GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
davanti al giudice per lo sfratto
- 
				claudia1987
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 707
 - Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
 
davanti al giudice per lo sfratto
salve mammine scrivo qui anche se un pò in ritardo sperando che qualcuna di voi con la toga possa rispondermi dunque domani mattina dobbiamo andare davanti al giudice di pace perchè la padrona di casa ci ha dato lo sfratto per morosità... a suo dire le devo dare 5000€... tra spese legali ecc ecc.. dunque 2500€ mia sorella meli ha potuti dare facendo un piccolo prestito ma il resto non so dove prenderli può mandarmi via di casa avendo io un bambino di 2 mesi soltanto ed essendo monoreddito? poi cè un altra ciosa le ho sempre pagato l'affitto il 15 di ogni mese come concordato 4 anni fa al momento in cui sono entrata in casa ma sul foglio che mi ha portato l'ufficiale giudiziario ( l'udienza era già stata tenuta il 9gennaio ma io non lo sapevo per ignoranza e quindi è stata rimandata a dire del giudice per un errore nella notificazione ) praticamente non avevo ritirato il foglio in cassa comunale o qualcosa di simile .,.... cmq lei ora dice che devo pagarle l'affitto il 5 di ogni mese  
  poi sulla 1a pagina del foglio cè scritto che il contratto è stato stipulato il 15/7 Invece su quella dopo che è stato stipulato il 5  
  ora lei vorrebbe gli interessi di questi 4 anni ma quello che dico io se a lei è stato bene che per 4 anni gli pagassi l'affitto il 15 ora si può appellare al fatto che ora li vuole il 5? e come devo fare davanti al giudice mi danno un avvocato d'ufficio? io ovviamente non posso permettermene uno .... mi affido a voi grazie in anticipo...
			
									
									Dicembrina 2011 
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

						Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- Cuckoo
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 7198
 - Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
 
Re: davanti al giudice per lo sfratto
Sarebbe importante che tu ti presentassi con un avvocato, ma se proprio non ci riesci domani cerca di spiegare con la massima chiarezza al giudice la tua situazione economica, la tua volontà di sanare pian piano il debito, la presenza del minore. Il giudice potrebbe rinviare il tutto, o quanto meno darti il tempo per organizzarti e trovare un'altra sistemazione. 
Questi 2.500 di tua sorella glieli hai già dati? Spero di no. Fai bene i conti di quanto è il tuo debito, e chiedi un rientro dilazionato, cerca di non tirare fuori i 2.500 di botto - e non nadare a dire che te li sei fatti prestare - ma chiedi al giudice di pagare piano piano, senti come la mette lui.
			
									
									Questi 2.500 di tua sorella glieli hai già dati? Spero di no. Fai bene i conti di quanto è il tuo debito, e chiedi un rientro dilazionato, cerca di non tirare fuori i 2.500 di botto - e non nadare a dire che te li sei fatti prestare - ma chiedi al giudice di pagare piano piano, senti come la mette lui.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
						(Carlos Ruiz Zafón)
- 
				claudia1987
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 707
 - Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
 
Re: davanti al giudice per lo sfratto
pultroppo ieri gli abbiamo fatto il bonifico  
  proverò a dire al giudice che abbiamo fatto un prestito noi ma più di quello non ci hanno dato... per quanto riguarda il minore melo porto dietro quindi lo vede... spero sia una persona che capisca.... magari è anche nonno si mette una mano sulla coscienza ...
			
									
									Dicembrina 2011 
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

						Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- dottbaby
 - Collaboratore

 - Messaggi: 9076
 - Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
 
Re: davanti al giudice per lo sfratto
Giudice di Pace? Non mi torna, 'sta cosa...sei sicura che sia lo sfratto per morosità?
			
									
									24.10.07 
*MDlegalmente riconosciuta*
						*MDlegalmente riconosciuta*
- dottbaby
 - Collaboratore

 - Messaggi: 9076
 - Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
 
Re: davanti al giudice per lo sfratto
Comunque, Claudia, se ti serve ancora l'avvocato, vai all'Ordine degli Avvocati di Siena (competente territorialmente) e fai richiesta di ammissione al gratuito ptrocinio (in sostanza, il tuo avvocato lo pagherà lo stato). Portati dietro l'ultima dichiarazione dei redditi (o il CUD), copia dell'atto notificato, copia del contratto di locazione e di documenti che potrebbero essere importanti e il codice fiscale, tuo e del bambino. Loro valuteranno la situazione e tu potrai sceglierti un avvocato che ti assista.
La situazione non l'ho capita bene, ma mi vien da pensare che ci sia un po' di confusione...
			
									
									La situazione non l'ho capita bene, ma mi vien da pensare che ci sia un po' di confusione...
24.10.07 
*MDlegalmente riconosciuta*
						*MDlegalmente riconosciuta*
- Alexxandra
 - Silver~GolGirl®

 - Messaggi: 15172
 - Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
 
Re: davanti al giudice per lo sfratto
Giudice di Pace forse perchè la controversia è sotto i 5000 euro? 
			
									
									Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
						- Corallina
 - Collaboratore

 - Messaggi: 481
 - Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56
 
Re: davanti al giudice per lo sfratto
No, il Giudice di Pace non ha competenza in materia di sfratti. Il Tribunale del luogo dove si trova l'immobile ha competenza funzionale inderogabile.
Comunque il pagamento da parte dell'inquilino, anche se parziale, blocca la procedura.
			
									
									Comunque il pagamento da parte dell'inquilino, anche se parziale, blocca la procedura.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
						G. 2.5.2008 A. 26.2.2013
- Alexxandra
 - Silver~GolGirl®

 - Messaggi: 15172
 - Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
 
Re: davanti al giudice per lo sfratto
Ah bene! Una buona notizia allora!
			
									
									Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
						- 
				claudia1987
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 707
 - Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27
 
Re: davanti al giudice per lo sfratto
già ci ha dato 90 giorni di tempo il giudice termine massimo per il termine di grazia prossima udienza per il 4/6 scusate era il tribunale in effetti.,.. cmq entro il 4 giugno devo darle i 3000€ residui altrimenti cè lo sfratto esecutivo... ora staremo a vedere per fortuna il suo avvocato era una signora bravissima che si può dire che ha fatto più da avvocato a noi... l'unica possibilità che ho è che la padrona di casa rinunci alla causa di sfratto e si accordi con me per un pagamento rateale  
  e quando mai tirchia comè quella.. cmq grazie per la dritta sul'avvocato buono a sapersi :D
			
									
									Dicembrina 2011 
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......

						Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
- dottbaby
 - Collaboratore

 - Messaggi: 9076
 - Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
 
Re: davanti al giudice per lo sfratto
Claudia, entro i 90 giorni puoi pagare ratealmente, mica devi per forza darglieli tutti assieme. E mi raccomando, sii in regola anche con gli affitti "normali", oltre a quelliarretrati. Altrimenti, comincia a guardarti attorno, è meglio.
			
									
									24.10.07 
*MDlegalmente riconosciuta*
						*MDlegalmente riconosciuta*
