GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ricevute ritenute d'acconto

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da lalat » 29 mar 2012, 10:51

Chi sa dirmi se esiste un limite di tempo entro cui i miei clienti devono darmi le ricevute delle ritenute d'acconto? Il mio commercialista mi aveva detto che entro fine febbraio dovevo dargliele perché quest'anno i tempi erano più stretti e perché gli studi di settore sono più complicati (stendiamo un velo pietoso sull'argomento vah) ... ad oggi non ho avuto niente :domanda
Cosa posso fare? Se ci sono situazioni di aziende in liquidazione fallimento dove posso avere difficoltà a parlare con un responsabile ... che alternative ho?
Come faccio a sapere se sono state pagate?
Altra cosa ... ho avuto un pagamento da un'azienda in bilico a febbraio di circa 5mila euro ... ho chiesto se potevo non mettere la ritenuta d'acconto e pagare io direttamente le tasse e mi hanno detto che non è possibile ... se l'azienda fallisse prima di versare la mia ritenuta?
Grazie a chi saprà rispondermi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da helzbeth » 29 mar 2012, 11:10

entro il 16 del mese successivo
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da kik » 29 mar 2012, 11:18

penso che Lalat si riferisse alla certificazione dei compensi totali versati nell'anno precedente, non alla data entro cui versare la singola ritenuta d'acconto

:::::::::::::


Io le ho ricevute per tutto il mese di marzo
e di quelle che dovrei spedire io non ne ho inviata ancora nessuna perché il mio comm si prende sempre all'ultimo momento
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da helzbeth » 29 mar 2012, 11:20

uh, sorry
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da Germy » 29 mar 2012, 12:16

io le certificazioni le spedisco entro fine febbraio di ogni anno
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da ely66 » 29 mar 2012, 13:19

io le faccio al volo quando pago, poi le invio tutte insieme entro la fine di gennaio dell'anno successivo al pagamento.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da kerubi » 29 mar 2012, 14:43

io quando le compilo le mando subito :ok
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da ely66 » 29 mar 2012, 15:22

lo facevo anch'io. ma poi alla fine dell'anno arrivava la richiesta "mi puoi mandare le quietanze di versamento?" mi sono scocciata.. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da lalat » 29 mar 2012, 15:29

Direi che sono in ritardo allora :bomba Odio dovermi occupare di queste cose :nonegiusto
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da kik » 29 mar 2012, 15:32

non credo Lalat
c'è una scadenza, che mi pare sia fine febbraio, ma c'è anche una proroga alla stessa
e - vado a memoria - forse arriva fino a fine aprile :perplesso
Ad ogni modo se non hai ancora ricevuto nulla ti conviene inviare un sollecito
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da STEFI@VALERIO » 31 mar 2012, 8:47

lalat ha scritto:Direi che sono in ritardo allora :bomba Odio dovermi occupare di queste cose :nonegiusto
Lalat, ti capisco perchè è una delle cose mi fa impazzire, tra l'altro io tanti clienti diversi, ogni anno dovevo sollecitare, sollecitare...una perdita di tempo infinita.

Tra l'altro (e questa è un'altra schifezza fiscale che proprio non capisco), se la ritenuta non viene versata o non abbiamo la prova del versamento (cioè i clienti non ti consegnano la famosa certificazione) dobbiamo pagare noi, non coloro che non hanno proveduto.
A me è successo in più di un occasione che lo stato mi abbia mandato una bella letterina invitandomi a comprovare il versamento, che so, delle ritenute per l'anno 2008. Se ho la prova del versamento bon, me la cavo solo con una buona dose di tempo perso. In caso contrario io - che ho già detratto la somma dalla parcella - devo pagarla ancora una volta. Come dire cornuta e mazziata!

Quindi io ora mi comporto così:
per le ritenute a mio carico, faccio esattamente come Ely: emetto fattura, preparo subito la certificazione, ma la spedisco a gennaio dell'anno successivo.
per le ritenute che devo ricevere, se si tratta di clienti "storici" e ormai fidati ok, altrimenti preparo io la certificazione a loro carico e la allego alla parcella, pregandoli di restituirmela firmata con il loro timbro, una volta eseguito il versamento della ritenuta. E' un metodo magari un pò stravagante ma nessuno si è mai lamentato: tutto sommato hanno "la pappa pronta" e io non devo più impazzire con i solleciti a febbraio di ogni anno.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da DadaEle » 31 mar 2012, 19:08

La scadenza per la spedizione o consegna delle certificazioni è il 28/2.
Ammetto però che spessissimo è una scadenza che va un po' in cavalleria perchè si somma ad altre più inderogabili.
Cmq sia non ci credo nemmeno se lo vedo che il commercialista ti fa la dichiarazione adesso :risatina:

Da ciò che ho sempre saputo, insegnamenti dei titolari degli studi dove ho imparato (ammetto di non aver mai verificato ciò che mi è stato detto anche perchè confermato ovunque), la cerficazione non è indispensabile per detrarsi l'acconto irpef in dichiarazione (anche se è nostro diritto riceverla e quindi rompere le scatole, ma anche se arriva ora o il mese prossimo pace)
Ciò che dice stefy esserle successo non l'ho mai vista applicata in pratica.
Recentemente ho imparato che addirittura in via teorica a non versare le ritenute d'acconto scatterebbe il penale perchè è appropiazione indebita. Ergo andrebbe ripreso il sostituto che non ha versato... Appena ho modo di parlare con una collega o di sentire l'ade voglio approfondire.

Sul fatto che tu possa non indicare la ritenuta sono d'accordo... ed ora con gli f24 telematici non si può nemmeno più fare il giochino di incassare il lordo e auto versarsi le ritenute.

Insomma, tu continua a rompere e se non arriva la dichiarazione ti deve essere fatta normalmente.
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da DadaEle » 31 mar 2012, 19:12

stefy quella delle certificazioni precompilata non è così strana, ci sono sw di fatturazione che fanno proprio così!!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da mafalda2005 » 31 mar 2012, 19:34

Anch'io sapevo febbraio:
http://www.cercageometra.it/notizie/eco ... -2012.html" onclick="window.open(this.href);return false;
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da mafalda2005 » 31 mar 2012, 19:36

Però quelle per gli agenti le spediamo il 31-3, così inseriamo anche il FIRR.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da STEFI@VALERIO » 1 apr 2012, 15:03

DadaEle ha scritto:Ciò che dice stefy esserle successo non l'ho mai vista applicata in pratica.
Recentemente ho imparato che addirittura in via teorica a non versare le ritenute d'acconto scatterebbe il penale perchè è appropiazione indebita.
Guarda...a me sarà successo almeno tre volte di ricevere la famosa letterina :che_dici

Il mancato versamento della ritenuta di acconto può anche essere un reato (dico "può" perché a me per esempio è capitato anche il caso di una società che è fallita prima del versamento, e lì probabilmente non è colpa di nessuno), ma allo Stato interessa poco: trova sicuramente più comodo e semplice chiedere direttamente i soldi a me.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da DadaEle » 1 apr 2012, 15:38

Stefy non mi sono spiegata forse... di letterine in cui richiedevano i documenti ne ho viste molte, non ricordo il caso di mancata certificazione... Cmq mi informo!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
DadaEle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5666
Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da DadaEle » 1 apr 2012, 15:53

Ok, sto curiosando in giro, ma la bimba non mi fa continuare... Appena riesco a finire di studiare la cosa scrivo.
Se ho capito bene Stefy ti bastava fare un'autocertificazione e si rivalevano sul sostituto... Cmq approfondisco e nei prossimi giorni torno!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da ely66 » 1 apr 2012, 22:14

STEFI@VALERIO ha scritto:
Guarda...a me sarà successo almeno tre volte di ricevere la famosa letterina :che_dici

.
agenzia entrate con richiesta di versamento aggiuntivo alias multa?

quando la ricevono i capi, si agitano, mandano i paranoia pure me. in 5 minuti di solito sistemo. l'ultima volta era una richiesta di versamento della esorbitante cifra di 38 euro, di cui ben 24 per ritardo e sovratassa. NON dovuta.
maronna che nervi!!!!!
ma non per certificazioni non pervenute. tra l'altro pare che in determinati casi, devo accertare quali, comunque nei verificatori di gru elettriche per esempio, non siano più dovute. bel casotto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ricevute ritenute d'acconto

Messaggio da lalat » 2 apr 2012, 9:49

ely66 ha scritto: l'ultima volta era una richiesta di versamento della esorbitante cifra di 38 euro, di cui ben 24 per ritardo e sovratassa. NON dovuta.
maronna che nervi!!!!!
Lasciamo stare che elenco tutte le raccomandate che ho ricevuto per cifre non dovute ... (l'ultima il mese scorso € 8,90 motivazione ritardato pagamento di € 0,00 agosto 2011; per curiosità vado a vedere e ancora ho la quietanza sul conto online del modello F24 di euro 0,00 "pagato" entro la data di scadenza).
Di queste lettere ne ho decine e decine ... tra l'altro raccomandate che mi arrivano quando non ci sono e che devo andarmi a ritirare perdendo tempo, fare la scansione, inviarla a commercialista che prende la quietanza e la invia all'agenzia delle entrate. Poi a volte l'agenzia delle entrate nonostante gli si invii la quietanza, manda comunque avanti la pratica con equitalia e gli 8,90 diventano 20 euro che magari ti arrivano dopo un anno, con altra raccomandata, senza alcuna spiegazione logica scritta sopra ... e bisogna far sgravare la cartella :impiccata:
L'utilità di tutto questo movimento ... è NULLA!!!!!! Mi è venuto pure il dubbio che tutte queste cose inutili servano a fare statistica ... quando dicono al TG dicono di aver recuperato tot da evasori fiscali ... in realtà stanno parlando di queste cose :ahah
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”