
Questa mattina ho accompagnato mio figlio a scuola e, come sempre, siamo passati attraverso un parchetto antistante la scuola, in compagnia di un amichetto e del suo papà.
Come sempre, il parco era pieno di cani di tutti i tipi, che circolano liberi, e dei loro padroni (preciso che non ho mai fatto caso al fatto se ci sia o meno uno spazio apposito per gli animali, mi riprometto di farlo lunedì).
E' però accaduto un fatto assai spiacevole: un cane di grossa, enorme taglia (non so dire di quale razza, era una sorta di pitbull ma più grosso, con una testa enorme, color cognac) ha aggredito un altro cane (un boxer, che in confronto sembrava piccolo).
Lo ha azzannato sulla testa e non lo mollava più, non abbaiava ma ruggiva, e la cosa che mi ha maggiormente colpita è che non obbediva neanche al padrone, sembrava incontrollabile impazzito, e non esagero. Ad un certo punto sono intervenute più persone che, con grande fatica, li hanno separati, ed il padrone lo ha preso ha cinghiate con il guinzaglio

Noi eravamo letteralmente a due passi quando è avvenuto, abbiamo preso per mano i nostri bambini e ci siamo allontanati di gran fretta.
Ora, non ho inserito questo topic per commentare l'opportunità di acquistare cani così, per di più in città, e di farli circolare liberi, rendendo di un parco, con le loro deiezioni, un percorso ad ostacoli. Ognuno ha le sue idee e le mie le ho già chiarissime.
La mia domanda invece è: ma non c'è una legislazione che obblighi i padroni a condurre i propri animali con la museruola? Sapevo che c'era qualcosa del genere ma forse è stato abolito

No, perchè se c'è, domani mi fiondo al nostro comando dei vigili, che sono così solerti a circolare con il carnet delle multe...