Pagina 1 di 1

congedo parentale on line

Inviato: 25 giu 2012, 22:19
da elfa
Ho letto che si può richiedere il congedo parentale on line, io sono già registrata sul sito inps ma non capisco come fare, qualcuna ne sa qualcosa?

Re: congedo parentale on line

Inviato: 25 giu 2012, 22:59
da Memina
elfa io l'ho fatto. Non so su che passaggio ti serve una mano ma se posso ti aiuto volentieri. Dove ti blocchi?

Re: congedo parentale on line

Inviato: 26 giu 2012, 9:50
da elfa
Ehm...all'inizio!!! Non trovo proprio dove devo andare perchè dice "servizi per il cittadino" ma poi lì non trovo la sezione giusta!

Re: congedo parentale on line

Inviato: 26 giu 2012, 9:57
da Germy
sull homepage del sito vai
servizi al cittadino
devi inserire il tuo cod fisc e la password

Re: congedo parentale on line

Inviato: 26 giu 2012, 9:59
da Germy
poi ti viene fuori un elenco di cose
tu vai su
invio domande di prestazioni a sostegno del reddito

a lato sx ti si visualizzano altre opzioni
vai su
maternità
acquisizione domanda
congedo parentale

Re: congedo parentale on line

Inviato: 26 giu 2012, 10:21
da elfa
Ecco quale era! Sostegno del reddito!!!Grazie ora ci provo!!!! :ok

Re: congedo parentale on line

Inviato: 26 giu 2012, 10:27
da Germy
elfa ha scritto:Ecco quale era! Sostegno del reddito!!!Grazie ora ci provo!!!! :ok
:thank_you:

Re: congedo parentale on line

Inviato: 4 lug 2012, 19:34
da elfa
Niente da fare, non riesco a inoltrarla, nella motivazione c'è solo parto/adozione..che devo fare???? :buuu

Re: congedo parentale on line

Inviato: 4 lug 2012, 22:25
da kerubi
ma compili quello giusto?dovrebbe essere il modulo SR23, se compili il modulo SR01 è quello dell'obbligatoria.

Re: congedo parentale on line

Inviato: 8 lug 2012, 14:57
da elfa
Alla fine ho scoperto che si deve andare su "parto" e mettere la data del parto, la cosa allucinante è stata attendere 30 minuti al numero verde inps e l'impiegata ne sapeva meno di me... :x: