Pagina 1 di 1

Tariffa Enel non residente

Inviato: 6 ott 2011, 15:30
da rayd
qualcuno conosce la differenza in termini monetari tra un contratto enel residente e uno non residente (mi pare si chiama tariffa D2)
cioè quanto si paga in più per un contratto seconda casa?
grazie a tutte :sorrisoo

Re: Tariffa Enel non residente

Inviato: 6 ott 2011, 15:47
da sbu
un botto! una roba tipo 4 volte tanto
quando cambia casa non mi arrivò la documentazione da rispedire per dimostrare che quella fosse la mia prima casa, perciò dopo 2-3 bollette normali mi arrivò quella con tarrifa seconda casa...sono svenuta con la lettera in mano!

Re: Tariffa Enel non residente

Inviato: 6 ott 2011, 16:23
da rayd
ma quanto di preciso?
ad esempio, se ho consumato 50€, mi arriva 200€ di bolletta?
non è possibile perchè fino adesso le bollette le ho avute tra i 120 e i 160, non di più.
la padrona di casa non vuole girarmi le bollettedi enel e gas e volevo sapere quanto ci rimango inc.. più o meno...

Re: Tariffa Enel non residente

Inviato: 6 ott 2011, 21:56
da sbu
tipo che io spendo normalmente circa 25 euro a bimestre e mi era arrivata una bolletta da 160 euro!

Re: Tariffa Enel non residente

Inviato: 7 ott 2011, 12:52
da Enjoy
Accidenti che differenza di costi :urka
Vorrei approfittare di questo post per porvi una questione più o meno attinente.
A gennaio inizieremo i lavori di ristrutturazione nell'appartamento che stiamo acquistando. Per fare questi lavori sarà necessario il collegamento all'enel.
Però, finchè non saremo residenti lì non potremo richiedere la tariffa residenti.
E la residenza non la possiamo chiedere finchè effettivamente non andiamo ad abitare in quell'appartamento (perchè se passa il vigile accertatore e vede che non ci abita nessuno potrebbero insorgere problemi...).
Quindi mi devo prepare a pagare delle belle bollette salate o che c'è qualche soluzione alternativa che mi sfugge?? :pensieroso

Re: Tariffa Enel non residente

Inviato: 7 ott 2011, 13:22
da sbu
Enjoy ma l'appartamento era abitato o chiedi un nuovo allacciamento?

Re: Tariffa Enel non residente

Inviato: 7 ott 2011, 13:39
da Enjoy
SBU, è un nuovo allacciamento perchè c'era una signora, in affitto, che andando via ha chiuso tutte le utenze.

Re: Tariffa Enel non residente

Inviato: 7 ott 2011, 13:42
da Enjoy
sbu ha scritto:Enjoy ma l'appartamento era abitato o chiedi un nuovo allacciamento?
SBU, scusa forse ho capito male la tua domanda.
Per nuovo allacciamento forse tu indendi quello che si fa nelle case di nuova costruzione. In questo caso allora no, non è un nuovo allacciamento. E' semplicemente un nuovo contratto. :sorrisoo

Re: Tariffa Enel non residente

Inviato: 7 ott 2011, 14:09
da sbu
Enjoy ha scritto:
sbu ha scritto:Enjoy ma l'appartamento era abitato o chiedi un nuovo allacciamento?
SBU, scusa forse ho capito male la tua domanda.
Per nuovo allacciamento forse tu indendi quello che si fa nelle case di nuova costruzione. In questo caso allora no, non è un nuovo allacciamento. E' semplicemente un nuovo contratto. :sorrisoo
cmq il nuovo contratto costa un botto già di suo (te lo dico, così ti prepari spiritualmente) mentre il SUBENTRO costa molto meno. Però se la signora ha già chiuso le utente non ci puoi fare niente. Ma questi lavori quanto dureranno? perchè mi sembra che uno ha circa sei mesi per trasferire la residenza e dimostrarla all'enel a quelli del gas

Re: Tariffa Enel non residente

Inviato: 7 ott 2011, 15:36
da Enjoy
Grazie Sbu, mi informerò bene con elen e gas sulla questione dei 6 mesi.
Spero che i lavori non durino di più!!
:ciaociao