Pagina 1 di 1

Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 21 mag 2012, 18:48
da rayd
Ciao a tutte :sorrisoo
sono in ballo con una situazione da circa un anno.
Vi spiego: a dicembre 2009 ho trovato un appartamento in affitto, la proprietaria mi ha chiesto se si poteva aspettare qualche tempo per registrare il contratto e darle modo di sbrigare alcune pratiche inerenti l'appartamento.
Abbiamo fissato il canone a 400 compreso il condominio (la pulizia delle scale viene fatta da noi inquilini a turno senza problemi).
Le utenze (luce e gas) sarebbero rimaste intestate a lei fino alla stesura del contratto, cosa che non è mai avvenuta.
Dal momento che mi arrivavano fatture maggiorate del 30% ho cominciato a lamentarmi ovviamente.
Abbiamo richiesto le ricevute dei pagamenti del canone e ci ha risposto picche.
Le ho detto che non avremmo più pagato se non ci tornava le ricevute. Niente.
In data dicembre 2011 ci ha mandato una lettera dal suo legale dove ci invitava a lasciare l'appartamento libero entro 15 giorni. :ahaha
Siamo andati a fare la denuncia alla guardia di finanza e recati presso l'agenzia delle entrate per fare la registrazione forzata che non è avvenuta perchè abbiamo scoperto che l'immobile in questione non appartiene a chi pensavamo bensì ai genitori che sono deceduti dal '92 e che gli eredi non hanno mai effettuato la successione :urka
Ora il 25 abbiamo un'udienza perchè la sedicente proprietaria ci ha accusati di trovarci in casa per comodato d'uso e di non aver mai pagato i consumi, condominio etc.
Ha già dichiarato il falso dal momento che l'appartamento non è suo.
Sono riuscita a rintracciare l'inquilino precedente a dimostrazione che l'immobile è occupato in affitto da tempo.
Chiedo alle espertissime: secondo voi come si può risolvere la questione?
posso richiedere un contratto ai tre intestari eredi?

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 21 mag 2012, 18:54
da rayd
Ho dimenticato di dire che durante le ricerche del vero proprietario/i non trovando gli aggiornamenti catastali all'ufficio del territorio, avevamo sospettato che l'immobile non fosse mai stato riscattato e appartenesse ancora all'istituto ALER di milano, cosa che mi avrebbe messo nello stato di occupante abusiva! per fortuna stamattina mi hanno comunicato che ALER non ha più appartamenti al mio numero civico.
A tutt'oggi i nomi dei reali eredi non li conosciamo.

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 23 mag 2012, 10:33
da rayd
l'ho fatta troppo difficile stavolta? :fischia
vabbè, poi aggiorno sull'esito.
sicuramente allo stato attuale con l'agenzia delle entrate non siamo in grado di creare nessun contratto di locazione, almeno fino a quando gli eredi non regolarizzano la loro posizione, pagando 20 anni di tasse omesse...
hanno una bella gatta da pelare :fischia

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 23 mag 2012, 13:12
da dottbaby
Rayd, ci ho capito nulla...
Cooomunque: se dopodomani c'è un'udienza, ti sei costituita, vero? Ossia: sei andata da un avvocato per poter esporre al Giudice le tue ragioni? Altrimenti, col Tribunale non ne esci, rischi che, pur avendo tu ragione, ti diano torto, potendo sentire solo una campana.
Il modo migliore per uscirne è indubbiamente esporre i fatti come sono accaduti, portando testimoni per quanto concerne lo stato precedente dell'immobile ed il pagamento da parte tua dei canoni come concordati.
La regolarizzazione della situazione catastale e della successione sono poi fatti dei proprietari, non è che ti puoi sostituire a loro.

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 23 mag 2012, 13:30
da rayd
dottbaby, certo hai ragione, ma noi non vogliamo sostituirci a loro, ma a causa della mancata dichiarazione di successione noi non possiamo avere un contratto di locazione.
Sicuramente la casa non la lascio con le buone e gli faccio allungare il collo come le galline.
:thank_you:
mi dispiace per due dei tre eredi che ad oggi non sanno ancora nulla, io conosco il nome di una sola, cioè la tizia che mi ha dato le chiavi.

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 23 mag 2012, 13:55
da dottbaby
Mi è venuta un'idea. Dalla visura catastale puoi verificare il nome del precedente proprietario. Dal Comune di residenza della persona, ricavi i probabili eredi con uno stato di famiglia storico (se erano familiari).
Può essere un inizio.

Permettimi di farti notare una cosa: se il Tribunale da ragione alla proprietaria, però, non si pone solo il problema della restituzione dell'appartamento, potrebbe porsi anche il caso che ti condannino a pagare quelle spese condominiali che tu inrealtà hai già pagato (oltre alle spese legali). Questo aspetto a me, per deformazione professionale, salta all'occhio subito, perché dal tuo racconto sembra che tu non ti costituisca in giudizio e questo per me è un grave errore, a maggior ragione perché dalla parte del torto è la (com)proprietaria. Poi magari hai già provveduto.

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 23 mag 2012, 15:00
da rayd
dottbaby, si scusami ho dimenticato di risponderti che ho provveduto con il legale.
ci siamo attivati per richiedere queste info al comune, che come ben sai ho il diritto di richiedere, ma la tizia (che abita nel paese da sempre) ha fatto prima di me avvisandoli e gli impiegati stanno omettendo atti di ufficio...
le rogne le trovo tutte io! :risatina:
figurati sono andata con la microtelecamera nascosta e registrato le risposte, adesso ho in mano anche la richiesta protocollata a cui hanno dato esito negativo.
ma non si può vivere di battaglie! si deve sempre minacciare la gente per ottenere un diritto? bo...
ho appena chiuso con il legale ed era esterefatto quanto indignato!

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 23 mag 2012, 15:01
da rayd
volevo dire "ho chiuso al telefono" = "ho appena finito di parlare"

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 23 mag 2012, 15:40
da dottbaby
Querela per omissione di atti d'ufficiooooo!!!! Aaaargh! Che nervoso, 'sta gente! A me è capitato con l'Ufficio del lavoro...opponevano cavilli inesistenti, Raccomandata A.R. e scaduto il termine per la risposta: querela!

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 25 mag 2012, 20:17
da rayd
qua il cavillo è la legge sulla privacy dicono... gli ho riso in faccia!
ma cmq è inutile che continuano a ostacolare, mi fanno solo un favore perchè non gli pago l'affitto.
l'udienza è stata spostata è il legale dice che probabilmente salterà fino a dopo le ferie.
le faccio pagare tutto con gli interessi, tra l'altro non mi ha mai permesso di mettere la stufa a pellet dato che l'appartamento non è dotato di riscaldamento, ma ho solo una stufetta alimentata a gas uguale a questa
si possono immaginare i balletti dal freddo :risatina:
poi io essendo siciliana... non avevo mai visto una caldaia o riscaldamenti.

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 25 mag 2012, 21:21
da ely66
ma le visure catastali sono pubbliche :urka :urka
addirittura se le fai in comune dovrebbero essere gratuite. se vai ad un caaf, le paghi si e no 5 euro (e sono tanti)
se vai al catasto ti copi i dati a mano se ti gira, ma altrimenti te la rilasciano loro. e se per caso è insieme al tavolare, puoi visionare e richiedere pure quelle.
io l'ho fatto per mio suocero e mia suocera. tutto gratuito e immediato. a parte che c'erano loro con me, io ho fatto la richiesta e l'impiegato non ha fatto una piega, stampato e via.

se una persona vuole acquistare l'appartamento, avrà ben il diritto di sapere che cosa compra no????

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 26 mag 2012, 0:04
da rayd
rayd ha scritto: l'udienza è stata spostata è il legale dice che probabilmente
prima di tutto mi scuso con la lingua italiana per questa "è" che andava senza accento :dizionario odio gli errori grammaticali!

ely66, il discorso è che il catasto non è aggiornato, in quanto gli eredi non hanno fatto la successione per non pagare le tasse e continuare ad affittare a sbafo.

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 26 mag 2012, 9:10
da ely66
si d'accordo, l'ho capito. ma la visura fa testo in tribunale no? e quindi potrebbe aiutarti con il giudice.
inoltre dimostrerebbe che loro sono in torto marcio e l'agenzia delle entrate ci si divertirà tanto tanto :hi hi hi hi
ma a parte quello, il comune deve rilasciartela! o non è la visura che chiedevi?

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 26 mag 2012, 11:41
da dottbaby
No, Ely, in Comune doveva avere un certificato anagrafico.
E' vero, fanno storie, ma se la richiesta è motivata o meglio ancora se la fai richiedere dall'avvocato non possono rompere! Manda lui. E' comunque esopressamente previsto nella stessa legge sulla privacy che una delle eccezioni che consentono di fornire dati riservati sia proprio la tutela giurisdizionale dei diritti. Ora non posso tirarti fuori la norma, ma il tuo legale la conosce di certo.

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 26 mag 2012, 12:07
da rayd
dottbaby, certo, il legale mi ha detto di portargli la domanda protocollata che abbiamo presentato in comune e ci pensa lui.

dottbaby ha scritto: E' comunque esopressamente previsto nella stessa legge sulla privacy che una delle eccezioni che consentono di fornire dati riservati sia proprio la tutela giurisdizionale dei diritti.
:quoto_1: non c'è niente da fare, il merito quando si conoscono le parole giuste! la lingua dell'avvocato non conosce limiti :risatina:

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 26 mag 2012, 18:16
da Cuckoo
Ma Rayd, in questi 2 anni e mezzo tu hai sempre pagato in contanti l'affitto? senza mai chiedere una ricevuta?
Perchè ok che questa è una fetente, ma voi dovevate tutelarvi un pò di più ecchecavolo.

Re: Mancata registrazione contratto di affitto

Inviato: 27 mag 2012, 16:56
da rayd
Cabi, si, i problemi sono iniziati quasi subito, prima per le mancate ricevute e poi per le bollette maggiorate (avevo creato un post sulle bollette con tariffa d3 tempo fa), ma la cedolare secca è uscita solo un anno fa circa.
nell'appartamento precedente avevo un signor contratto e tutto in regola (quel pignolo mi chiedeva pure 1 centesimo dell'euro e 81 del bollo ogni mese :risatina: )
io non voglio affrontare un altro trasloco, ho già cambiato tre scuole e mio figlio ha delle problematiche per cui i cambiamenti sono negativi, a parte i costi di riallaccio forniture, trasloco e il resto!