Pagina 1 di 1

se si perde il cud?

Inviato: 1 lug 2012, 8:02
da lalat
Buon giorno a tutte. Mio marito ha perso il cud relativo a lavoro a tempo determinato concluso a dicembre. Ha chiesto una copia all'ex datore di lavoro il quale prima gli ha detto che non glielo dava poi gli ha detto di andare a prenderselo dal commercialista del datore di lavoro; mio marito ci è andato e gli hanno detto che se lo vuole deve pagarlo (per la precisione 20 euro). Per il momento mio marito glielo ha lasciato. Sul sito dell'agenzia delle entrate c'è scritto che il cud può essere rilasciato anche dall'INPS. E' vero anche in caso di lavoro nel privato? C'è qualche esperta che mi sa rispondere?
Il cud OVVIAMENTE, ci serve per fare la dichiarazione dei redditi (e per pagare le tasse :impiccata: quindi siano alla follia che per pagare le tasse devo pagare il pizzo) e per fare l'ISEE al fine di pagare meno la mensa scolastica ...
Pagare 20 euro mi pare un po' fantozziano ... ma siccome ciò che perdo di agevolazione e ciò che rischio se non faccio la dichiarazione dei redditi è troppo .. alla peggio pagheremo questi 20 euro tappandoci il naso.
Grazie a chi mi sa aiutare.

Re: se si perde il cud?

Inviato: 1 lug 2012, 10:06
da violetta75
Anvedi il collega.... 20 eurini per una semplice copia, il Cud è già stato elaborato, controllato e stampato a suo tempo, quindi è una mera ristampa...

Comunque lalat l'INPS rilascia il duplicato dei propri cud emessi per pensionati o assicurati che hanno percepito dall'ente una qualche indennità (disoccupazione, maternità ecc...).

Potresti chiedere una scheda riepilogativa all'agenzia delle entrate che, tramite mod. 770, è in possesso di tutti i dati fiscali e di conguaglio, ma non per l'anno passato, in quanto l'invio del 770/2012 non è ancora stato fatto.

In pratica, attualmente, l'unico in possesso dei dati fiscali di tuo marito è il suo ex datore di lavoro, o meglio il suo commercialista.

Però, e qui mi ripeto, 20 euro per una copia è un furto.

Re: se si perde il cud?

Inviato: 1 lug 2012, 10:18
da lalat
Ma è possibile che se uno perde il cud possa essere ricattato in questo modo? Se è vero che l'unico che possa darmelo è lui ... allora 20 euro sono pochi perché non ha prezzo quel documento.
Domani chiamo l'agenzia delle entrate e spiego la situazione ... magari mi possono aiutare.

Re: se si perde il cud?

Inviato: 3 lug 2012, 15:36
da pato
lalat ha scritto:Ma è possibile che se uno perde il cud possa essere ricattato in questo modo? Se è vero che l'unico che possa darmelo è lui ... allora 20 euro sono pochi perché non ha prezzo quel documento.
Domani chiamo l'agenzia delle entrate e spiego la situazione ... magari mi possono aiutare.
eh ma per 20 euro non lo denunci.... se te ne avesse chiesti 1000 l'avresti denunciato eccome!!!! cmq dubito che l'agenzia delle entrate ti possa aiutare....

Re: se si perde il cud?

Inviato: 3 lug 2012, 16:40
da lalat
Ragazze ho risolto ... in maniera roccambolesca. Mio marito non voleva assolutamente ritirarlo, piuttosto che cedere avrebbe rinunciato a fare la dichiarazione dei redditi e l'avrebbe fatta in ritardo pagando la mora. Mi sono recata allora dal consulente dell'ex datore di lavoro per ritirarlo io e pagarlo .. L'impiegata me lo ha dato e mi ha chiesto i 20 euro,io ho preso il portafogli e le ho chiesto al fattura poiché presumo sia una spesa deducibile ... visto che pago a prezzo d'oro una ristampa ... almeno la deduco (era mia intenzione mandare la fattura all'agenzia delle entrate e all'ordine dei commercialisti) ... l'impiegata allora balbetta che non può fare la fattura ceh i soldi glieli devo dare così e mi fa 2 righe a mano che glieli ho dati ... così tra noi :urka Io le dico che voglio la fattura con indicato il tipo di servizio che ricevo e tutto ... mi dice che non può e allora ... presa da una rabbia incontrollabile ... COL CUD IN MANO ESCO SBATTENDO LA PORTA E DICENDO "QUANDO MI DARA' LA FATTURA LA PAGHERO'"
Adesso ho il CUD :hi hi hi hi Quando l'ho raccontato al mio commercialista (che deve farmi le dichiarazioni) era contento ... venerdì gli avevo raccontato cosa mi stava succedendo e lui poverino dopo aver detto che la richiesta era un furto cercava il modo di capire come poter fare.
Non credevo di poteri arrabbiare così tanto ... mi tremano ancora le gambe ... ero vermante furiosa dentro.

Re: se si perde il cud?

Inviato: 3 lug 2012, 16:55
da violetta75
brava lalat.
anche perchè, e questo avevo dimenticato di scriverlo, il CUD è stato già sicuramente pagato a suo tempo dal datore di lavoro (ha un costo aggiuntivo rispetto ai normali adempimenti mensili), circa 20 o 30 euro a modello, quindi la richiesta di ulteriori soldi da parte del commercialista era davvero assurda.

Re: se si perde il cud?

Inviato: 3 lug 2012, 17:06
da lalat
Tra l'altro non è nemmeno una ristampa ... bensì una fotocopia pure sbiadita ... spero si vedano tutti i dati.
Magari ci arriverà la fattura a casa ... chissà ...
Comunque ho sgridato mio marito che non si tiene in ordine i documenti, d'ora in avanti si cambia :pistole scansione di ogni documento!!!!

Re: se si perde il cud?

Inviato: 3 lug 2012, 17:37
da Mastina
Brava!!!!

Già è folle che chiedano deiu soldi per una cosa del genere, ma poi voler fare anche del nero...

Che vergogna!!!

Francesca

Re: se si perde il cud?

Inviato: 3 lug 2012, 22:07
da Spes
A me e' capitato di richiederlo e non ho dovuto pagare nulla
:cmq clap

Re: se si perde il cud?

Inviato: 4 lug 2012, 0:50
da clizia
Uao bella grinta! Brava! :-D

Re: se si perde il cud?

Inviato: 4 lug 2012, 10:40
da susi103
lalat hai fatto più che bene, oltretutto il datore di lavoro è tenuto a tenere una copia del cud di tutti i dipendenti......io ad esempio le ho, e in caso di necessità faccio le copie per i dipendenti in caso di smarrimento o per altri motivi.....naturalmente gratis!
Non esiste proprio che ti facciamo pagare per la copia del CUD che è un tuo diritto avere anche se ne chiedi 3000 copie!

Re: se si perde il cud?

Inviato: 4 lug 2012, 11:54
da Alexxandra
Lalat sei stata bravissima...

me il cud l'anno ristampato ben 3 volte senza farmelo pagare... e da un paio d'anni me lo mandano direttamente via mail così mi rimane sempre la copia