perché è tutto documentale, è un geometra e quindi ci sono tutte le DIA ecc. presentate al Comune dove o a firmato lui oppure il cliente lo ha comunque indicato come direttore dei lavori ma ora dice di non avergli conferito incarico :che_dici
In altri casi ho elencato i testi se c'erano solo a suffragio comunque dei documenti allegati non si sa mai, meglio abbondare
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da helzbeth » 13 lug 2012, 9:01

purtroppo in Italia la questione debitori è gestita male.

Se uno non vuole pagarti non ti paga, e tu puoi fare i salti mortali, mandare raccomandate e spendere soldi di avvocato (a fondo perduto) senza poi però incassare.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da lalat » 13 lug 2012, 10:00

elisa76 ha scritto:Allora, innanzi tutto non so se è la sezione giusta. Se così non fosse, chiedo scusa in anticipo...

Qualche mese fa ho fatto una traduzione per un'agenzia la quale aveva ricevuto l'incarico da un'altra persona.
Gliel'ho consegnato per tempo, anzi anche in anticipo rispetto ai tempi pattuiti. Mi hanno chiesto una fattura proforma per il pagamento che io ho mandato, ma da allora chi li ha visti e sentiti più?
Gli ho scritto delle mail per "informarmi" sul pagamento, non mi hanno mai risposto, ho provato a chiamare al telefono ma o fa sempre occupato oppure non risponde nessuno... Insomma sono € 100, che non è un'enormità però oggi fanno davvero comodo e poi perché dovrei lasciare a loro i soldi che io mi sono guadagnata con il sudore? In genere quando si fanno traduzioni non si aspetta di venire pagati per dare il compenso al traduttore... Che devo fare?
Qualche mese fa il mio commercialista mi ah detto che per principio di corresponsabilità i soldi li puoi pretendere anche dall'appaltatore principale. Per cui ti consiglio di di mandare la raccomandata anche a chi ha dato l'appalto indirettamente e di maggiorare l'importo cheisto delle spese e del tempo ceh hai speso per recuperare i soldi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da violetta75 » 13 lug 2012, 11:03

mt73 ha scritto:fai subito una raccomandata. Mi sono stancata di inseguire chi non paga :argh
mt, ormai una parte del mio lavoro la dedico al recupero crediti, per fortuna non sono tutti così, ma ce ne sono e quest'anno gli insoluti sono spuntati come i funghi.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da violetta75 » 13 lug 2012, 11:05

anzi, per qualcuno sto pensando di fare un decreto ingiuntivo, ma non so quanto mi costerebbe di avvocato... anche se suppongo che le spese siano a carico del debitore... o no??
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da lalat » 13 lug 2012, 11:19

violetta75 ha scritto:anzi, per qualcuno sto pensando di fare un decreto ingiuntivo, ma non so quanto mi costerebbe di avvocato... anche se suppongo che le spese siano a carico del debitore... o no??
Non lo so ... ma la strada del decreto ingiuntivo è tortuosa ... mica è così facile
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
violetta75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1810
Iscritto il: 30 mar 2011, 14:52

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da violetta75 » 13 lug 2012, 12:37

lalat ha scritto:
violetta75 ha scritto:anzi, per qualcuno sto pensando di fare un decreto ingiuntivo, ma non so quanto mi costerebbe di avvocato... anche se suppongo che le spese siano a carico del debitore... o no??
Non lo so ... ma la strada del decreto ingiuntivo è tortuosa ... mica è così facile
lo immagino, ma se devo prendere dei soldi e nonostante ripetuti solleciti non ottengo nulla credo che sia l'unica strada.
M07 sei tu il regalo mio più grande
"mamma, i tuoi capelli profumano di violetta"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Chiedere dei soldi dovuti

Messaggio da helzbeth » 14 lug 2012, 12:55

per 100 euro non troverai nessuno che te li faccia incassare senza spenderne di più.

Uno studio di avvocati mi ha chiesto 400 euro per ogni cliente debitore (per carte varie e visure etc) + la percentuale.

Questaa percentuale è del 25% che sono (circa) 12% di spese + 13% di percentuale di incasso.
Da notare che la percentuale è calcolata sull'intero importo vantato, a prescindere da quanto riesce a portare a casa.
Quindi se riesce a portare a casa il 50% .... lui si tiene comunque il 25% su TUTTO.
Se non porta a casa NIENTE il devo comunque dargli il 12% SU TUTTO + i 400 euro subito.

Quindi... per 100 euro puoi solo spendere soldi di raccomandate, o telefono, o benzina per andare a rompergli le scatole.

Tu non hai idea di quanta gente non paghi me, e non posso fare niente.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”