Pagina 1 di 2

esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 16 gen 2012, 10:56
da moki
Ciao a tutte, non riesco a trovare una risposta al mio dubbio e al patronato non rispondono.
Quando pago un'impegnativa mi chiedono se supero la soglia minima, rispondo sempre di si. Però io convivo, ho una bimba, e un mutuo ma per ora io e il mio compagno abbiamo due stipendi. Come mi devo regolare, risulto comunque come in famiglia anche se non sposati o da sola con il mio stipendio? (cosi il reddito da sola non lo supererei) :domanda :domanda

grazie a chi riesce ad aiutarmi

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 16 gen 2012, 19:17
da kerubi
siete sullo stesso stato di famiglia?se ad esempio avete residenze diverse i vostri redditi non fanno cumulo.

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 17 gen 2012, 15:01
da yuma
anche io convivo, se sullo stato di famiglia lo fate unico allora gli stipendi si accumulano

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 17 gen 2012, 16:28
da moki
grazie delle risposte! Si siamo sullo stesso stato famiglia. Tolto ogni dubbio! :ok

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 17 gen 2012, 18:06
da kik
io te lo rimetto
sono nella tua situazione e non faccio la somma
Ho chiesto in ben due occasioni al momento della richiesta in H e mi è stato risposto che se sono convivente vale solo il mio reddito personale

Per avere (forse) una certezza fai una telefonata alla tua ulss

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 17 gen 2012, 18:13
da moki
Ah si? Mi informavo per il ticket dell'impegnativa.

Provo a telefonare se mi dici così, grazie!

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 17 gen 2012, 18:27
da kik
moki ha scritto:Ah si? Mi informavo per il ticket dell'impegnativa.

Provo a telefonare se mi dici così, grazie!
sì, proprio al ticket per l'impegnativa mi riferisco
fammi sapere cosa ti dicono (anche loro tirano a indovinare... :che_dici )

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 18 gen 2012, 13:23
da Ari
kik ha scritto:io te lo rimetto
sono nella tua situazione e non faccio la somma
Ho chiesto in ben due occasioni al momento della richiesta in H e mi è stato risposto che se sono convivente vale solo il mio reddito personale

Per avere (forse) una certezza fai una telefonata alla tua ulss
anche noi come te.
i redditi dei conviventi non fanno cumulo.

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 18 gen 2012, 13:53
da cipi
Ari ha scritto:
kik ha scritto:io te lo rimetto
sono nella tua situazione e non faccio la somma
Ho chiesto in ben due occasioni al momento della richiesta in H e mi è stato risposto che se sono convivente vale solo il mio reddito personale

Per avere (forse) una certezza fai una telefonata alla tua ulss
anche noi come te.
i redditi dei conviventi non fanno cumulo.
IDEM!!!!!
Conviventi e i redditi NON FANNO CUMULO PER QUALSIASI COSA, sia medicine in farmacia, che impegnative che esami vari.....

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 18 gen 2012, 14:07
da moki
e se come in questo caso l'impegnativa è intestata a mia figlia?

L'usl dice:

Soggetti di età inferiore agli anni 6 o superiore agli anni 65, purché appartenenti ad un nucleo familiare
avente reddito complessivo lordo riferito all’anno precedente non superiore a € 36.151,98.

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 18 gen 2012, 14:20
da Ari
chi di voi due inserisce le detrazioni della figlia in dichiarazione dei redditi?

nel nostro caso mia figlia compare solo nel mio 730 e quindi per i ticket facciamo riferimento al mio reddito.

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 18 gen 2012, 14:22
da kik
moki ha scritto:e se come in questo caso l'impegnativa è intestata a mia figlia?

L'usl dice:
Soggetti di età inferiore agli anni 6 o superiore agli anni 65, purché appartenenti ad un nucleo familiare
avente reddito complessivo lordo riferito all’anno precedente non superiore a € 36.151,98.
qui si intende nucleo familiare FISCALE e non nucleo familiare anagrafico.
Due conviventi costituiscono due nuclei fiscali separati

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 18 gen 2012, 14:23
da moki
Ari ha scritto:chi di voi due inserisce le detrazioni della figlia in dichiarazione dei redditi
Il mio compagno, devo chiedere a lui allora.. Grazie!

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 18 gen 2012, 14:27
da kerubi
http://www.salute.gov.it/esenzioniTicke ... a=italiano" onclick="window.open(this.href);return false;
qui spiega che i medici dovrebbero avere loro il database aggiornato sulle esenzioni per reddito ottenuto tramite le tessere sanitarie.
non dà spiegazioni su convivenze.

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 18 gen 2012, 14:30
da kerubi
ne parla in rif agli ultrasessantacinquenni parlando di persone fiscalmente a carico

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 20 gen 2012, 10:47
da MARITA
ciao ragazze! anche io sono convivente, facciamo quindi due 730 distinti...e sinceramente ho sempre pagato il ticket!! uff... sul sito della ulss si parta di reddito fiscale familiare... quindi non devo sommare quello del mio compagno... scusate se sono ot ma è giusto come facciamo?

- gli assegni inps li prende il mio compagno quindi lo stato di famiglia è suo con le bimbe
- detrazione irpef al 100% lui delle piccole
- 730 scarico io gli scontrini delle bimbe anche se li è dicato che le bambine sono al 50 è corretto?

altra domanda.. noi adesso conviviamo con i suocei... lo stato di famiglia ci comprende tutti ed è uno unico.. dovrò fare l'isee x il nido della piccola c'è bisogno dei redditi di tutti?! è assurdo però! anche se conviviamo le spese delle bimbe le paghiamo solo noi.. mica usiamo i loro soldi! :nonegiusto

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 23 gen 2012, 13:22
da Ari
allora marita: per l'isee purtroppo vi cumulate tutti, per i ticket e il 730 no.

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 23 gen 2012, 14:08
da Lorena
kerubi ha scritto:siete sullo stesso stato di famiglia?se ad esempio avete residenze diverse i vostri redditi non fanno cumulo.
Non è vero. La residenza non c'entra niente. Anche se conviventi e stesso stato di famiglia, il nucleo fiscale comprende i figli e i CONIUGI NON SEPARATI (lo puoi leggere nelle note di tutti i documenti dove si fa riferimento al reddito familiare.
Quindi il convivente non sposato non va a cumulare il reddito (a parte per l'ISEE).

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 23 gen 2012, 23:50
da DadaEle
Prima di presentare i moduli alla usl ho telefonato al numero della regione che rispondeva ai quesiti.

Mi hanno confermato che i redditi non si cumulano per i conviventi e che i figli li possiamo mettere dove ci pare, INDIPENDENTEMENTE da chi li scarica fiscalmente..
(ovviamente non ha senso ed ovviamente ci "rimettono")

Ma non so se varia da regione a regione.

Re: esenzione per reddito anche se conviventi

Inviato: 23 gen 2012, 23:57
da DadaEle
MARITA ha scritto:-- detrazione irpef al 100% lui delle piccole
- 730 scarico io gli scontrini delle bimbe anche se li è dicato che le bambine sono al 50 è corretto?
Non può detrarre le figlie al 100% lui e tu indicare nel 730 il 50.
A meno che non intendi dire che lui al datore di lavoro dichiara il 100, poi quando fa unico o 730 indica poi il 50 (in tal caso ha in busta paga una cifra più alta che poi va a "rendere" con la dichiarazione).

Se indicate entrambi il 50 è però possibile che solo tu scarichi le spese. L'importante è non fare confusione.

Ad ogni modo normalmente il 50 è la detrazione globalmente più favorevole alla famiglia.