Pagina 1 di 1

Procedura diversa per dimissioni

Inviato: 15 nov 2011, 0:02
da mickey14
Venerdì prossimo finisce la mia maternità facoltativa :buuu e dal momento che abbiamo deciso di ritornare nella nostra cara Puglia dopo un decennio trascorso a Milano dovrò rassegnare le dimissioni e considerando che lo faccio entro il primo anno di vita della piccolina dovrò farle convalidare all'Ispettorato del lavoro e qui nasce il dilemma: ma perchè non c'è un'unica procedura valida per tutta l'Italia?
La mia collega chiama quallo di Milano e le dicono che devo assolutamente racarmi a quello di Milano ed io già in panico perchè affrontare un viaggio solo per questo mi sarebbe scocciato un pochino:argh Comunque questa mattina chiamo io e invece mi dicono che posso andare a quello di Taranto e che saranno quelli di Taranto a comunicare a Milano, chiamo per sicurezza Taranto e mi dicono che dovrei andare a Milano ma posso farlo anche da loro, e quando chiedo loro la procedura mi dicono che devo inviare la lettera di dimissioni al mio datore di lavoro che a sua volta dovrebbe rispedirmela firmata e timbrata e con questa recarmi all'IPL, invece stando a quelli di Milano non devo scrivere nessuna lettera, ma andare direttamente all'IPL e poi inviare al datore il foglio che mi rilasciano!!!

Perchè tutto così complicato, semplice...siamo in Italia!!!

Re: Procedura diversa per dimissioni

Inviato: 15 nov 2011, 10:25
da kla
io l'ho fatto nel 2008 e quindi non so se le procedure siano cambiate (ma non credo!), a Milano e ho fatto proprio come ti hanno detto lì:
- sono andata all'ispettorato con la mia lettera di dimissioni senza prima spedirla al datore di lavoro
- lì mi hanno chiesto il motivo delle dimissioni (sarebbe una domanda volta a capire se ti dimetti per scelta o se ti ci costringono...)
- mi hanno fatto firmare il modulo di convalida delle dimissioni, nel quale devi appunto citare che ti licenzi usufruendo della legge sulla tutela della maternità.
- poi ho spedito il tutto alla ditta

Re: Procedura diversa per dimissioni

Inviato: 17 nov 2011, 22:11
da mickey14
Infatti Kla, penso anch'io sia la procedura giusta, ma per evitare discussioni farò come dicono loro, perchè già a telefono mi sono "inc@@@@@a"

Re: Procedura diversa per dimissioni

Inviato: 20 nov 2011, 14:27
da kerubi
Quando l'ho fatto io un anno fa ho fatto firmare una copia al datore di lavoro, poi sono andata all'ispettorato dove mi hanno firmato e timbrato anche loro e fatto compilare ulteriore modulo.
poi hanno spedito copia a me e al datore di lavoro con la convalida.
sulla lettera che ho fatto io ho scritto che rassegnavo le dimissioni per motivi personali di organizzazione familiare e che avrebbero successivamente ricevuto anche la convalida dall'ispettorato del lavoro. :ok :ok