Pagina 1 di 1

Fondi pensionistici e assicurazione vita

Inviato: 1 set 2011, 8:01
da elfo
Qualcuna mi può illustrare cosa siano? Fondi pensionistici privati e assicurazioni vita.
i costi, le regole, cosa coprono...
Mio marito ha già un'assicurazione sulla vita ma fatta solo per il mutuo, quindi credo sia basica.
chi mi sa illustrare questo mondo strano e sconosciuto per me?

Re: Fondi pensionistici e assicurazione vita

Inviato: 1 set 2011, 9:43
da topina67
elfo
ti riporto il poco che so. Le polizze vita a rischio misto (sia caso vita che caso morte) sono fiscalmente deducibili (19% su 730 o unico) solo se contratte entro la fine del 2000, quelle successive sono deducibili per il solo rischio morte. Quindi, alla scadenza del periodo se sono del primo tipo l'assicurazione ti liquida ciò che si è accumulato con una piccola rivalutazione, se sono del secondo tipo (solo rischio morte) purtroppo non si prende nulla (si incassa solo se si verifica il rischio, cioè ... :che_dici ma meglio evitare, no?)
Quello che ora stanno "spingendo" sono i fondi di previdenza complementare, dove il lavoratore - sia dipendente che autonomo - può fare versamenti e detrarli dal reddito lordo complessivo, quindi prima di calcolare le imposte, fino ad un massimo di 5.164 euro (i vecchi 10 milioni di lire).
Se sei un lavoratore dipendente, in questi fondi di previdenza puoi conferire anche la quota di accantonamento TFR che il datore di lavoro è tenuto a fare anno per anno, ed eventualmente fare versamenti aggiuntivi volontari, sempre nell'ambito del massimale citato prima. Il massimale è solo per la detraibilità, ma se tu vuoi e puoi versare di più, nessuno te lo vieta. Ma con i tempi che corrono è abbastanza difficile che ciò accada.
Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di chiedere spiegazioni sia alle assicurazioni che alle banche ... o anche al consulente del lavoro che elabora le buste paga.
Spero di esserti stata utile,
buona giornata.
:sorrisoo