avrei bisogno di notizie sui contratti di affitto, ho sentito parlare di cedolare secca etc.
sono andta sul sito delle agenzie delle entrate, mi pare di capire che si può fare tutto online, ma non ho capito quale tipo di contratto devo scegliere, ho visto Siria a regime sostitutivo, Iris a regime ordinario e i contratti di locazione.
Aiuto non cio capisco niente
Qualcuna mi aiuta?!
grazie
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
contratto affitto
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
contratto affitto
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- dottbaby
- Collaboratore
- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: contratto affitto
Siria e Iris (non vorrei dire scemenze, ho solo un vago ricordo di un incontro a cui ho partecipato l'anno scorso) sono i programmi per inviare la dichiarazione, credo.
La cedolare secca è un metodo di tassazione che può scegliere il proprietario (locatore), che evita di pagare tutti i bolli e le tasse per registrazione, rinnovo e risoluzione contrattuale. In cambio, acconsente a rinunciare all'aumento istat annuale. La scelta del regime deve essere fatta (per i contratti in essere) con la prima dichiarazione dei redditi e prima di quel momento deve essere inviata al conduttore una dichiarazione apposita. Per i contratti da stipulare, mi risulta sia sufficiente indicare l'opzione nel contratto stesso e la scelta poi deve essere riportata nella dichiarazione dei redditi.
Consiglio: chiedi ad un caaf o ad un commercialista.
La cedolare secca è un metodo di tassazione che può scegliere il proprietario (locatore), che evita di pagare tutti i bolli e le tasse per registrazione, rinnovo e risoluzione contrattuale. In cambio, acconsente a rinunciare all'aumento istat annuale. La scelta del regime deve essere fatta (per i contratti in essere) con la prima dichiarazione dei redditi e prima di quel momento deve essere inviata al conduttore una dichiarazione apposita. Per i contratti da stipulare, mi risulta sia sufficiente indicare l'opzione nel contratto stesso e la scelta poi deve essere riportata nella dichiarazione dei redditi.
Consiglio: chiedi ad un caaf o ad un commercialista.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: contratto affitto
grazie dott, abbiamo chiesto al commercialista 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008