GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Fatture su anticipo liquidazione

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
antoroma
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 giu 2012, 8:52

Fatture su anticipo liquidazione

Messaggio da antoroma » 14 giu 2012, 9:07

ciao a tutte/i.
sono nuova del forum. è un po che vi leggo, ma non mi sono mai iscritta. oggi però ho un problema, e visto che se n'è parlato in diverse occasioni, vi pongo il mio problema, sperando ad una buona soluzione.
ho chiesto un anticipo sulla liquidazione per cure dentarie. la mia azienda , mi ha richiesto, otre che un preventivo, anche le fatture del dentista.
ora però, oltre la spesa del dentista che è molto alta, volevo far rientrare nell'anticipo, anche altre spese che non sono per cure sanitarie.
volevo aiutare i miei genitori a pagare le spese di ristrutturazione per la casa, anche se io non abito più con loro, ma visto che hanno fatto molto per me, volevo fare qualcosa per loro.
Ovviamente non mi vogliono dare più di quello che mi ha chiesto la dentista e volendo le fatture non posso gonfiare il preventivo.

è necessario fornire le fatture all'azienda?
non dovrebbero darmi il 70 percent della mia liquidazione indipendentemente se l'importo viene utilizzato tutto per cure dentarie?
è obbligatorio dare le fatture? in questi anni è cambiata qualche regola?

grazie.
ciao a tutte/i
Anto

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Fatture su anticipo liquidazione

Messaggio da kerubi » 15 giu 2012, 15:25

Noi abbiamo anticipato il tfr ad un dipendente perchè a ottobre gli è preso fuoco al tetto della casa e ha dovuto rifarlo. Quando chiesi al consulente del lavoro mi disse che avrebbe dovuto completare la documentazione consegnando le fatture per il lavoro eseguito. Se la fattura fosse stata inferiore alla cifra erogata avremmo potuto esigere che ci ritornasse la cifra eccedente. Però vale sempre la regola "del miglior trattamento" e cioè che le parti possono accordarsi diversamente. Infatti noi abbiamo erogato l'importo pari al 70% del TFR totale ma non abbiamo richiesto le fatture comprovanti la spesa.
se però ad esempio si è deciso di non lasciare il TFR in azienda ma di girarlo all'inps, questo indica proprio sul modulo per la richiesta che devono essere presentate le copie delle fatture comprovanti la spesa.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”