GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assicurare il bambino (danni a persone o cose)

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

assicurare il bambino (danni a persone o cose)

Messaggio da Mimmamamma » 29 set 2011, 14:51

Mi date un consiglio? devo cambiare assicurazione e ne vorrei trovare una affidabile. Me ne consigliate una per assicurare il bambino da eventuali danni ?( visto che non e' molto "tranquillo"...dove passa lui non cresce piu' l'erba...") se ne esistesse una tipo "casco" come quelle delle auto sarebbe meglio,ne avrei urgentemente bisogno visto che l'altro giorno ho rischiato una denuncia :che_dici (anche se sono responsabile fino ad un certo punto perche'e' successo a scuola)

Mastina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 361
Iscritto il: 31 dic 2006, 19:26

Re: assicurare il bambino (danni a persone o cose)

Messaggio da Mastina » 30 set 2011, 10:01

Ciao,

noi abbiamo fatto una banalissima assicurazione per la responsabilità civile contro terzi che copre tutto il nucleo familiare con un massimale di 500.000 euro.

L'abbiamo fatta con la banca e ci costa circa 70 euro l'anno.

Francesca
Elisa è nata alle 4.58 del 16 ottobre 2006. Pesava 3510 gr per 52 cm

Avatar utente
syll70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2991
Iscritto il: 20 set 2009, 23:53

Re: assicurare il bambino (danni a persone o cose)

Messaggio da syll70 » 30 set 2011, 11:58

Noi abbiamo stipulato una assicurazione "casa e famiglia" con una nota compagnia assicurativa.

copre la casa per eventuali danni (tipo incendio, danni elettrici, ecc. ed è assicurato anche il contenu) e comprende anche una responsabilità civile verso terzi con un massimale per sinistro di 1.600.000,.
Conta che nella responsabilità civile ci sono anche i danni che potrebbero fare i nostri animali.
ci costa circa 250 euro l'anno.

Anche in banca trovi delle soluzione assicurative.

L'importante è sembre confrontare il costo e quello che ti garantiscono.
ti faccio un esempio: in caso di incendio c'è l'intervento dei pompieri, i quali purtroppo possono causare anche danni per salvare la casa; questi danni non sono sempre compresi nell'assicurazione e quindi poi ti ritrovi con questa specifica spesa da affrontare.
Annabella-21.02.92. Due Angeli:18.08.09/14.07.10
...Perchè ci sono dei legami semplicemente destinati ad esserci...Sei finalmente a casa Gioia, sei splendida....

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: assicurare il bambino (danni a persone o cose)

Messaggio da sbu » 30 set 2011, 14:39

Anche noi abbiamo la responsabilità civile. Io ce l'ho con le Generali e mi costa 60 euro all'anno.
Non mi ricordo il massimale, ma sono sicura che non c'è la franchigia. A me interessava come tutela per noi (tipo che se vado in un negozio e con la borsa tiro giù tutto l'espositore Swaroski), i figli sono venuti dopo e almeno sono tranquilla anche per quando mio marito va a sciare.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: assicurare il bambino (danni a persone o cose)

Messaggio da helzbeth » 30 set 2011, 15:07

verifica l'assicurazione sulla casa, o quella condominiale se sei in condominio... in molte sono compresi gli "animali" (bipedi e quadrupedi) :prr
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: assicurare il bambino (danni a persone o cose)

Messaggio da cipi » 30 set 2011, 15:34

Si chiama assicurazione del capo famiglia. Io la feci con la banca proprio quando Kevin iniziò a camminare (come il tuo, dove passava lui radeva tutto al suolo :che_dici ). Ci costa 50 € all'anno ma non ricordo i massimali.
L'ho sfruttata una volta (a casa di una gollina tra l'altro :fischia ) quando Kevin aveva circa 1 anno e mezzo. Era in braccio a me e ha tirato giu' una sedia con lo schienale in ferro battuto la quale sbattè contro un'anta di un cassetto della cucina e la scheggio'.
Danno € 120.00, rimborsato in toto :ok
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”