GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Frontalini dei balconi

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Frontalini dei balconi

Messaggio da msbricco » 26 feb 2012, 21:59

Ciao a tutte .... un aiuto relativamente ai frontalini dei balconi. Da quel che sapevo la manutenzione dei frontalini e' a spese del condominio ... invece l'amministratore ha distribuito una sentenza del 2004 dove i frontalini sono responsabilita' dei singoli condomini. Girando su internet si trova tutto e il contrario di tutto. Qualcuno ha qualche recente esperienza in merito?

Grazie!
Maria.
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da jillvalentine » 26 feb 2012, 22:07

si, anche noi dovremo fare dei lavori ai frontalini e saranno ad opera del condominio, appena mi informo meglio ti faccio sapere
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da msbricco » 27 feb 2012, 8:54

grazie .....
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da dottbaby » 27 feb 2012, 13:45

Ignoro la sentenza del 2004. Ritengo che l'orientamento assolutamente prevalente sia nel senso di accollare la spesa in proporzione ai milesimi a tutti i condomini.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da msbricco » 27 feb 2012, 14:05

grazie dottbaby ... ed ho anche trovato una "contro-sentenza" - 12 gennaio 2011, n.587 - dove dicono:

"I frontalini dei balconi e la parte inferiore degli stessi, anche per il solo fatto di essere costruiti con caratteristiche uniformi, hanno una funzione ben precisa nell'estetica e nel decoro architettonico di un edificio, che può essere esclusa solo in presenza di una precisa prova contraria, da cui risulti che trattasi di un fabbricato privo di qualsiasi uniformità architettonica, o che trovasi in uno stato di scadimento estetico tale da rendere irrilevante l'arbitrarietà costruttiva o di manutenzione dei singoli particolari."

Putroppo mi sa che ci aspetta una lunga discussione in proposito ...
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da Dionaea » 27 feb 2012, 18:18

msbricco, da noi la spesa è stata divisa in base ai millesimi.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da laura s » 27 feb 2012, 18:23

Nel nostro condominio ci si disputa da anni e ancora non si è capito, a quanto credo di aver capito sono condominiali se non si delibera altrimenti, ma potrei dirti cavolate!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da msbricco » 27 feb 2012, 21:45

laura s ha scritto:Nel nostro condominio ci si disputa da anni e ancora non si è capito, a quanto credo di aver capito sono condominiali se non si delibera altrimenti, ma potrei dirti cavolate!
mi conforta sapere che non siamo soli :fischia

grazie a tutte!
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da ely66 » 27 feb 2012, 22:12

qui ci sono svariate sentenze, fino al 2008
leggendo in giro (mi informo, si sa mai che i miei condomini mi accollino tutto!), pare che:
il balcone è del proprietario dell'appartamento.
il "cielo" del balcone va manutenuto dall'inquilino sottostante, che però non può attaccarci nulla, ad esempio le tende parasole, se quelle di sopra non vuole.
il balcone lo cura il proprietario, MA!
i frontalini, che sono composti da stucchi, ghirigori, piastrelle, sono parte della facciata e dell'estetica dell'edificio, li devono pagare tutti i condomini. è spiegato molto bene anche qui.
anche i parapetti (in pratica sono dei frontalini più alti no??) fanno parte dell'estetica dell'edificio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da mariangelac » 28 feb 2012, 7:08

Mene sono occupata da poco per un'amica.
Tutti gli elementi decorativi (e per decorativo è considerato anche solo la cromaticità) del balcone di un palazzo in condominio svolgono una funzione decorativa e architettonica dell'intero edificio e costituiscono "parti comuni" ai sensi dell'art. 1117 cod. civ.
La conseguente spesa per la riparazione ricade su tutti i condomini (Cass. 176/86), perche è interesse comune la conservazione del valore (art 1120 cc). Come dice dottbaby, la giurisprudenza prevalente (Cass. 3/8/1990 nr.7831, Cass. 18/3/1989 nr. 1361) la considera parte estetica dell'edivifio e corrisponde ad un preciso interesse di tutti i condomini, espressamente riconosciuto come interesse alla conservazione di un valore (art. 1120 Cod. Civ.), che è anche un valore economico, dell'edificio nel suo insieme e delle singole unità abitative.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da mariangelac » 28 feb 2012, 7:51

In base a quanto contenuto negli art. 1123 e 1125 del Cod. Civ. la suddivisione delle spese dovrà essere effettuata secondo il seguente schema:

- PAVIMENTI (esclusi i frontalini) - a totale carico del proprietario dell'unità immobiliare alla quale il balcone serve.
- FRONTALINI - a carico di tutti i condomini.
- ELEMENTI DECORATIVI - a carico di tutti i condomini.
-SOFFITTO SOTTOSTANTE O SOTTOBALCONE - secondo la tesi della Cassazione a carico del condomino del piano sottostante.
-SOLETTA - in parti uguali tra il proprietario che usa il balcone e quello dell'unità immobiliare sottostante.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da msbricco » 28 feb 2012, 8:50

grazie a tutte!!! ora stampiamo tutte le informazioni che ci avete dato e le portiamo all'amministratore ... GRAZIE!
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da msbricco » 28 feb 2012, 13:58

aggiungo una foto del palazzo:

http://imageshack.us/photo/my-images/703/fotoii.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

giusto per essere sicuri che anche in questo caso i frontalini siano da considerarsi "decorativi" .....
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da ely66 » 28 feb 2012, 15:00

è quello segnalato in rosso? (vedo malissimo da remote, scusa).
secondo me quelli sono parapetti e fanno parte della facciata dell'edificio. secondo me, quelli rientrano nelle spese da dividere tra tutti i condomìni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da msbricco » 28 feb 2012, 15:09

ely ... sono praticamente la parte sotto di ogni balcone (quelli in rosso sono delle reti di contenimento che avevano messo per il cambio dei fascioni dei balconi). Praticamente sono i frontalini "classici" intesi come cornice sottostante dei balconi ...
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da mariangelac » 28 feb 2012, 15:22

msbricco ha scritto:aggiungo una foto del palazzo:

http://imageshack.us/photo/my-images/703/fotoii.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;

giusto per essere sicuri che anche in questo caso i frontalini siano da considerarsi "decorativi" .....
Sono i "classici" frontalini, fanno parte a mio avviso degli elementi comuni e quindi a carico del condominio, come i muri perimetrali, quelli ad esempio che rientrano nel balcone di proprietà, fanno parte del decoro del palazzo, e sono di proprietà comune, in teoria anche per mettere un chiodo devi chiedere il permesso al condominio, in pratica nn lo fa nessuno.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lucy75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20971
Iscritto il: 17 set 2005, 17:19

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da lucy75 » 28 feb 2012, 15:58

Msbricco ti riporto la mia esperienza, anche noi li stiamo per rifare i frontalini e le spese sono divise tra i condomini.
LA KESSLER DELLE ICSINE
LE MIE MERAVIGLIOSE IENETTE NATE IL 5/07/09
"AMORE GRANDE COME IL TEMPO CHE NON SI E' ARRESO"

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da msbricco » 28 feb 2012, 16:15

grazie!
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da dottbaby » 29 feb 2012, 9:26

Questi sono balconi "aggettanti" e su quelli ricordo ci sono opinioni effettivamente discordanti...
La facciata che hai fotografato si trova sulla strada? Se si, non avrei grossi dubbi sull'essere spesa di spettanza del condominio. Se si tratta di un cortile interno (come ad esempio nel palazzo in cui ha casa il mio compagno), il discorso della coerenza architettonica e del decoro della facciata viene meno e l'assemblea può deliberare diversamente (cosa che, ad esempio, a noi è successa).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
msbricco
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13829
Iscritto il: 26 set 2006, 12:48

Re: Frontalini dei balconi

Messaggio da msbricco » 6 mar 2012, 21:51

scusami dottbaby .. leggo solo ora... Si, una facciata del palazzo (proprio quella fotografata) e' su strada.
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”