Pagina 1 di 2
Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 12:34
da Edera
Mio padre ha una multa mentre guidava, l'ha pagata ma ho scordato di mettere i suoi dati (compilo sempre io le sue pratiche).
Stamani ne è arrivata un'altra di un importo nettamente superiore per non aver comunicato i dati del conducente al momento dell'infrazione
Come posso fare per risolvere questo pasticcio?
Ho la ricevuta del versamento effettuato, come ne esco fuori? Grazie mille in anticipo a tutte coloro che interverranno

Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 13:10
da helzbeth
mentre guidava la sua macchina? intestata a lui?
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 13:16
da Edera
Sì Helzebeth...
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 13:22
da helzbeth
asp che chiedo
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 13:26
da Edera
Sei una vigilessa?

Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 14:39
da helzbeth
no
mi sa dire perchè lui sapeva che se non comunichi il nome del conducente al momento dell'infrazioni gli eventuali punti vengono tolti all'intestatario del mezzo, ma chiedeva (visto che non è della stradale) se ci sono sanzioni poi mi dice
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 14:44
da Edera
Perdonami, sarà che ho dormito 4 ore, ma non ho capito nulla!!!

Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 14:48
da helzbeth
SE PRENDI UNA MULTA che prevede anche che vengano tolti dei punti alla patente deci comunicare CHI guidava al momento dell'infrazione, e se non lo fai i punti vengono tolti all'intestatario del veicolo.
Però non sapeva dirmi se è prevista ANCHE una sanzione se non fai questa comunicazione allora chiedeva ai colleghi
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 14:54
da Edera
Ah ok... sì, l'infrazione prevede che vengano tolti dei punti alla patente...
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 16 nov 2011, 16:51
da nemo
Io so' che in caso di mancata comunicazione dei dati del conducente i punti vengono tolti al proprietario dell'auto e quindi la cosa della multa mi suona nuova.
Non é che lìimporto da pagare si riferisce alla multa iniziale che magari essendo stata pagata in ritardo non risulta saldata?
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 17 nov 2011, 8:47
da helzbeth
c'è anche la sanzione, non ho ben capito se 180 o 280 euro (il telefono si sentiva malissimo)
quindi in caso di mancata comunicazione punti all'intestatario + sanzione
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 17 nov 2011, 9:48
da Pipa
Che io sappia si, è prevista una sanzione se non si comunicano entro i 60 gg. i dati del conducente.
Nella relazione di notificazione che ti sarà arrivata con il primo verbale dovrebbe esserci scritto l'importo della sanzione.
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 17 nov 2011, 10:46
da pato
nemo ha scritto:Io so' che in caso di mancata comunicazione dei dati del conducente i punti vengono tolti al proprietario dell'auto e quindi la cosa della multa mi suona nuova.
Non é che lìimporto da pagare si riferisce alla multa iniziale che magari essendo stata pagata in ritardo non risulta saldata?
no. ti sbagli.
se prendi una multa che prevede la decurtazione dei punti, e non vieni fermato (esempio più classico l'autovelox). hai 30 gg per dichiarare chi era alla guida.
i casi sono 3:
se la multa l'hai presa te e dichiari che sei stato tu, paghi la multa e ti vengono detratti i punti.
se la macchina è intestata a te ma guidava un altro, devi dichiarare i dati dell'altro i punti verranno tolti dalla patente di chi guidava.
hai preso una multa e dopo 30 giorni non dici nulla su chi guidava, la multa verrà raddoppiata e non verranno decurtati punti.
http://www.altalex.com/index.php?idnot=3468" onclick="window.open(this.href);return false;
riassuntino
Volendo illustrare schematicamente il decisum del Giudice di Pace e il dictum della Consulta, si perviene a tali rilievi:
Proprietario del veicolo che presenta all’autorità procedente (nel caso de quo Comando della Polizia Municipale, comunque a quella autorità che gli ha inflitto la sanzione e può essere una di quelle indicate nell’art. 12 C.d.S.) nel termine prescritto, la comunicazione richiesta nei termini stabiliti dalla legge, attestando la propria responsabilità.
In capo a tale soggetto verranno decurtati i punti, solo quando la sanzione diverrà definitiva: 1) quando non è proposta opposizione nei 60 gg.; 2) quando è proposta opposizione e il ricorso viene rigettato (occorrerà attendere il passaggio in giudicato della sentenza); 3) quando viene pagata la sanzione. In tali casi non verrà inflitta la sanzione accessoria prevista dall’art. 180, comma 8, C.d.S.
Proprietario del veicolo che si presenta all’autorità procedente nel termine prescritto, dichiarando l’identità personale del conducente del veicolo e allegando la fotocopia (trenta giorni ex art. 126 bis, comma 2, C.d.S.) della patente di guida dell’effettivo conducente.
In casi come questo i punti verranno decurtati, previa notifica del verbale, in capo al conducente del veicolo e nessuna sanzione (principale e/o accessoria) verrà inflitta al proprietario del veicolo.
Proprietario del veicolo che si presenta all’autorità procedente nel termine prescritto, dichiarando sic et simpliciter di non ricordare chi quel giorno conduceva il veicolo.
In casi come questo non potranno essere decurtati i punti dalla patente di guida né potrà essere irrogata la sanzione accessoria dell’art. 180, comma 8, C.d.S. Qualora fosse irrogata la sanzione, come nel caso di specie (oggetto di pronuncia del Giudice di Pace di Taranto), il proprietario del veicolo potrà proporre ricorso ex art. 22 l. 689/82 per tutti i motivi esposti in commento.
Proprietario del veicolo che non presenta all’autorità procedente nel termine dei 30 gg. alcuna comunicazione, disattendendo, quindi, l’invito rivoltogli dalla stessa autorità.
Scatta la sanzione di cui all’art. 180, comma 8, C.d.S. Spetterà al proprietario in sede di ricorso in opposizione sollevare i “giustificati motivi” che hanno comportato tale omissione. Infatti l’art. 180, comma 8, C.d.S.,“Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all’invito dell’autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell’invito medesimo, …è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma…”. La valutazione dell’esistenza o meno del giustificato motivo sarà oggetto di vaglio da parte dell’autorità giudicante (Giudice di Pace o Prefetto).
http://www.altalex.com/index.php?idnot=33817" onclick="window.open(this.href);return false;
http://leg15.camera.it/cartellecomuni/l ... _sch01.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 17 nov 2011, 11:12
da helzbeth
ecco, aggirata la legge per non far togliere i punti a nessuno e intascare soldi
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 17 nov 2011, 15:49
da pato
helzbeth ha scritto:ecco, aggirata la legge per non far togliere i punti a nessuno e intascare soldi
si è vero...però è anche vero che con i tempi biblici che usano qui per mandarti le multe, mica mi ricordo se ero io alla guida!!!
c'è stato un periodo che la usavamo in 3...
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 17 nov 2011, 16:06
da helzbeth
pato ha scritto:helzbeth ha scritto:ecco, aggirata la legge per non far togliere i punti a nessuno e intascare soldi
si è vero...però è anche vero che con i tempi biblici che usano qui per mandarti le multe, mica mi ricordo se ero io alla guida!!!
c'è stato un periodo che la usavamo in 3...
entro 90 giorni
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 17 nov 2011, 16:49
da lauraars
Confermo quello che dice pato!
E' successo pure a me, convinta che i punti venissero decurtati in automatico al proprietario del veicolo se non si dichiara nulla. Invece la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima questa procedura, per cui o si dichiara chi guidava, o ti arriva un'altra sanzione raddoppiata.
Se vuoi dichiarare chi guidava e non ti ricordi, puoi chiedere di visionare la foto.
Se il tempo è scaduto e ti è arrivata l'altra multa, puoi provare a presentare ricorso (pagandone una percentuale che non ricordo, perchè è una legge nuova non presente al tempo della mia multa) cercando di provare la buona fede nella non dichiarazione del conducente.
Io consiglio di dichiarare chi guidava...
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 18 nov 2011, 1:58
da Edera
Ummamma... quindi, se non ho capito male, qualora comunicassi adesso i dati del conducente, dovrei comunque pagare la seconda sanzione?
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 18 nov 2011, 2:00
da Edera
helzbeth ha scritto:ecco, aggirata la legge per non far togliere i punti a nessuno e intascare soldi
Infatti, è pazzesco! Bah!
Re: Multa pagata senza comunicare i dati del conducente...
Inviato: 18 nov 2011, 10:07
da helzbeth
Edera ha scritto:helzbeth ha scritto:ecco, aggirata la legge per non far togliere i punti a nessuno e intascare soldi
Infatti, è pazzesco! Bah!
il punto è che poteva essere considerata iniqua la scelta di decidere "se non ti ricordi allora li tolgo a te"
diciamo che hanno trovato una scappatoia per risolvere la faccenda