GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
conto condominio in rosso e fido
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
conto condominio in rosso e fido
Ciao,
approfitto delle mutlicompetenze di questo forum per una richiesta d'aiuto non mia
# un mio amico compra un appartamento
# La padrona non dichiara debiti di nessun tipo
# Paga x il primo anno tutte le quote condominiali
# L'anno successivo l'amministratore sparisce e il nuovo scopre che il conto condominiale è in rosso di circa 15000 euro
# Il nuovo amministratore fa causa al vecchio e ripartisce in millesimi le quote
Il mio amico deve pagare, tenuto conto che
#il fido in banca fu autorizzato dai condomini prima del suo arrivo
# il debito idem, è antecedente al suo arrivo
# nessuno gli ha detto che ci fosse un fido bancario
Acquistando casa si acquista anche una quota di fido?
approfitto delle mutlicompetenze di questo forum per una richiesta d'aiuto non mia
# un mio amico compra un appartamento
# La padrona non dichiara debiti di nessun tipo
# Paga x il primo anno tutte le quote condominiali
# L'anno successivo l'amministratore sparisce e il nuovo scopre che il conto condominiale è in rosso di circa 15000 euro
# Il nuovo amministratore fa causa al vecchio e ripartisce in millesimi le quote
Il mio amico deve pagare, tenuto conto che
#il fido in banca fu autorizzato dai condomini prima del suo arrivo
# il debito idem, è antecedente al suo arrivo
# nessuno gli ha detto che ci fosse un fido bancario
Acquistando casa si acquista anche una quota di fido?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: conto condominio in rosso e fido
Rossomela secondo me sì, deve pagare.
Il fido viene rilasciato, dopo valutazione dell'istituto di credito, al condominio e lui nell'atto di rogito dovrebbe aver accettato il regolamento del condominio con annessi e connessi ma secondo me è meglio se passano le mamme con la toga.
Legalmente la banca si rifà sul condominio e il nuovo amministratore spartirà le quote di debito in base ai millesimi (per rifarsi poi sull'aministratore precedente
).
Ora non so però il discorso acquisto casa se cambia qualcosa
Il fido viene rilasciato, dopo valutazione dell'istituto di credito, al condominio e lui nell'atto di rogito dovrebbe aver accettato il regolamento del condominio con annessi e connessi ma secondo me è meglio se passano le mamme con la toga.
Legalmente la banca si rifà sul condominio e il nuovo amministratore spartirà le quote di debito in base ai millesimi (per rifarsi poi sull'aministratore precedente


Ora non so però il discorso acquisto casa se cambia qualcosa

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: conto condominio in rosso e fido
Il punto è che nel regolamento non ci sono clausole che autorizzino il fido, né ad oggi è stata prodotta una delibera assembleare.
Ma siccome il condominio non è una società, la mia domanda è: chi è il garante del fido?
Le persone (fisiche) che autorizzano l'apertura o l'immobile stesso?
E se fosse l'immobile, non dovevano aprire una ipoteca?
Ma siccome il condominio non è una società, la mia domanda è: chi è il garante del fido?
Le persone (fisiche) che autorizzano l'apertura o l'immobile stesso?
E se fosse l'immobile, non dovevano aprire una ipoteca?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: conto condominio in rosso e fido
non sono una togata e nemmeno un amministratore, ma com'è che un condominio ha il fido in banca e per una cifra rilevante?
ok, alcuni condomini non pagano quindi potrebbe esserci uno sforamento del c/c ma di solito c'è una soglia minima sotto lo zero (ce l'ho persino io!!!).
secondo me il tuo amico deve pagare e poi rivalersi sui precedenti proprietari, dato che è passato meno di un anno dalla scoperta dei debiti, giusto?
in pratica gli hanno nascosto cose basilari per le assemblee e per i conteggi sui millesimi. uffaaaa non so i termini legali (e tantomeno se ho ragione!
)
ok, alcuni condomini non pagano quindi potrebbe esserci uno sforamento del c/c ma di solito c'è una soglia minima sotto lo zero (ce l'ho persino io!!!).
secondo me il tuo amico deve pagare e poi rivalersi sui precedenti proprietari, dato che è passato meno di un anno dalla scoperta dei debiti, giusto?
in pratica gli hanno nascosto cose basilari per le assemblee e per i conteggi sui millesimi. uffaaaa non so i termini legali (e tantomeno se ho ragione!

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: conto condominio in rosso e fido
Esatto!!!!!!
Un fido insensato!
Come ha potuto la banca concederlo?
Il debito è del 2007, lui ha comprato nel giugno 2008.
Il vecchio amministratore ha fatto quietanza prima del rogito nella quale dichiarava libera da pendenze verso il condominio l'immobile.
Ora nel 2011 è uscito l'inghippo ....
Il nuovo amministratore l'ha sentito oggi e dice di non avere neanche gli estratti conto della banca (che nel frattempo ha cambiato nome) né la delibera di autorizzazione al fido.
Secondo me non doveva neppure pagare il debito se la banca non presentava la documetazione in cui dimostrava esserci una delibera assembleare.
Un fido insensato!
Come ha potuto la banca concederlo?
Il debito è del 2007, lui ha comprato nel giugno 2008.
Il vecchio amministratore ha fatto quietanza prima del rogito nella quale dichiarava libera da pendenze verso il condominio l'immobile.
Ora nel 2011 è uscito l'inghippo ....
Il nuovo amministratore l'ha sentito oggi e dice di non avere neanche gli estratti conto della banca (che nel frattempo ha cambiato nome) né la delibera di autorizzazione al fido.
Secondo me non doveva neppure pagare il debito se la banca non presentava la documetazione in cui dimostrava esserci una delibera assembleare.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- Corallina
- Collaboratore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
Re: conto condominio in rosso e fido
Rossomela, il fido bancario è stato concesso al condominio in base a quali garanzie?
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: conto condominio in rosso e fido
Non è detto che un fido sia coperto da garanzie, non è un mutuo ipotecario per cui si fa un'ipoteca. Un fido è un'autorizzazione a sconfinare ed entro il limite autorizzato si ha un interesse debitore concordato di norma + favorevole.Corallina ha scritto:Rossomela, il fido bancario è stato concesso al condominio in base a quali garanzie?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: conto condominio in rosso e fido
Però allora se la banca non chiede garanzie, e lo stipula sulla fiducia, non è mancata la diligenza
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: conto condominio in rosso e fido
Bisogna capire esattamente cosa c'è scritto nelle condizioni del cc del condominio. Se è specificato che per l'accensione di fido è necessaria la richiesta esplicita
Ad es. noi su alcune tipologie di conto diamo in automatico un fido di x euro. Se non lo vuoi lo devi chiedere esplicitamente. Conti di condominio non ne abbiamo quindi non saprei x il caso specifico.
L'unica cosa che mi viene in mente è che ogni richiesta di apertura chiusura prodotto deve essere richiesta dal legale rappresentante (o altra figura) dell'azienda ma non richiediamo un verbale assembleare o una delibera di alcun genere xchè è il legale rappresentante (o chi x esso nel caso di condominio) che si accolla la responsabilità. Però magari domani chiedo bene ai colleghi che si occupano proprio di questo xchè non è il mio campo. 

Ad es. noi su alcune tipologie di conto diamo in automatico un fido di x euro. Se non lo vuoi lo devi chiedere esplicitamente. Conti di condominio non ne abbiamo quindi non saprei x il caso specifico.


Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Corallina
- Collaboratore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
Re: conto condominio in rosso e fido
Non esistono solo garanzie reali, ma anche personali. Inoltre il condominio non può essere centro d'imputazione di responsabilità, perchè persona giuridica. Ergo o l'amministratore si è fatto garante o si sono fatti garanti i singoli condomini firmatari della delibera assembleare (che a mio avviso dovrebbe seguire la regola dell'unanimità ma può ben essere che vi sia stata solo maggioranza).ishetta ha scritto:Non è detto che un fido sia coperto da garanzie, non è un mutuo ipotecario per cui si fa un'ipoteca. Un fido è un'autorizzazione a sconfinare ed entro il limite autorizzato si ha un interesse debitore concordato di norma + favorevole.
Può essere che il precedente proprietario abbia firmato garantendo la restituzione del debito.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: conto condominio in rosso e fido
Si io credo che il vecchio proprietario abbia firmato in buona fede.
Poi ha venduto quando questo farabutto era ancora amministratore e il bubbone è scoppiato due anni dopo la vendita, scoprendo che il conto era in rosso già da due anni (perchè la banca non si è mossa prima, boh)
Quindi il vecchio proprietario non sa nulla.
Poi ha venduto quando questo farabutto era ancora amministratore e il bubbone è scoppiato due anni dopo la vendita, scoprendo che il conto era in rosso già da due anni (perchè la banca non si è mossa prima, boh)
Quindi il vecchio proprietario non sa nulla.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: conto condominio in rosso e fido
Poi faccio una riflessione.
Un conto rispondere delle spese pregresse relative a lavori ordinari o straordinari.
Un contro è dover rispondere di un fido stipulato da altri.
I condomini tutti dovrebbero vigilare sull'operato dell'amministratore, non è che possono fregarsene
Un conto rispondere delle spese pregresse relative a lavori ordinari o straordinari.
Un contro è dover rispondere di un fido stipulato da altri.
I condomini tutti dovrebbero vigilare sull'operato dell'amministratore, non è che possono fregarsene
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: conto condominio in rosso e fido
Ultima cosa.... ma davvero se la banca cambia nome si perdono tutti i dati?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: conto condominio in rosso e fido
rossomela ha scritto:Ultima cosa.... ma davvero se la banca cambia nome si perdono tutti i dati?

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: conto condominio in rosso e fido
mi diresti come si chiama questa norma?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: conto condominio in rosso e fido
Sono a casa con emma che ha la scarlattina. Appena rientro te la recupero (tu ricordamelo)rossomela ha scritto:mi diresti come si chiama questa norma?

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: conto condominio in rosso e fido
Ma tu che dati inendi?rossomela ha scritto:Ultima cosa.... ma davvero se la banca cambia nome si perdono tutti i dati?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: conto condominio in rosso e fido
gli estratti conto
Una banca comprata da un'altra....
Una banca comprata da un'altra....
mamma felice del Gigante e di Pollicino.
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: conto condominio in rosso e fido
Dunque.... Mi risulta che gli ec vadano conservati 10 anni... (o 5?).
Domani chiamoimiei boys di fiducia e chiedo.
Domani chiamoimiei boys di fiducia e chiedo.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: conto condominio in rosso e fido
10 anni+quello in corso. questa la so 

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)