GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

aspettativa e disoccupazione

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
pisolina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 360
Iscritto il: 16 ott 2009, 11:02

aspettativa e disoccupazione

Messaggio da pisolina » 7 mag 2012, 15:33

chiedo un consiglio a chi di voi ne sa più di me.
La mia azienda è stata ceduta as una nuova società che ha apportato dei tagli al personale, per cui ci è stato detto che il giorno del rogito (10 maggio), molte di noi verranno licenziate.
Io rientro in questo gruppo di persone.
Ci è stato detto che possiamo chiede la disoccupazione, ma il mio è un caso forte particolere.
Per problemi personali, ad ottobre 2011 ho chiesto una anno di aspettativa non retribuita che mi è stato concesso e quindi sono a casa da novembre 2011.
Ora, ho cercato un po' in rete e ho trovato questo:

Per quanto riguarda invece il trattamento di disoccupazione, si informa che il diritto del disoccupato a percepire l'indennità ordinaria di disoccupazione è subordinato al possesso dei seguenti requisiti assicurativi e contributivi:
•almeno due anni di assicurazione al momento di inizio della disoccupazione;
•almeno 1 anno (52 settimane) di contribuzione nel biennio precedente l'inizio della disoccupazione. Ai fini del calcolo del biennio sono esclusi:
- i periodi di assenza facoltativa dal lavoro dopo il parto;
- i periodi di lavoro all'estero che non siano tutelati in base a convenzioni od accordi internazionali;
- i periodi di malattia, comprovati con certificato rilasciato da un ente previdenziale o da una pubblica amministrazione ospedaliera


Vuol dire che siccome da sette mesi sono in aspettativa e quindi non ho stipendio e contributi non ho diritto alla disoccupazione? Ho interpretato giusto?
Ovviamente appena mi daranno una comunicazione ufficiale chiederò direttamente all'imps, intanto mi piacerebbe capirne di più
Cristian 01.05.10

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”