Fatture su anticipo liquidazione
Inviato: 14 giu 2012, 9:07
ciao a tutte/i.
sono nuova del forum. è un po che vi leggo, ma non mi sono mai iscritta. oggi però ho un problema, e visto che se n'è parlato in diverse occasioni, vi pongo il mio problema, sperando ad una buona soluzione.
ho chiesto un anticipo sulla liquidazione per cure dentarie. la mia azienda , mi ha richiesto, otre che un preventivo, anche le fatture del dentista.
ora però, oltre la spesa del dentista che è molto alta, volevo far rientrare nell'anticipo, anche altre spese che non sono per cure sanitarie.
volevo aiutare i miei genitori a pagare le spese di ristrutturazione per la casa, anche se io non abito più con loro, ma visto che hanno fatto molto per me, volevo fare qualcosa per loro.
Ovviamente non mi vogliono dare più di quello che mi ha chiesto la dentista e volendo le fatture non posso gonfiare il preventivo.
è necessario fornire le fatture all'azienda?
non dovrebbero darmi il 70 percent della mia liquidazione indipendentemente se l'importo viene utilizzato tutto per cure dentarie?
è obbligatorio dare le fatture? in questi anni è cambiata qualche regola?
grazie.
ciao a tutte/i
Anto
sono nuova del forum. è un po che vi leggo, ma non mi sono mai iscritta. oggi però ho un problema, e visto che se n'è parlato in diverse occasioni, vi pongo il mio problema, sperando ad una buona soluzione.
ho chiesto un anticipo sulla liquidazione per cure dentarie. la mia azienda , mi ha richiesto, otre che un preventivo, anche le fatture del dentista.
ora però, oltre la spesa del dentista che è molto alta, volevo far rientrare nell'anticipo, anche altre spese che non sono per cure sanitarie.
volevo aiutare i miei genitori a pagare le spese di ristrutturazione per la casa, anche se io non abito più con loro, ma visto che hanno fatto molto per me, volevo fare qualcosa per loro.
Ovviamente non mi vogliono dare più di quello che mi ha chiesto la dentista e volendo le fatture non posso gonfiare il preventivo.
è necessario fornire le fatture all'azienda?
non dovrebbero darmi il 70 percent della mia liquidazione indipendentemente se l'importo viene utilizzato tutto per cure dentarie?
è obbligatorio dare le fatture? in questi anni è cambiata qualche regola?
grazie.
ciao a tutte/i
Anto