GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ancora IMU

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Ancora IMU

Messaggio da chloe74 » 4 giu 2012, 11:40

Vorrei essere sicura di aver calcolato bene l'IMU che dovremo pagare quest'anno.

Il socio ha una casa di sua proprietà (in realtà sarà della banca per moooolti anni ancora :fischia ) che ha dato in affitto e nella quale non ha più la residenza. Io non ho case di proprietà.

Abitiamo e abbiamo residenza tutti e tre in una casa in affitto.

Se non ho capito male, a noi spetterà pagare l'IMU sulla casa di proprietà del socio, in quanto seconda casa, visto che non abbiamo la residenza lì, giusto?
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Ancora IMU

Messaggio da Cuckoo » 4 giu 2012, 12:17

Da quanto ne so io, si, tuo marito deve pagare l'imu su quella casa, come seconda casa...una mazzata insomma.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
chloe74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 703
Iscritto il: 2 set 2009, 17:10

Re: Ancora IMU

Messaggio da chloe74 » 4 giu 2012, 12:23

Grazie Cabi.
Sì, una bella mazzata, ma non voglio lamentarmi perché leggendo qua e là ho visto persone che devono pagare davvero cifre astronomiche, per noi è una grossa cifra ma per fortuna ci rientriamo senza pensieri, almeno per ora :sorrisoo
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Ancora IMU

Messaggio da ile1979 » 4 giu 2012, 13:58

Posso unirmi al topic????
Si, vero???
siccome ho un po' di imu da calcolare, ns, suoceri, cognata ecc..... Ho bisogno di un chiarimento....
Casa intestata al 100% ad una sola persona, ma mutuo cointestato (che credo non centri nulla), i 200€ spettano solo una volta, vero? Non anche x il coniuge che non è intestatario, giusto?
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Ancora IMU

Messaggio da Cuckoo » 4 giu 2012, 14:04

Solo una volta.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Ancora IMU

Messaggio da ile1979 » 4 giu 2012, 14:19

ma scusa cabi, io ho una carta del comune dove dice che le detrazioni per abitazione principale per più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciuascuno di essi.... ma allora il caso può essere se la casa è intestata al 50% la detrazione spetta 100€ moglie, 100€ marito, giusto?
altrimenti che senso ha sta frase! :pensieroso
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: Ancora IMU

Messaggio da Cuckoo » 4 giu 2012, 15:07

L'imu la deve pagare chi possiede un'immobile, se tu parli di prima casa intestata al 100% ci sarà la detrazione di 200 euro.
Io con mio marito abbiamo il 50 e 50, quindi detrarrà lui 100 e io 100 (più i figli). Almeno, io questo ho capito... :pensieroso
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Ancora IMU

Messaggio da ile1979 » 4 giu 2012, 15:13

eh, infatti avevo capito così pure io, ma volevo una conferma prima di fare cavolate!
Ma, quindi, casa 50 e 50, 2 f24, giusto???
e altra cosa, io la rendita catastale se la prendo dall'atto del mutuo, va bene??? mica mi metto a fare visure on line!
Oppure, quando ancora c'era l'ici, sul 730 c'era inserita la rendita, prendo quella e la rivaluto e poi il gioco è fatto!?! giusto??
Mi sto rimbambendo!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ancora IMU

Messaggio da Germy » 4 giu 2012, 19:51

ile1979, la rendita prendila pure dai conteggi del 730, la rivaluti al 5% e poi la moltiplichi per 160 e poi ci calcoli l'IMU

sì ci vanno due F24 ognuno ha il suo con indicata la percentuale di possesso
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ancora IMU

Messaggio da Germy » 4 giu 2012, 19:54

Cabi ha scritto:L'imu la deve pagare chi possiede un'immobile, se tu parli di prima casa intestata al 100% ci sarà la detrazione di 200 euro.
Io con mio marito abbiamo il 50 e 50, quindi detrarrà lui 100 e io 100 (più i figli). Almeno, io questo ho capito... :pensieroso
esatto se siete entrambi intestatari dell'abitazione e con relativa residenza le detrazioni vanno divise a metà anche quelle dei figli
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Ancora IMU

Messaggio da ile1979 » 5 giu 2012, 14:18

altra domandina...
un terreno di 40 metri quadri con destinazione piantagione erborea e rendita dominicale di € 0,34.... lo devo comunque far figurare??? il calcolo mi dà € 0,22 (totali), quindi inferiore ad € 1,03 che è l'importo minimo per i versdamenti su f24...e se sì, in che caspita di codice devo metterlo???? io l'ho calcolato con l'aliquota dello 0,76, è corretto o essendo terreno (che poi è il giardino) relativo ad abitazione principale va calcolato con l'aliquota dello 0,40%????
ho provato a chiamare in comune ma non risponde mai nessuno o è sempre occupato :argh e, comunque, anche se mi rispondessero l'ufficio imu è solo al mattino, ma io al mattino lavoro e non posso assolutamente chiamare! :argh :argh :argh
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Ancora IMU

Messaggio da kerubi » 6 giu 2012, 15:24

ile1979, se devi pagare l'imu solo per quel terreno non devi pagare nulla.
Se invece lo devi pagare anche per altri terreni o immobili lo devi inserire.
se il totale sarà inferiore a € 12 non pagherai nulla, se sarà superiore pagherai la somma di tutto.
L'aliquota giusta è lo 0.76%. Però 0.22 dovrebbe essere solo l'acconto perchè in totale viene 0.44 (0.34*1.25*135*0.0076).
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Ancora IMU

Messaggio da ile1979 » 6 giu 2012, 15:42

ciao kerubi, ho ora ora il mappale della casa e dice , dopo la parte del box (cat. c6),
annesso e pertinenziale appezzamento di terreno riportato in catasto alla sezione bla bla bla , seminativo arboreo, classe prima metri quadri 41 rendita dominicale € 0,34.... quindi, se è una pertinenza devo calcolare con lo 0,4, noh??? o era giusto lo 0,76???? solo che non avendo rendita catastale ma dominicale, dove lo metto? e con che codice????????? sì, per immmobile e box ho un acconto di 89 euro per quell'immobile lì.... ma sta pertinenza dove cavolo la metto??????
Oggi, il commercialista che ho sentito mi ha detto che gli importi vanno troncati e per 0,22 non devo versare nulla anche se ho altri importi, ma non so se ha capito... conoscendo il soggetto...
AIUTOOOOOOOOOO
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Ancora IMU

Messaggio da kerubi » 6 giu 2012, 15:59

la rendita dominicale sarebbe l'equivalente della rendita catastale per i terreni.
Deve essere rivalutata del 25% e moltiplicata x 135. L'aliquota è 0.76% sempre.
Il nostro commercialista ci fa mettere tutto, mi deve ancora mandare gli f24 e non sò come ha aggiustato per gli arroondamenti. Domani ti saprò dire meglio :sorrisoo
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ancora IMU

Messaggio da Germy » 8 giu 2012, 14:58

questa volta ho io una domandina

casa di proprietà di madre + 2 figli
la madre ha l'usufrutto
1 figli ci abita
1 figlio ha la residenza altrove
come si calcola l'imu :domanda

paga tutto la madre :domanda
il figlio che ci abita paga qualcosa :domanda
le detrazioni di 200 euro come vengono divise :domanda

:thank_you:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: Ancora IMU

Messaggio da ile1979 » 8 giu 2012, 15:01

kerubi ha scritto:la rendita dominicale sarebbe l'equivalente della rendita catastale per i terreni.
Deve essere rivalutata del 25% e moltiplicata x 135. L'aliquota è 0.76% sempre.
Il nostro commercialista ci fa mettere tutto, mi deve ancora mandare gli f24 e non sò come ha aggiustato per gli arroondamenti. Domani ti saprò dire meglio :sorrisoo
novità?????
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Ancora IMU

Messaggio da kerubi » 8 giu 2012, 16:15

ile1979 ha scritto:
kerubi ha scritto:la rendita dominicale sarebbe l'equivalente della rendita catastale per i terreni.
Deve essere rivalutata del 25% e moltiplicata x 135. L'aliquota è 0.76% sempre.
Il nostro commercialista ci fa mettere tutto, mi deve ancora mandare gli f24 e non sò come ha aggiustato per gli arroondamenti. Domani ti saprò dire meglio :sorrisoo
novità?????
Dunque non bisogna inserire i valori inferiori a 0.50. Oltre € 0.50 vengono arrotondati a 1 euro e vanno inseriti.
quindi se hai un terreno per cui devi pagare 2 euro totali o più lo inserisci, se è inferiore non lo inserisci.
Questo vale per singolo codice tributo.
Se hai ad esempio due terreni uno da€ 1.50 tot e uno da 2 che in totale danno €3.50 di terreni li inserisci entrambi.
mi sono spiegata?
:sorrisoo
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Ancora IMU

Messaggio da kerubi » 8 giu 2012, 16:18

Germy ha scritto:questa volta ho io una domandina

casa di proprietà di madre + 2 figli
la madre ha l'usufrutto
1 figli ci abita
1 figlio ha la residenza altrove
come si calcola l'imu :domanda

paga tutto la madre :domanda
il figlio che ci abita paga qualcosa :domanda
le detrazioni di 200 euro come vengono divise :domanda

:thank_you:
Dunque dipende da un po' di cose :
la casa come è suddivisa?è un alloggio unico o una casa con due o più alloggi?
come sono le quote di possesso?
il figlio che abita fuori dove ha la residenza?in quella casa o dove abita?
il figlio che ha la residenza lì fa nucleo con la mamma o nucleo a parte?
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ancora IMU

Messaggio da Germy » 8 giu 2012, 16:40

kerubi ha scritto:
Germy ha scritto:questa volta ho io una domandina

casa di proprietà di madre + 2 figli
la madre ha l'usufrutto
1 figli ci abita
1 figlio ha la residenza altrove
come si calcola l'imu :domanda

paga tutto la madre :domanda
il figlio che ci abita paga qualcosa :domanda
le detrazioni di 200 euro come vengono divise :domanda

:thank_you:
Dunque dipende da un po' di cose :
la casa come è suddivisa?è un alloggio unico o una casa con due o più alloggi?
come sono le quote di possesso?
il figlio che abita fuori dove ha la residenza?in quella casa o dove abita?
il figlio che ha la residenza lì fa nucleo con la mamma o nucleo a parte?
appartamento unico
diviso 1/3 a testa
il figlio che ha la residenza in trentino non ci abita
il figlio che ha la residenza lì ci abita, non penso faccia nucleo con sua mamma ognuno fa la sua dichiarazione dei redditi
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ancora IMU

Messaggio da Germy » 8 giu 2012, 16:42

però nello stato di famiglia è con sua mamma
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”