GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
sfratto per morosità
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
sfratto per morosità
salve mammine chiedo a voi esperte una domanda ho lo sfratto udienza il 4 giugno ho usufruito dei 90 giorni di grazia ora mio padre grazie ad un piccolo prestito che ha potuto prendere mi permette di saldare la morosità la domanda è se saldo tutto e il 4/6 ho saldato lo sfratto decade giusto? non è che poi devo andarmene lo stesso? questa è una cosa che non mi è chiara velo chiedo perchè quando ho sentito l'assessore per l'aiuto del comune per gli sfrattati ( che la padrona di casa ha rifiutato ) dice che mi dovevano fare un nuovo contratto altrimenti rischio che la padrona di casa si piglia i soldi e mi caccia lo stesso è vero?
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: sfratto per morosità
Claudia, solitamente il Giudice assegna un termine preciso per il pagamento (in genere coincidente con lo scadere dei 90 gg), e stabilisce un' udienza successiva per verificare l'avvenuto pagamento nel termine.
Quindi, almeno teoricamente, potrebbe essere tardi pagare in udienza (dico teoricamente, perchè non ho mai visto proprietario che non accetti comunque più che volentieri soldi che riteneva persi).
La seconda cosa è che il giudice con il termine di grazia liquida anche le spese legali, quindi sei tenuta a pagare anche quelle. Magari è una precisazione superflua che non ti serve.
Domanda: ma perché non contatti la proprietaria e/o il suo avvocato prima del 4 giugno, fissi un appuntamento, paghi il dovuto facendoti rilascire una quietanza liberatoria, e così risolvi ogni problema?
Se paghi nei termini tutto il dovuto, il locatore non può rifiutarsi di accettare il pagamento.
Quindi, almeno teoricamente, potrebbe essere tardi pagare in udienza (dico teoricamente, perchè non ho mai visto proprietario che non accetti comunque più che volentieri soldi che riteneva persi).
La seconda cosa è che il giudice con il termine di grazia liquida anche le spese legali, quindi sei tenuta a pagare anche quelle. Magari è una precisazione superflua che non ti serve.
Domanda: ma perché non contatti la proprietaria e/o il suo avvocato prima del 4 giugno, fissi un appuntamento, paghi il dovuto facendoti rilascire una quietanza liberatoria, e così risolvi ogni problema?
Se paghi nei termini tutto il dovuto, il locatore non può rifiutarsi di accettare il pagamento.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: sfratto per morosità
non so come funziona perchè al udienza a me il giudice disse solo che dovevo pagare entro il 4-6 ma di scritto non ho nulla e il loro avvocato mi disse il totale della morosità che gli dovevo ora se comprende le spese legali non lo soSTEFI@VALERIO ha scritto:Claudia, solitamente il Giudice assegna un termine preciso per il pagamento (in genere coincidente con lo scadere dei 90 gg), e stabilisce un' udienza successiva per verificare l'avvenuto pagamento nel termine.
Quindi, almeno teoricamente, potrebbe essere tardi pagare in udienza (dico teoricamente, perchè non ho mai visto proprietario che non accetti comunque più che volentieri soldi che riteneva persi).
La seconda cosa è che il giudice con il termine di grazia liquida anche le spese legali, quindi sei tenuta a pagare anche quelle. Magari è una precisazione superflua che non ti serve.
Domanda: ma perché non contatti la proprietaria e/o il suo avvocato prima del 4 giugno, fissi un appuntamento, paghi il dovuto facendoti rilascire una quietanza liberatoria, e così risolvi ogni problema?
Se paghi nei termini tutto il dovuto, il locatore non può rifiutarsi di accettare il pagamento.

Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: sfratto per morosità
Chiama l'avvocato e digli che vuoi pagare.
Non accontentarti delle parole dette: chiedi copia del verbale di udienza con quanto stabilito dal giudice (è il giudice che liquida le spese legali, quindi ci dovrebbe essere sicuramente scritto l'importo) unitamente ad un conteggio complessivo.
Così sei informata sul titolo del pagamento e hai un prospetto a futura memoria.
Un'altra cosa:se io (solo a titolo di esempio) notifico uno sfratto a novembre, fisso l'udienza minimo a dicembre e poi il giudice assegna i 90 giorni, e arriviamo a fine marzo per il pagamento. I canoni del mio conteggio, che se pagati sanano la morosità, saranno quelli che ho indicato nello sfratto, quindi sino a novembre, non posso aggiungere gli eventuali dei mesi successivi successivi.
Ma tu hai pagato regolarmente l'affitto dopo la notifica dello sfratto? Perché altrimenti il rischio è che sanata una morosità, ti becchi immediatamente un secondo sfratto per i mesi successivi, con altre spese. A questo punto non so se ti conviene. Spero di essere stata chiara
.
Non accontentarti delle parole dette: chiedi copia del verbale di udienza con quanto stabilito dal giudice (è il giudice che liquida le spese legali, quindi ci dovrebbe essere sicuramente scritto l'importo) unitamente ad un conteggio complessivo.
Così sei informata sul titolo del pagamento e hai un prospetto a futura memoria.
Un'altra cosa:se io (solo a titolo di esempio) notifico uno sfratto a novembre, fisso l'udienza minimo a dicembre e poi il giudice assegna i 90 giorni, e arriviamo a fine marzo per il pagamento. I canoni del mio conteggio, che se pagati sanano la morosità, saranno quelli che ho indicato nello sfratto, quindi sino a novembre, non posso aggiungere gli eventuali dei mesi successivi successivi.
Ma tu hai pagato regolarmente l'affitto dopo la notifica dello sfratto? Perché altrimenti il rischio è che sanata una morosità, ti becchi immediatamente un secondo sfratto per i mesi successivi, con altre spese. A questo punto non so se ti conviene. Spero di essere stata chiara

Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- zelda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 4 mar 2012, 21:04
Re: sfratto per morosità
claudia1987, purtroppo quando si viene citati in causa per uno sfratto di morosità si e' tenuti anche a pagare le spese legali... ti consiglio anche io di sentire l'avvocato come. ti ha detto STEFI@VALERIO, per capire a. quanto ammonta esattamente il tuo debito.
Luca il vitellino 2011, ore 17,26 TC: 4010 gr 55 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm
- zelda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 4 mar 2012, 21:04
Re: sfratto per morosità
scusa ancora ma ti sei rivolta ai servizi sociali del tuo comune?
Luca il vitellino 2011, ore 17,26 TC: 4010 gr 55 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
Re: sfratto per morosità
si cara zelda e mi hanno risposto che cè chi sta peggio di me
domani cmq chiamo l'avvocato e sento cosa mi dice grazie 1000 ragazze

Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- zelda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 4 mar 2012, 21:04
Re: sfratto per morosità
claudia1987,
per domani

Luca il vitellino 2011, ore 17,26 TC: 4010 gr 55 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm
Enrico ranocchietto 2012, ore 13,41 TC: 3550 gr 51 cm