A mio marito nella busta paga hanno richiesto di presentare la "Dichiarazione per detassazione 2011", in base alla legge 27 maggio 2008 n 93,poi modificata in legge 24 luglio 2088,n 126.
Vorrei capire di cosa si tratta e dove trovo il modulo da protocollare entro il 5 dicembre,almeno a quanto scritto qua.
I sindacati oggi sono chiusi e non saprei proprio a chi chiedere.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Detassazione premio di produttività anno 2011
- loretta83
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24883
- Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59
Detassazione premio di produttività anno 2011
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015


- ile1979
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8650
- Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22
Re: Detassazione premio di produttività anno 2011
Ora vedo se lo trovo e poi spero di riuscire a fare il copia incolla, altrimenti ti mando il sito in mp! Anzi, lo cerco domani.... La mia piccola si è messa a strillare... Mi spiace.
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso ☆.•:*´¨`* :•.☆N.E 14.02.2008☆.•:*´¨`* :•.☆☆☆L. 03.02.2011☆.•:*´¨`*:•.☆
- ile1979
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8650
- Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22
Re: Detassazione premio di produttività anno 2011
ho trovato un articolo che spiega molto chiaramente che cosa è e quali sono i parametri, ora ti cerco anche il modulo!
ECCO L'ARTICOLO
Proroga per il 2011 la detassazione degli straordinari e degli incentivi alla produttività.
Detassazione degli straordinari e degli incentivi alla produttività nel settore privato, in favore dei lavoratori che, avendo percepito nel corso del 2007, redditi da lavoro dipendente non superiori a 30.000 euro, effettuano tali prestazioni.
Per ciò che attiene ai parametri quantitativi, l’agevolazione si applica per un importo massimo di 3.000 euro per il 2008 e di 6.000 euro per il 2009 e il 2010 in favore di titolari di reddito di lavoro dipendente il cui reddito nell’anno precedente non abbia superato un determinato importo. Con riferimento alle retribuzioni assoggettate a tassazione ordinaria negli anni precedenti, i lavoratori dipendenti possono far valere il più favorevole regime di imposizione sostitutiva presentando una dichiarazione integrativa o avvalendosi dell’istanza di rimborso di cui all’art. 38 del DPR 602/73. Spetta al datore di lavoro certificare l’importo sul quale non ha applicato l’imposta sostitutiva.
Le condizioni per accedere al beneficio.
L’agevolazione si applica, naturalmente, nel rispetto dei requisiti e dei limiti previsti dalla normativa e,pertanto, per un importo massimo di 3000 euro per l’anno 2008 e di 6000 euro per gli anni 2009 e 2010 in favore di titolari di un reddito di lavoro dipendente che non abbia superato nell’anno precedente un determinato importo (non superiore ad euro 30.000 lordi per il 2007, euro 35.000 lordi nell’anno 2008, euro 35.000 lordi per il 2009).
Proroga detassazione per il 2011.
Il Decreto Legislativo 78/2010, all’art. 53, ha prorogato il regime di detassazione anche per l’anno 2011 portando il massimale di reddito per poter beneficiare dell’agevolazione a euro 40.000,00 e mantenendo la quota di reddito agevolabile a euro 6.000,00 come per il 2010.
Art. 53
(Contratto di produttivita’)
1. Nel periodo dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2011, le somme erogate ai lavoratori dipendenti del settore privato, in attuazione di quanto previsto da accordi o contratti collettivi territoriali o aziendali e correlate a incrementi di produttivita’, qualita’, redditivita’, innovazione, efficienza organizzativa, collegate ai risultati riferiti all’andamento economico o agli utili della impresa o a ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitivita’ aziendale sono soggette a una imposta sostitutiva della imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali.
2. Tale disposizione trova applicazione entro il limite complessivo di 6.000 euro lordi e per i titolari di reddito da lavoro dipendente non superiore a 40.000 euro.
Articoli Correlati
Agenzia Entrate - detassazione per incrementi di produttività: ci vuole l’accordo territoriale o aziendale.
Detassazione al 10% sulle retribuzioni 2011 con dubbi
ECCO L'ARTICOLO
Proroga per il 2011 la detassazione degli straordinari e degli incentivi alla produttività.
Detassazione degli straordinari e degli incentivi alla produttività nel settore privato, in favore dei lavoratori che, avendo percepito nel corso del 2007, redditi da lavoro dipendente non superiori a 30.000 euro, effettuano tali prestazioni.
Per ciò che attiene ai parametri quantitativi, l’agevolazione si applica per un importo massimo di 3.000 euro per il 2008 e di 6.000 euro per il 2009 e il 2010 in favore di titolari di reddito di lavoro dipendente il cui reddito nell’anno precedente non abbia superato un determinato importo. Con riferimento alle retribuzioni assoggettate a tassazione ordinaria negli anni precedenti, i lavoratori dipendenti possono far valere il più favorevole regime di imposizione sostitutiva presentando una dichiarazione integrativa o avvalendosi dell’istanza di rimborso di cui all’art. 38 del DPR 602/73. Spetta al datore di lavoro certificare l’importo sul quale non ha applicato l’imposta sostitutiva.
Le condizioni per accedere al beneficio.
L’agevolazione si applica, naturalmente, nel rispetto dei requisiti e dei limiti previsti dalla normativa e,pertanto, per un importo massimo di 3000 euro per l’anno 2008 e di 6000 euro per gli anni 2009 e 2010 in favore di titolari di un reddito di lavoro dipendente che non abbia superato nell’anno precedente un determinato importo (non superiore ad euro 30.000 lordi per il 2007, euro 35.000 lordi nell’anno 2008, euro 35.000 lordi per il 2009).
Proroga detassazione per il 2011.
Il Decreto Legislativo 78/2010, all’art. 53, ha prorogato il regime di detassazione anche per l’anno 2011 portando il massimale di reddito per poter beneficiare dell’agevolazione a euro 40.000,00 e mantenendo la quota di reddito agevolabile a euro 6.000,00 come per il 2010.
Art. 53
(Contratto di produttivita’)
1. Nel periodo dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2011, le somme erogate ai lavoratori dipendenti del settore privato, in attuazione di quanto previsto da accordi o contratti collettivi territoriali o aziendali e correlate a incrementi di produttivita’, qualita’, redditivita’, innovazione, efficienza organizzativa, collegate ai risultati riferiti all’andamento economico o agli utili della impresa o a ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitivita’ aziendale sono soggette a una imposta sostitutiva della imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali.
2. Tale disposizione trova applicazione entro il limite complessivo di 6.000 euro lordi e per i titolari di reddito da lavoro dipendente non superiore a 40.000 euro.
Articoli Correlati
Agenzia Entrate - detassazione per incrementi di produttività: ci vuole l’accordo territoriale o aziendale.
Detassazione al 10% sulle retribuzioni 2011 con dubbi
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso ☆.•:*´¨`* :•.☆N.E 14.02.2008☆.•:*´¨`* :•.☆☆☆L. 03.02.2011☆.•:*´¨`*:•.☆
- ile1979
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8650
- Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22
Re: Detassazione premio di produttività anno 2011
ciao, non riesco ad inviarti i mduli perchè sono in pdf e non mi fa fare il copia e incolla....
ti mando in mp il sito dove scaricare il tutto. ciao
ti mando in mp il sito dove scaricare il tutto. ciao
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso ☆.•:*´¨`* :•.☆N.E 14.02.2008☆.•:*´¨`* :•.☆☆☆L. 03.02.2011☆.•:*´¨`*:•.☆
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Detassazione premio di produttività anno 2011
Tuo marito deve dichiarare se l'anno scorso ha guadagnato più o meno di 40.000 euro, se la cifra è stata minora di quella indicata eventuali premi di produzione saranno meno tassati.
Suppongo che l'anno scorso non lavorasse per lo stesso datore di lavoro.
Suppongo che l'anno scorso non lavorasse per lo stesso datore di lavoro.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- loretta83
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24883
- Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59
Re: Detassazione premio di produttività anno 2011
si lavorava per lo stesso datore di lavoro,cmq ho risolto,l'anas ha comunicato che viene fatto in automatico.Grazie 

Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015

