GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

richiesta per architetti o avvocati

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da syriailaria » 29 giu 2012, 11:28

Sono proprietaria da luglio 2003 di una villetta facente parte di una schiera di 6 villette. Queste villette sorgono su un terreno di cui la ex proprietaria ha la propria casa con un proprio giardino davanti alle nostre.
I nostri vari tubi delle utenze hanno tutti servitù di passaggio sul suo giardino. il problema sorge adesso.
Lei sta facendo dei lavori in casa sua causa umidità e scavando nel giardino ha trovato due tubazioni derivanti dalla pompa utilizzata per la falda acquifera sottostante il corsello del box di cui anche lei ha l'utilizzo. Queste tubazioni che le passano in giardino lei dice di non saperne niente ed in effetti sul disegno allegato all'atto notarile per il passaggio di proprietà queste due tubazioni non sono segnate.
Adesso lei vorrebbe o che noi pagassimo le lavorazioni per spostare queste due tubazioni lungo il corsello di modo che non passino nel suo giardino o pagargli il passaggio di servitù ed eventuale danni che queste tubazioni hanno provocato (dice che sono state le due tubazioni a provocargli l'umidità anche se le tubazioni passano davanti a casa e lei ha rifatto tutta casa compreso il retro ed i lati....mha)
Ma è possibile che lei effettivamente non sapesse delle due tubazioni (anche se non segnate su quella planimetria). in teoria in comune dovrebbe esserci una pratica certificata anche per la pompa e annesse tubazioni anche perchè si allacciano alla fognatura comunale sulla pubblica viabilità, quindi il comune è al corrente e se il comune è al corrente vuol dire che c'è una pratica.
Adesso lei vorrebbe che noi pagassimo quanto scritto sopra ma secondo me non è giusto anche perchè senza questa pompa di pompaggio non facevano passare l'abitabilità. Che poi lei non si sia informata su quali tubazioni passano nel suo giardino cavoli suoi (anche perchè non è molto apposto) però avvalersi su di noi dopo dieci anni dicendo addirittura che l'umidità è causata da queste tubazioni (che sono integre quindi non hanno perdite) mi senbra assurdo.
Chiedo a qualche esperta che cosa potremmo fare noi condomini per contestare il tutto.
Spero di essere stata abbastanza chiara
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da syriailaria » 2 lug 2012, 10:24

nessuna sa aiutarmi????
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da pisola » 2 lug 2012, 11:02

non sono esperta, rispondo lo stesso se vuoi.
La signora potrà dire quello che vuole e voi potrete nominare un vostro perito, che controllerà le carte, e i lavori, dopo di che si deciderà.
Di principio non pagherei niente prima che un ingegnere, un architetto un tecnico non abbia emesso parere competente!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da kerubi » 2 lug 2012, 12:48

io escludo che lei non sapesse del passaggio di questi tubi nel suo cortile.
Se la sua casa è stata fatta prima o insieme alle vostre avrà dovuto firmare un permesso perchè passassero nel suo giardino. Se la sua casa è stata costruita dopo i tubi saranno sicuramente venuti fuori durante gli scavi.

Quindi è impossibile che lei non sapesse che ci fossero.
E' decisamente improbabile che l'umidità a casa sua sia colpa dei vostri tubi. Il fatto che voi abbiate una pompa per cacciare via l'acqua che è intrisa nel terreno (siete sopra una falda no?) è chiaro segno che l'umidità la fa da padrona in quella specifica zona.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da syriailaria » 2 lug 2012, 13:02

la casa era già costruita prima che costruissero la nostra e anche secondo me comunque lei doveva saperlo. non penso che l'impresa abbia messo giù dei tubi senza dire niente a loro e senza fare una pratica in comune
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da pisola » 2 lug 2012, 14:11

invece non sai quante volte le ditte afnno un po' come vogliono, devi avere sempre qualcuno che diriga i lavori, altrimenti le cose le scopri dopo.
Probabilmente la signora dice la verità, se non avete documenti che attestatno date, lavori etc, sarà dura.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da syriailaria » 2 lug 2012, 14:47

ADESSO IN COMUNE IO NON SONO ANDATA A VERIFICARE DOVREBBE ANDARE L'AMMINISTRATORE MA SENZA QUESTA POMPA NON CI DAVANO L'ABITABILITà QUINDI IO DEDUCO CHE QUALCUNO L'ABBIA DIMENSIONATA QUESTA POMPA E I TUBI E CHE CI SIANO DELLE CARTE CHE LO DIMOSTRINO....SPEREM
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da kerubi » 2 lug 2012, 20:40

pisola ha scritto:invece non sai quante volte le ditte afnno un po' come vogliono, devi avere sempre qualcuno che diriga i lavori, altrimenti le cose le scopri dopo.
Probabilmente la signora dice la verità, se non avete documenti che attestatno date, lavori etc, sarà dura.
perdonami eh però per mettere quei tubi avranno scavato nel suo giardino quindi dubito proprio che possa non essersene accorta!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da pisola » 2 lug 2012, 22:03

ma di sicuro li ha visti scavare, ma non credo che la maggior parte di noi capisca se i tubi che stanno mettendo sono dell'acqua , tua o dei tuoi vicini.....
ma mica voglio difendere la signora, non fraintendetemi, magari quella sa come stanno le cose e ci sta marciando, magari invece non sa niente e si è ritrovata veramente questi tubi nel giardino senza che nessuno l'avesse avvisata.
Noi abbiamo fatto fare un lavoro, purtroppo non eravamo sempre presenti, eravamo convinti che la ditta si portava via i materiali di scarico, e l'abbiamo pure pagati per questo......invece da poco, scavando abbiamo trovato materiale sotterrato in giardino :impiccata:
durante i lavori non era un giardino, quindi non ce ne siamo accorti...adesso si! :x:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: richiesta per architetti o avvocati

Messaggio da helzbeth » 3 lug 2012, 10:11

pisola ha scritto:invece non sai quante volte le ditte afnno un po' come vogliono, devi avere sempre qualcuno che diriga i lavori, altrimenti le cose le scopri dopo.
Probabilmente la signora dice la verità, se non avete documenti che attestatno date, lavori etc, sarà dura.
ma lei abita lì.... e presumibilmente ci abitava anche al momento della costruzione sul suo terreno.

Verifica questa cosa.
In ogni caso i beni erano tutti suoi e tu hai comprato nello stato di fatto delle cose.
Non credo (ma non è il mio mestiere) che possa fare molto, tra le due quella che poteva non sapere sei tu.
Ora magari è probabile che ti possa chiedere di spostare i tubi e toglierti la servitù, ma non so se ti può chiedere danni di alcun genere.
Se poi i tuoi tubi sono sani proprio no.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”