GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
ilariafe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 44
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:19

GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da ilariafe » 23 ott 2007, 11:52

Ciao,
mio amrito è metalmeccanico, e ha chiesto se alla nascita della nostra piccola potrà usufruire di qualche gfiorno di permesso specifico per questa occasione.
Gli è stato risposto di no, e che se vuole può prendersi qualche giorno di ferie.

Da qualche parte avevo letto invece della possibilità di usufruire di questo permesso di qualche giorno (mi pare si trattasse di 3, max 4 giorni).

Sapete dirmi se ho letto bene o no? Inoltre sapete dirmi se c'è un sito su cui trovare queste info?
Grazie
Ilaria
Immagine

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da Pollon_z » 23 ott 2007, 11:59

ilariafe ha scritto:Ciao,
mio amrito è metalmeccanico, e ha chiesto se alla nascita della nostra piccola potrà usufruire di qualche gfiorno di permesso specifico per questa occasione.
Gli è stato risposto di no, e che se vuole può prendersi qualche giorno di ferie.

Da qualche parte avevo letto invece della possibilità di usufruire di questo permesso di qualche giorno (mi pare si trattasse di 3, max 4 giorni).

Sapete dirmi se ho letto bene o no? Inoltre sapete dirmi se c'è un sito su cui trovare queste info?
Grazie
Ilaria
Io che sono lavoratrice autonoma non avendo diritto a nulla ho avuto mio marito che ha fatto un mese a casa in maternità, e poi ha goduto anche delle ore di allattamento.
non so come funziona se tu sei a casa in maternità.

In ditta probabilmente fanno anche dell'ostruzionismo :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da ile » 23 ott 2007, 12:07

se ti riferisci specificatamente ai permessi per la nascita del bimbo/a allora dipende dal contratto, invece per la maternità e per le ore allattamento si fa riferimento alla legge inps quindi uguale per tutti
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
ilariafe
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 44
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:19

Re: GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da ilariafe » 23 ott 2007, 12:37

Io sono lavoratrice autonoma, ma in una forma ibrida tra l'altro (socia a busta paga...)e quindi mi spetta meno dell'indennità che spetta alle lavoratrici autonome "pure".

Mi riferivo proprio ai primi giorni dopo il parto, una sorta di licenza tipo quella matrimoniale..

comunque per quello che ho potuto capire non gli spetta nulla!

grazie delle vostre risposte!
Immagine

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da ile » 23 ott 2007, 12:42

ilariafe ha scritto:Io sono lavoratrice autonoma, ma in una forma ibrida tra l'altro (socia a busta paga...)e quindi mi spetta meno dell'indennità che spetta alle lavoratrici autonome "pure".

Mi riferivo proprio ai primi giorni dopo il parto, una sorta di licenza tipo quella matrimoniale..
comunque per quello che ho potuto capire non gli spetta nulla!

grazie delle vostre risposte!
si allora è una cosa disciplinata dal proprio contratto.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da cipi » 23 ott 2007, 13:48

non mi sembra ci sia una sorta di licenza neonatale :fischia , anche il mio socio che lavora in un'azienda metalmeccanica si era preso 15gg di ferie visto che la maternità l'avevo io :fischia
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da Germy » 23 ott 2007, 14:27

confermo che nel contratto metalmeccanico al padre non spetta nulla x la nascita :aargh
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da YLeNia » 28 ott 2007, 13:07

Gli operai che lavorano con me, e sono metalmeccanici, hanno diritto a 2,3 gg mi pare...non vorrei sbagliarmi.
Qualcuna invece sa se chi è commesso ha giorni disponibili?
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da akane » 28 ott 2007, 17:03

io sapevo come Yle, mi pare siano 3 gg. Fino a qualche anno fa il mio era contratto metalmeccanico e i miei colleghi maschi mi pare che godessero di questi giorni.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
MOMO75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4569
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:34

Re: GIORNI DI PERMESSO PER NEO PAPA'

Messaggio da MOMO75 » 29 ott 2007, 16:14

ile ha scritto:se ti riferisci specificatamente ai permessi per la nascita del bimbo/a allora dipende dal contratto, invece per la maternità e per le ore allattamento si fa riferimento alla legge inps quindi uguale per tutti
:ok :ok
MOMO75 -ESILIATA*DUE ANNI DI FANTASTICO ESILIO*SORELLE D'ITALIA*-AGOSTINA2005
#VALERIO 20.08.2005 E VIOLA 22.05.2008#


Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”