Pagina 1 di 1

Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 10:21
da Saretta78
Salve,

vivo in una palazzina di 6 appartamenti, sono tutti di proprietà di un'impresa edile e tutti abbiamo un contratto d'affitto 4+4....

Da alcuni mesi ci stiamo rendendo conto che l'impresa pare avere seri problemi economici(non riesce, da oltre un anno, a terminare lavori alquanto "stupidi" nella nostra palazzina e temiamo per carenza di soldi)....

Visti i tempi che corrono non sarebbe ne la prima, e tanto meno l'ultima, impresa che chiude i battenti....

La mia domanda è:

nel caso l'impresa proprietaria degli immobili fallisca......noi inquilini....che fine faremmo??????


Grazie a chi mi risponderà.... :sorrisoo

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 11:58
da ci610
si farebbe una vendita giudiziaria, i nuovi proprietari poi deciderebbero cosa farne degli inquilini

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 12:00
da Saretta78
ci610 ha scritto:si farebbe una vendita giudiziaria, i nuovi proprietari poi deciderebbero cosa farne degli inquilini
E nel frattempo a chi pagheremmo il canone??

E sempre con lo stesso importo/contratto??

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 12:02
da Saretta78
Poi, coi tempi che corrono.....chi se le compra due palazzine??? :domanda

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 12:28
da ci610
Saretta78 ha scritto:
ci610 ha scritto:si farebbe una vendita giudiziaria, i nuovi proprietari poi deciderebbero cosa farne degli inquilini
E nel frattempo a chi pagheremmo il canone??

E sempre con lo stesso importo/contratto??

nel frattempo intendi prima della vendita? sempre allo stesso e con lo stesso importo

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 12:29
da ci610
Saretta78 ha scritto:Poi, coi tempi che corrono.....chi se le compra due palazzine??? :domanda

se le comprano, se le comprano...all'asta poi è sempre un affare

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 13:26
da Saretta78
ci610 ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
ci610 ha scritto:si farebbe una vendita giudiziaria, i nuovi proprietari poi deciderebbero cosa farne degli inquilini
E nel frattempo a chi pagheremmo il canone??

E sempre con lo stesso importo/contratto??

nel frattempo intendi prima della vendita? sempre allo stesso e con lo stesso importo
Anche se è chiuso per fallimento? :domanda

Scusa sai, ma non ci capisco proprio nulla :che_dici

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 14:24
da lalat
L'affitto lo pagheresti al nuovo proprietario fino allo scadere del contratto. Scaduto il contratto bisognerebbe vedere cosa ha intenzione di fare il nuovo proprietario che tutto però avrà gli stessi obblighi del vecchio e quindi l'eventuale disdetta te la dovrebbe dare con anticipo di 6 mesi.

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 14:30
da Saretta78
lalat ha scritto:L'affitto lo pagheresti al nuovo proprietario fino allo scadere del contratto. Scaduto il contratto bisognerebbe vedere cosa ha intenzione di fare il nuovo proprietario che tutto però avrà gli stessi obblighi del vecchio e quindi l'eventuale disdetta te la dovrebbe dare con anticipo di 6 mesi.
Confermi però che dalla data del fallimento alla messa all'asta e quindi eventuale acquisto, io continuo a pagare l'affitto al vecchio proprietario fallito,anche se non esiste più... :domanda

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 14:32
da Saretta78
Quindi mi garantite che non mi cacciano di casa.....almeno fino allo scadere degli 8 anni???

O al quarto potrebbero non rinnovarlo??? :domanda

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 14:33
da lalat
Prima di fallire l'impresa andrà in liquidazione e ti verrà recapitato l'IBAN del nuovo conto a cui versare l'affitto. Ad ogni modo ci sarà un liquidatore ed un curatore fallimentare che si occuperanno di far sapere agli inquilini come versare l'affitto.

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 14:34
da Saretta78
lalat ha scritto:Prima di fallire l'impresa andrà in liquidazione e ti verrà recapitato l'IBAN del nuovo conto a cui versare l'affitto. Ad ogni modo ci sarà un liquidatore ed un curatore fallimentare che si occuperanno di far sapere agli inquilini come versare l'affitto.
Ahhh, ok...

E le fatture chi me le fà poi per l'affitto???

Adesso mi arriva fattura ogni mese con importo....

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 14:35
da lalat
Saretta78 ha scritto:Quindi mi garantite che non mi cacciano di casa.....almeno fino allo scadere degli 8 anni???

O al quarto potrebbero non rinnovarlo??? :domanda
Presumo che per motivate ragioni (in pratica per qualunque ragione) al quarto anno potrebbero non rinnovartelo; sempre però con preavviso di 6 mesi.

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 14:36
da lalat
L'eventuale liquidatore o curatore fallimentare prende in mano la contabilità e fa tutto lui. Ma la fattura a cosa ti serve?

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 14:37
da Saretta78
lalat ha scritto:L'eventuale liquidatore o curatore fallimentare prende in mano la contabilità e fa tutto lui. Ma la fattura a cosa ti serve?
A me niente....ma almeno so che l'impresa ci paga le tasse....senza fattura come pagherebbe le tasse sul canone mensile che gli diamo?? :domanda

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 4 apr 2012, 17:33
da mt73
Quando una impresa fallisce l'intero patrimonio viene, dal Giudice Delegato, affidato ad un curatore fallimentare il quale sostituirà in tutto e per tutto l'impresa fallita. Quindi continuerete a pagare il fitto al curatore fallimentare il quale ha lo scopo di recuperare il più possibile dai beni del fallimento al fine di soddisfare i creditori. Oggi le regole per il fallimento sono più rigide rispetto al passato ed una impresa non fallisce così facilmente

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 5 apr 2012, 14:45
da lalat
Saretta78 ha scritto:
lalat ha scritto:L'eventuale liquidatore o curatore fallimentare prende in mano la contabilità e fa tutto lui. Ma la fattura a cosa ti serve?
A me niente....ma almeno so che l'impresa ci paga le tasse....senza fattura come pagherebbe le tasse sul canone mensile che gli diamo?? :domanda
Non credo sia possibile evadere le tasse così facilmente con contratti d'affitto regolarmente registrati e su immobili accatastati regolarmente. Per chi deduce la spesa dell'affitto invece è sufficiente la ricevuta del bonifico bancario.

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 5 apr 2012, 19:05
da Germy
Saretta78 ha scritto:
lalat ha scritto:L'eventuale liquidatore o curatore fallimentare prende in mano la contabilità e fa tutto lui. Ma la fattura a cosa ti serve?
A me niente....ma almeno so che l'impresa ci paga le tasse....senza fattura come pagherebbe le tasse sul canone mensile che gli diamo?? :domanda
ma tu sai che l'affitto si scarica col 730 :fischia

Re: Se l'impresa dovesse fallire...???

Inviato: 6 apr 2012, 12:04
da Saretta78
Germy ha scritto:
Saretta78 ha scritto:
lalat ha scritto:L'eventuale liquidatore o curatore fallimentare prende in mano la contabilità e fa tutto lui. Ma la fattura a cosa ti serve?
A me niente....ma almeno so che l'impresa ci paga le tasse....senza fattura come pagherebbe le tasse sul canone mensile che gli diamo?? :domanda
ma tu sai che l'affitto si scarica col 730 :fischia
Io so che presentando il contratto di affitto si ha un rimborso fisso di 150 euro (75 a testa se il contratto è intestato a 2 persone)....

E' questo che intendi? :domanda