Se non sbaglio ho capito che se l'importo annuale dei redditi lordi arriva ad almeno 9.800 euro circa (la cifra esatta non la ricordo) l'Inps riconosce l'accredito di tutte le 52 settimane ai fini del calcolo dell'età contributiva...se inferiore a quella cifra vengono decurtate le settimane "mancanti" per arriviare ai 9.800 euro.
Per quanto riguarda l'importo x il futuro calcolo della pensione non mi è chiaro se venga fatto con gli effettivi contributi versati o se è vero quello che mi hanno detto e cioè che l'INps poi tiene conto come base di calcolo l'importo della paga come se fosse a tempo pieno (anche se in realtà ho un part-time al 60%)...il che mi pare un pò strano sinceramente

Qualcuna mi sa spiegare? ho provato a telefonare all'INPS ma mi hanno fatto ancora più confusione...un'operatrice mi ha addirittura detto che il minimale annuo è di circa 14.000

