GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

part-time e pensione

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

part-time e pensione

Messaggio da claudia@ » 16 dic 2011, 13:50

MI sapete spiegare come funziona l'accredito dei contributi ai fini pensionistici in un part-time?

Se non sbaglio ho capito che se l'importo annuale dei redditi lordi arriva ad almeno 9.800 euro circa (la cifra esatta non la ricordo) l'Inps riconosce l'accredito di tutte le 52 settimane ai fini del calcolo dell'età contributiva...se inferiore a quella cifra vengono decurtate le settimane "mancanti" per arriviare ai 9.800 euro.

Per quanto riguarda l'importo x il futuro calcolo della pensione non mi è chiaro se venga fatto con gli effettivi contributi versati o se è vero quello che mi hanno detto e cioè che l'INps poi tiene conto come base di calcolo l'importo della paga come se fosse a tempo pieno (anche se in realtà ho un part-time al 60%)...il che mi pare un pò strano sinceramente :che_dici

Qualcuna mi sa spiegare? ho provato a telefonare all'INPS ma mi hanno fatto ancora più confusione...un'operatrice mi ha addirittura detto che il minimale annuo è di circa 14.000 :urka ...spero non sia vero altrimenti devo lavorare un anno e mezzo x fare un anno di contributi e andrò in pensione a 70 anni :impiccata:
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”